• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Comunicazione [9]
Diritto [3]
Matematica [1]
Industria [1]
Diritto pubblico [1]

mass media

Vocabolario on line

mass media ‹mäs mìidië› locuz. ingl. [propr. «mezzi (di comunicazione) di massa»: v. media], usata in ital. come s. m. pl. (e comunem. pronunciata ‹mass mìdia› o ‹mass mèdia›). – Espressione, molto diffusa [...] nell’uso internazionale, corrispondente all’ital. mezzi di comunicazione di massa o comunicazioni di massa (v. comunicazione, n. 3 a). Raro l’uso del sing. mass medium ‹... mìidiëm› per indicare un singolo particolare tipo di mezzo di comunicazione ( ... Leggi Tutto

media

Vocabolario on line

media ‹mìidië› s. pl., ingl. [propr. «mezzi (di comunicazione)», plur. di medium che è dalla forma neutra dell’agg. lat. medius «medio»], usato in ital. al masch. pl. – Forma ellittica, frequente nell’uso [...] internazionale, dell’espressione ingl. mass media: i giornali e gli altri media; la diffusione dei media più moderni. Talvolta il termine è adoperato inesattamente come sing.: la televisione è il media piu seguito dal pubblico (ma v. medium2). ... Leggi Tutto

mediàtico

Vocabolario on line

mediatico mediàtico agg. [der. dell’ingl. media «mezzi (di comunicazione)»] (pl. m. -ci). – Imposto o generato dalla cultura dei mass media: fenomeno m., personaggio o avvenimento reso largamente popolare [...] dall’azione dei media; circo m., tendenza dei mass media a trasformare notizie, persone ed eventi in uno spettacolo analogo ad un’attrazione circense. ... Leggi Tutto

massmediàtico

Vocabolario on line

massmediatico massmediàtico agg. [der. dell’ingl. mass media] (pl. m. -ci), non com. – Relativo ai mass media. ... Leggi Tutto

massmediologìa

Vocabolario on line

massmediologia massmediologìa s. f. [comp. dell’ingl. mass media e -logia]. – L’insieme degli studî (sociologici, semiologici, ecc.) che si occupano di mass media. ... Leggi Tutto

massmediòlogo

Vocabolario on line

massmediologo massmediòlogo s. m. (f. -a) [comp. dell’ingl. mass media e -logo] (pl. m. -gi). – Chi s’interessa ai problemi connessi con i mass media e la loro diffusione. ... Leggi Tutto

mèdium²

Vocabolario on line

medium2 mèdium2 s. m. [lo stesso etimo della voce prec., sull’esempio ingl.]. – Termine con cui viene talora indicato ogni singolo mezzo di comunicazione e di informazione, ossia ogni veicolo di «messaggio», [...] complessivamente sono chiamati, con espressione ingl., media e più comunem. mass media (v. le due voci).  La parola viene anche sentita e pronunciata come ingl., ‹mìidiëm›, e in tal caso può avere oltre a media, ora citato, un plur. mediums ‹mìidiëm ... Leggi Tutto

mediatèca

Vocabolario on line

mediateca mediatèca s. f. [comp. dell’ingl. media (forma ellittica di mass media) e di -teca, sul modello del fr. médiathèque]. – Biblioteca multimediale; raccolta di mezzi di informazione di varia natura [...] (nastri audio e video, CD, DVD, ecc.), conservati e messi a disposizione del pubblico in locali denominati allo stesso modo ... Leggi Tutto

indùstria

Vocabolario on line

industria indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, [...] . Th. W. Adorno e M. Horkheimer), il sistema degli apparati di produzione e diffusione della cultura di massa, in partic. i moderni mass-media e i mezzi di riproduzione tecnica dell’immagine e del suono; anche, gli stessi prodotti culturali diffusi a ... Leggi Tutto

mediale³

Vocabolario on line

mediale3 mediale3 agg. [der. dell’ingl. media (v.)]. – Nel linguaggio giornalistico, relativo ai mass media, cioè ai mezzi di comunicazione di massa: società m., caratterizzata dall’uso delle moderne [...] tecnologie della comunicazione; cultura m., quella che si esprime attraverso tali tecnologie ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
mass media
Gli strumenti o i veicoli di divulgazione propri dell’industria culturale, come stampa, cinema, radio, televisione ecc. (➔ comunicazióni di massa).
MEDIA
MEDIA La pronuncia corretta del sostantivo media (o mass media), con il quale si indicano i mezzi di informazione (giornali, televisione, internet), è mèdia, perché la parola deriva dal latino mèdia (plurale di medium ‘mezzo’). Sconsigliabile,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali