• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [41]
Anatomia [25]
Zoologia [19]
Anatomia comparata [6]
Chirurgia [4]
Storia [4]
Militaria [4]
Industria [3]
Matematica [3]
Anatomia morfologia citologia [3]

vipèridi

Vocabolario on line

viperidi vipèridi s. m. pl. [lat. scient. Viperidae, der. del nome del genere Vipera: v. vipera]. – In zoologia, famiglia di ofidî squamati solenoglifi, una delle più evolute dell’ordine, con apparato [...] mandibolare altamente specializzato per l’inoculazione del veleno: il mascellare, molto corto, è armato di due soli denti con la punta rivolta indietro, che possono essere eretti, quando la bocca è aperta, grazie all’azione di muscoli volontarî; i ... Leggi Tutto

fóro

Vocabolario on line

foro fóro s. m. [der. di forare] (pl. -i, ant. le fóra). – 1. a. Sinon., meno pop., di buco, usato spec. per indicare un buco fatto ad arte, o che abbia una certa ampiezza e regolarità di contorni: i [...] lo più di passaggio a organi di varia importanza; per es., il f. grande rotondo e il f. ovale, alla base del cranio, che danno passaggio rispettivam. al nervo mascellare superiore e inferiore, i f. ischiatici, attraversati dal nervo sciatico, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

osteoflèmmone

Vocabolario on line

osteoflemmone osteoflèmmone s. m. [comp. di osteo- e flemmone]. – In medicina, suppurazione che si sviluppa tra l’osso e il periostio tendendo a invadere le parti molli circostanti; è soprattutto frequente [...] quello del mascellare inferiore, di origine dentaria. ... Leggi Tutto

tòmio

Vocabolario on line

tomio tòmio s. m. [lat. scient. tomium, dal gr. τομεῖον «taglio di una lama»]. – In zoologia, il margine, spesso tagliente, della ranfoteca del becco degli uccelli: quello superiore è il t. mascellare, [...] l’inferiore il t. mandibolare ... Leggi Tutto

turbinato

Vocabolario on line

turbinato agg. e s. m. [dal lat. turbinatus «a forma di cono», der. di turbo -bĭnis «trottola»]. – 1. agg. In botanica, di organo che ha forma di trottola; detto in partic. dei frutti del pero, che possono [...] o ossee che si sviluppano dalle pareti laterali di ciascuna cavità nasale, in connessione con le ossa circostanti (mascellare, nasale e mesetmoide), e che, rivestite di mucosa, hanno la funzione di estendere la superficie della cavità nasale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

mandibolare

Vocabolario on line

mandibolare agg. [der. di mandibola]. – Che appartiene o si riferisce alla mandibola: arco m., primo arco viscerale, cartilagineo o osseo, dello splancnocranio dei vertebrati, detto anche arco orale [...] e triturare gli alimenti; muscoli m., lo stesso che muscoli masticatori (v. masticatore); nervo m. (o nervo mascellare inferiore), la terza branca del nervo trigemino, che provvede alla motilità e alla sensibilità delle regioni inferiori della faccia ... Leggi Tutto

palato-quadrato

Vocabolario on line

palato-quadrato s. m. [comp. di palat(ale) e quadrato1]. – In anatomia comparata, segmento dorsale del 1° arco viscerale (arco mandibolare) del cranio dei vertebrati gnatostomi (detto anche pterigo-quadrato), [...] che rappresenta lo scheletro di sostegno dell’arcata superiore o mascellare della bocca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ovale¹

Vocabolario on line

ovale1 ovale1 agg. [der. di uovo]. – 1. Che ha forma ellittica, simile a quella della sezione longitudinale di un uovo: linea o., figura o.; un finestrino, un tavolo, uno specchio, un piatto, un vassoso [...] dell’osso sfenoide che mette in comunicazione la cavità cranica con la fossa zigomatica, e attraverso il quale passano il nervo mascellare inferiore e l’arteria piccola meningea. b. In araldica, scudo o., lo scudo di forma ovale usato in Italia nelle ... Leggi Tutto

mirtifórme

Vocabolario on line

mirtiforme mirtifórme agg. [comp. di mirto e -forme]. – Che ha la forma della foglia o della bacca del mirto. In anatomia, fossetta m., depressione verticale esistente nell’osso mascellare superiore, [...] al di sopra dei due incisivi, nella quale si inserisce il muscolo m., innervato dal facciale, che abbassa l’ala del naso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

meṡetmòide

Vocabolario on line

mesetmoide meṡetmòide s. m. [comp. di mes(o)- e etmoide]. – In anatomia comparata, lamina ossea situata medialmente fra le cavità nasali di alcuni ordini di mammiferi (primati, roditori, carnivori), [...] su cui si sviluppano, in connessione con le ossa circostanti (mascellare e nasale), i turbinati. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
coronoide
Anatomia Apofisi c. Nel mascellare inferiore, l’apofisi (detta anche processo coronoideo) con cui termina in avanti il margine superiore della branca montante. L’apofisi dell’estremità superiore dell’ulna, diretta orizzontalmente in avanti;...
fosfonecrosi
fosfonecrosi Necrosi dell’osso mascellare, caratteristica dei lavoratori esposti ai vapori di fosforo bianco (la forma allotropica del fosforo più aggressiva), in locali poco ventilati. Si sviluppa in genere da una carie dentaria con infiammazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali