• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Medicina [1]
Industria [1]
Tempo libero [1]

donna

Sinonimi e Contrari (2003)

donna /'dɔn:a/ s. f. [lat. dŏmĭna "signora, padrona", lat. volg. domna]. - 1. [essere umano adulto di sesso femminile] ≈ ‖ femmina, signora. ↔ uomo. ‖ maschio, signore. ● Espressioni: donna di casa ≈ casalinga, [...] massaia; donna di legge [esperta e studiosa di legge] ≈ giurista; donna di lettere [donna che si dedica stabilmente ad attività di studio nel campo umanistico] ≈ intellettuale, letterata, umanista; donna ... Leggi Tutto

pesante

Sinonimi e Contrari (2003)

pesante /pe'sante/ agg. [part. pres. di pesare]. - 1. a. [che ha peso relativamente grande: portare un pacco p.] ≈ (non com.) grave, gravoso, (non com.) greve, (lett.) ponderoso. ↑ (fam.) di piombo. ↔ [...] .) a. [nei giochi di squadra, di azione, intervento e sim., caratterizzato da scorrettezza: un'entrata p.] ≈ falloso, scorretto. ‖ duro, maschio, pericoloso. ↔ corretto. b. [nell'ippica o nel gioco del calcio, di terreno bagnato e fangoso che lega i ... Leggi Tutto

cantarella

Sinonimi e Contrari (2003)

cantarella /kanta'rɛl:a/ s. f. [der. di cantare²]. - 1. (region.) [insetto omottero, il cui maschio emette, nei mesi estivi, un tipico ronzio] ≈ cicala. 2. (venat.) [richiamo artificiale che imita il verso [...] della pernice, usato dai cacciatori] ≈ ‖ zimbello. ⇑ fischietto, richiamo ... Leggi Tutto

eunucoidismo

Sinonimi e Contrari (2003)

eunucoidismo s. m. [der. di eunucoide]. - (med.) [sviluppo sessuale imperfetto, nel maschio o nella femmina] ≈ ipogenitalismo. ... Leggi Tutto

capro

Sinonimi e Contrari (2003)

capro s. m. [lat. caper -pri], non com. - [maschio della capra] ≈ becco, caprone, (lett.) irco. ● Espressioni: fig., capro espiatorio [animale o, fig., persona, che deve scontare le colpe di tutti] ≈ (non [...] com.) ostia, vittima. ⇑ offerta, sacrificio ... Leggi Tutto

caprone

Sinonimi e Contrari (2003)

caprone /ka'prone/ s. m. [accr. di capro]. - 1. [maschio della capra] ≈ [→ CAPRO]. 2. (f. -a) (fig.) [persona incolta nell'aspetto o di modi grossolani] ≈ (spreg.) borracciaio, (spreg.) bestia, bestione, [...] (spreg.) bifolco, burino, buzzurro, (spreg.) cafone, campagnolo, caprone, ignorante, (spreg.) tanghero, villano, zotico, zoticone ... Leggi Tutto

evirare

Sinonimi e Contrari (2003)

evirare v. tr. [dal lat. evirare, der. di vir "uomo, maschio", col pref. e-]. - 1. [privare dei genitali maschili, spec. per tortura e punizione] ≈ castrare, (non com.) emasculare. 2. (fig.) [rendere fiacco, [...] debole; privare di energia] ≈ indebolire, infiacchire, fiaccare, sfibrare, spossare, stremare, svigorire. ↑ rammollire. ↔ rafforzare, rinvigorire ... Leggi Tutto

evirato

Sinonimi e Contrari (2003)

evirato [part. pass. di evirare]. - ■ agg. 1. [privato dei genitali maschili] ≈ castrato. ● Espressioni: cantore evirato [nei secoli fino al 18°, cantante al quale, mediante l'evirazione, veniva impedita [...] di vigore o energia] ≈ debole, fiacco, indebolito, infiacchito, molle, sfibrato, spossato, stremato, svigorito. ‖ effeminato. ↔ energico, forte, maschio, mascolino, vigoroso, virile. ■ s. m. 1. [chi ha subìto l'evirazione] ≈ castrato, eunuco. 2. (mus ... Leggi Tutto

fallocentrismo

Sinonimi e Contrari (2003)

fallocentrismo s. m. [der. di fallocentrico]. - (soc.) [tendenza ad attribuire al maschio un ruolo predominante rispetto alla donna] ≈ machismo, maschilismo, sessismo. ↔ ‖ femminismo. ... Leggi Tutto

castrare

Sinonimi e Contrari (2003)

castrare [dal lat. castrare]. - ■ v. tr. 1. [privare un uomo o un animale maschio degli organi della riproduzione] ≈ [di uomo] (non com.) emasculare, [di uomo] evirare, [di animale] sterilizzare. 2. (fig.) [...] [eliminare aspetti ritenuti sconvenienti: c. un articolo] ≈ e ↔ [→ CASTIGARE (2)]. 3. (fig.) [togliere vitalità ed iniziativa: c. l'ingegno di qualcuno] ≈ avvilire, bloccare, demoralizzare, deprimere, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
maschio
Biologia Negli organismi a sessi separati, si definisce m., e si indica con il simbolo ♂, l’individuo che produce i gameti maschili destinati a fecondare i gameti femminili in vista della riproduzione. In molti animali il m. è differente dalla...
maschio
maschio Sostantivo; in senso proprio, con particolare forza avvicinato e contrapposto al suo contrario ‛ femmina ', in Cv I IX 5 questi nobili sono principi, baroni, cavalieri, e molt'altra nobile gente, non solamente maschi, ma femmine; in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali