• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [41]
Anatomia [25]
Zoologia [19]
Anatomia comparata [6]
Chirurgia [4]
Storia [4]
Militaria [4]
Industria [3]
Matematica [3]
Anatomia morfologia citologia [3]

dacriocistorinostomìa

Vocabolario on line

dacriocistorinostomia dacriocistorinostomìa s. f. [comp. di dacriocisti, rino- e -stomia]. – In chirurgia, abboccamento del sacco lacrimale alla mucosa del meato nasale medio (attraverso una breccia [...] ossea praticata nella branca montante del mascellare), come intervento in caso di dacriocistite allo scopo di creare una nuova via di deflusso al secreto lacrimale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

policistòma

Vocabolario on line

policistoma policistòma s. m. [comp. di poli- e cistoma] (pl. -i). – In medicina, varietà di adamantinoma caratterizzato dalla formazione di più cisti nella compagine dell’osso mascellare. ... Leggi Tutto

semilunare

Vocabolario on line

semilunare agg. [der. di semiluna]. – Che ha forma di mezzaluna: un chiaro cupo scendeva dalle finestre s. coperte di tende rosse (D’Annunzio). In partic., in anatomia, detto di varie formazioni configurate [...] a semiluna: apertura s., lo sbocco principale del seno mascellare nelle fosse nasali; cartilagini s., i menischi interarticolari del ginocchio; ganglî s., i due grossi ganglî simpatici che concorrono alla costituzione del plesso celiaco; osso s., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

gnatopodio

Vocabolario on line

gnatopodio gnatopòdio s. m. [comp. di gnato- e -podio]. – In zoologia, sinon. di massillipede o piede mascellare dei crostacei e di altri artropodi. ... Leggi Tutto

coronòide

Vocabolario on line

coronoide coronòide agg. [comp. del gr. κορώνη «cornacchia; oggetto curvo come il becco d’una cornacchia; apofisi di un osso» e -oide]. – 1. In anatomia umana, apofisi c. (o la c., s. f.), l’apofisi [...] con cui, nel mascellare inferiore, termina in avanti il margine superiore della branca montante; anche, l’apofisi dell’estremità superiore dell’ulna, diretta orizzontalmente in avanti. 2. In anatomia comparata, osso c. (o il c., s. m.), osso da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

còrpo

Vocabolario on line

corpo còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi [...] , o anche, più genericamente, la parte principale di un organo. In partic., in anatomia, c. dello sfenoide, c. del mascellare; c. calloso, lamina di sostanza bianca che unisce tra loro i due emisferi cerebrali; c. striato, voluminosa formazione, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

facciale¹

Vocabolario on line

facciale1 facciale1 (o faciale) agg. [der. di faccia; la variante faciale, di uso dotto, è tratta direttamente dal lat. facies]. – Della faccia: maschera f.; nevralgia, paralisi facciale. In anatomia: [...] arteria f. (o arteria mascellare esterna), quella che, nascendo dalla carotide esterna nella regione cervicale, attraversa la regione della guancia e termina nel solco fra il naso e la guancia, collegandosi con un ramo dell’arteria oftalmica; nervo f ... Leggi Tutto

gàlea¹

Vocabolario on line

galea1 gàlea1 s. f. [dal lat. galea]. – 1. Nell’antica Roma, elmo di pelle (di cane, di bue, ecc.); in età più tarda, ogni sorta di elmo. 2. estens. a. In anatomia, g. aponeurotica, sottile e ampia membrana [...] fibrosa che a guisa di calotta ricopre la convessità del cranio e riunisce i due muscoli frontali ai due muscoli occipitali. b. In zoologia, il lobo mascellare esterno dell’apparato boccale degli insetti. ... Leggi Tutto

brachignatìa

Vocabolario on line

brachignatia brachignatìa s. f. [comp. di brachi- e del gr. γνάϑος «mascella»]. – In medicina, ipoplasia del mascellare inferiore. ... Leggi Tutto

canino

Vocabolario on line

canino agg. [dal lat. caninus]. – 1. Proprio dei cani: urla c.; un latrare canino. In partic.: tosse c. (o cavallina o asinina), la pertosse; fame c., molto forte, rabbiosa, insaziabile. 2. a. Denti [...] , due superiori e due inferiori, situati ai lati degli incisivi, con corona di forma conica; la radice unica solleva il margine del mascellare in una bozza, detta bozza canina. Anche come s. m.: ho un c. che mi fa male. b. Muscolo c., piccolo muscolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
coronoide
Anatomia Apofisi c. Nel mascellare inferiore, l’apofisi (detta anche processo coronoideo) con cui termina in avanti il margine superiore della branca montante. L’apofisi dell’estremità superiore dell’ulna, diretta orizzontalmente in avanti;...
fosfonecrosi
fosfonecrosi Necrosi dell’osso mascellare, caratteristica dei lavoratori esposti ai vapori di fosforo bianco (la forma allotropica del fosforo più aggressiva), in locali poco ventilati. Si sviluppa in genere da una carie dentaria con infiammazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali