• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Comunicazione [3]
Religioni [1]

mass media

Sinonimi e Contrari (2003)

mass media /mæs 'mi:dja/, it. /ma'smidja/ o/ma'smɛdja/ locuz. ingl. [propr. "mezzi di massa", comp. dell'ingl. mass "massa" e del lat. media, pl. di medium, forma neutra dell'agg. medius "medio"], usata [...] o, non com., sociale). ⇓ cinema, radio, stampa, televisione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi mass media. Finestra di approfondimento Radio (esclusi i termini in comune con la televisione) - 1. Programmi: giornale radio o GR o radiogiornale ... Leggi Tutto

mass media. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi mass media. Finestra di approfondimento Radio (esclusi i termini in comune con la televisione) - 1. Programmi: giornale radio o GR o radiogiornale; originale radiofonico; passaggio radiofonico; [...] , demodossalogo; diffondere; divulgare; informare; jingle; lanciare, lancio (pubblicitario); massmediatico, (mass)mediologia, (mass)mediologo; media, medium, mezzo (di comunicazione, d’informazione, pubblicitario); mediateca; multimedia, multimediale ... Leggi Tutto

media

Sinonimi e Contrari (2003)

media /'midjə/, it. /'midja/ o /'mɛdja/ s. pl., ingl. [propr. "mezzi (di comunicazione)", pl. di medium, forma neutra dell'agg. lat. medius "medio"], usato in ital. al masch. pl. - (giorn., massm.) [il [...] complesso dei mezzi di comunicazione rivolti al grande pubblico] ≈ mass media, mezzi di comunicazione di massa (o, non com., sociale). ⇓ cinema, giornali, radio, stampa, televisione. ... Leggi Tutto

informazione

Sinonimi e Contrari (2003)

informazione /informa'tsjone/ s. f. [der. di informare, sul modello del lat. informatio -onis "nozione, idea, rappresentazione" e in epoca tarda "istruzione, educazione, cultura"]. - 1. (ant., non com.) [...] ] ≈ avviso di garanzia. 3. (massm.) [insieme di persone e strutture attive nella produzione e diffusione di informazioni] ≈ mass media. ⇓ giornali, radio, stampa, televisione. ● Espressioni: mondo dell'informazione → □. □ mondo dell'informazione ... Leggi Tutto

mediale

Sinonimi e Contrari (2003)

mediale agg. [der. dell'ingl. media "mezzi (di comunicazione)"], non com. - (giorn., massm.) [relativo ai mass media: società m.] ≈ [→ MEDIA TICO]. ... Leggi Tutto

mediatico

Sinonimi e Contrari (2003)

mediatico /me'djatiko/ agg. [der. dell'ingl. media "mezzi (di comunicazione)"] (pl. m. -ci). - (giorn., massm.) [relativo ai mass media: società m.] ≈ massmediale, massmediatico, (non com.) mediale. ... Leggi Tutto

mediologia

Sinonimi e Contrari (2003)

mediologia /medjolo'dʒia/ s. f. [comp. di media e -logia], non com. - [studio dei mass media] ≈ massmediologia. ... Leggi Tutto

mediologo

Sinonimi e Contrari (2003)

mediologo /me'djɔlogo/ s. m. [comp. di media e -logo] (f. -a; pl. m. -gi). - [studioso dei mass media] ≈ massmediologo. ... Leggi Tutto

udienza

Sinonimi e Contrari (2003)

udienza /u'djɛntsa/ s. f. [dal lat. audientia, der. di audire, rifatto su udire; nel sign. 2, sul modello dell'ingl. audience]. - 1. [l'ascoltare qualcuno per rispondere e provvedere a quanto chiede o [...] (o retta), (fam.) (stare a) sentire. 2. (estens.) a. (massm.) [insieme di persone raggiunte o raggiungibili dai mass media: trasmissioni (televisive, radiofoniche) di ampia u.; settimanali di scarsa u.] ≈ audience, pubblico. ‖ target. b. (giorn ... Leggi Tutto

massa

Sinonimi e Contrari (2003)

massa s. f. [lat. massa "pasta", dal gr. máza "pasta di farina d'orzo", der. di mássō "impastare"]. -1. [quantità di materia unita in un insieme più o meno compatto: una m. di neve, di terra] ≈ accumulo, [...] moltitudine, (spreg.) popolino, popolo, (lett.) volgo. ↔ individuo, singolo. ● Espressioni: mezzi di comunicazione di massa ≈ [→ MASS MEDIA]. ▲ Locuz. prep.: di massa [riguardante l'insieme della popolazione o un gran numero di persone che presentano ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
mass media
Gli strumenti o i veicoli di divulgazione propri dell’industria culturale, come stampa, cinema, radio, televisione ecc. (➔ comunicazióni di massa).
MEDIA
MEDIA La pronuncia corretta del sostantivo media (o mass media), con il quale si indicano i mezzi di informazione (giornali, televisione, internet), è mèdia, perché la parola deriva dal latino mèdia (plurale di medium ‘mezzo’). Sconsigliabile,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali