• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [41]
Anatomia [25]
Zoologia [19]
Anatomia comparata [6]
Chirurgia [4]
Storia [4]
Militaria [4]
Industria [3]
Matematica [3]
Anatomia morfologia citologia [3]

sfenomascellare

Vocabolario on line

sfenomascellare agg. [comp. di sfeno- e mascellare]. – In anatomia, relativo allo sfenoide e all’osso mascellare superiore: fessura s., orifizio oblungo situato sotto e lateralmente all’orbita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sfenopalatino

Vocabolario on line

sfenopalatino agg. [comp. di sfeno- e palatino1]. – In anatomia, relativo allo sfenoide e all’osso palatino: ganglio s. (o ganglio di Meckel), piccolo ganglio nervoso annesso al nervo mascellare e situato [...] nella fossa pterigo-mascellare, che fornisce i nervi sensitivi per il palato nonché il nervo motore per il muscolo elevatore del velo palatino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ptèrigo-palatino

Vocabolario on line

pterigo-palatino ptèrigo-palatino agg. [comp. di pterigo(ideo) e palatino1]. – In anatomia, fossa pterigo-palatina (o fossa pterigo-mascellare), spazio angolare, a base superiore, pari e simmetrico, [...] situato nel massiccio facciale, e formato dal mascellare superiore, dall’apofisi pterigoidea e dall’osso palatino; è attraversato da importanti formazioni vascolari e nervose che dal cranio si portano al massiccio facciale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pleuroepicheilognatoschiṡi

Vocabolario on line

pleuroepicheilognatoschisi pleuroepicheilognatoschiṡi s. f. [comp. di pleuro-2, epi- e cheiloschisi, con inserzione di -gnato]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita rappresentata dalla coesistenza [...] del labbro leporino con la fissurazione a carico dell’osso mascellare. ... Leggi Tutto

pleuroepicheilognatouranoschiṡi

Vocabolario on line

pleuroepicheilognatouranoschisi pleuroepicheilognatouranoschiṡi s. f. [comp. di pleuro-2, epi- e cheiloschisi, con inserzione di -gnato e del gr. οὐρανός «palato»]. – Nel linguaggio medico, malformazione [...] congenita complessa, rappresentata dalla fissurazione, uni- o bilaterale, del labbro superiore, dell’osso mascellare e del palato duro. ... Leggi Tutto

mediopalatino

Vocabolario on line

mediopalatino agg. [comp. di medio e palatino1]. – In anatomia, situato lungo la linea mediana del palato: sutura m., la sutura ossea prevalentemente formata dalle porzioni orizzontali delle ossa palatine [...] e dalle apofisi palatine del mascellare superiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

impiantare

Vocabolario on line

impiantare v. tr. [comp. di in-1 e piantare; cfr. lat. tardo implantare «piantare»]. – 1. a. In genere, collocare o inserire su base opportuna i varî pezzi di un congegno, gli elementi di una struttura, [...] a dimora una pianta. b. Inserire, fermare, fissare saldamente in un luogo: i. con viti una protesi nell’arcata ossea mascellare, in odontoiatria; i. capelli, come rimedio della calvizie; anche come intr. pron., con il sign. più generico di inserirsi ... Leggi Tutto

impianto

Vocabolario on line

impianto s. m. [der. di impiantare]. – 1. Complesso di operazioni necessarie per la sistemazione di determinate attrezzature, per la costituzione di un’impresa o di un ufficio, di un negozio, e sim.: [...] di arteria, tratti ossei, ecc.) con strutture artificiali. In odontoiatria, il fissaggio di una protesi all’arcata ossea mascellare (v. implantologia). Analogam., in tricologia, i. di capelli, nel cuoio capelluto, come rimedio contro la calvizie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

implantologìa

Vocabolario on line

implantologia implantologìa (o impiantologìa) s. f. [comp. di impianto (con -pl-, nella prima forma, del lat. tardo plantare) e -logia]. – In odontoiatria, lo studio e l’applicazione delle tecniche per [...] fissare pilastri artificiali inseriti nelle zone edentule della mandibola e del mascellare superiore, ai quali ancorare protesi dentarie fisse o rimovibili. Analogam., in tricologia, lo studio delle tecniche, e le tecniche stesse, dell’impianto di ... Leggi Tutto

proteròġlifo

Vocabolario on line

proteroglifo proteròġlifo agg. e s. m. [comp. di protero- e del gr. γλυϕή «intaglio»]. – In zoologia, sono così qualificati i serpenti i cui denti del veleno sono scavati a doccia e impiantati all’estremità [...] anteriore del mascellare; sono proteroglifi, per es., i cobra e i serpenti marini dell’Oceano Indiano e del Pacifico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
coronoide
Anatomia Apofisi c. Nel mascellare inferiore, l’apofisi (detta anche processo coronoideo) con cui termina in avanti il margine superiore della branca montante. L’apofisi dell’estremità superiore dell’ulna, diretta orizzontalmente in avanti;...
fosfonecrosi
fosfonecrosi Necrosi dell’osso mascellare, caratteristica dei lavoratori esposti ai vapori di fosforo bianco (la forma allotropica del fosforo più aggressiva), in locali poco ventilati. Si sviluppa in genere da una carie dentaria con infiammazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali