• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

marito

Sinonimi e Contrari (2003)

marito s. m. [lat. marītus, der. di mas maris "maschio"]. - [uomo che ha contratto matrimonio] ≈ sposo. ⇑ coniuge, consorte. ↔ ‖ *moglie, (non com.) *sposa. ● Espressioni: dare marito (a qualcuno) [far [...] sposare una donna] ≈ e ↔ [→ MARITARE (1)]; prendere marito ≈ e ↔ [→ MARITARSI]; ragazza da marito ≈ ‖ nubile, (fam.) signorina, (scherz., spreg.) zitella ... Leggi Tutto

maschio

Sinonimi e Contrari (2003)

maschio /'maskjo/ (ant. mascolo /'maskolo/, masculo) [lat. mascŭlus, dim. di mas "maschio"]. - ■ s. m. 1. (biol.) [individuo che elabora i gameti maschili destinati a fecondare i gameti femminili] ↔ ‖ [...] *femmina. 2. a. [essere umano di sesso maschile] ≈ uomo. ↔ ‖ *donna, *femmina. b. [essere umano di sesso maschile considerato rispetto a chi l'ha generato: avere due m. e una femmina] ≈ figlio. ↔ femmina, ... Leggi Tutto

massacratore

Sinonimi e Contrari (2003)

massacratore /mas:akra'tore/ s. m. [der. di massacrare] (f. -trice). - [chi massacra] ≈ assassino, boia, carnefice, sterminatore, trucidatore. ... Leggi Tutto

massaggiatore

Sinonimi e Contrari (2003)

massaggiatore /mas:adʒ:a'tore/ s. m. [der. di massaggiare] (f. -trice). - (mest.) [chi esegue massaggi] ≈ (non com.) masseur, Ⓣ (prof.) massoterapista. ‖ Ⓣ (prof.) fisioterapista. ... Leggi Tutto

masseria

Sinonimi e Contrari (2003)

masseria /mas:e'ria/ (ant. o region. massaria) s. f. [der. di massaro]. - [azienda rurale diretta da un massaro] ≈ ‖ fattoria, fazenda, fondo, podere, ranch, tenuta. ... Leggi Tutto

masserizia

Sinonimi e Contrari (2003)

masserizia /mas:e'ritsja/ (ant. o region. massarizia) s. f. [dal lat. mediev. massaricia, s. neutro pl., "le cose pertinenti al massaio"]. - [spec. al plur., insieme degli oggetti di cui è fornita una [...] casa] ≈ arredamento, arredi. ⇓ mobili, mobilia, mobilio, suppellettili ... Leggi Tutto

massificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

massificazione /mas:ifika'tsjone/ s. f. [der. di massificare]. - (soc.) [tendenza a massificare gli elementi di una comunità sociale] ≈ ‖ appiattimento, livellamento, omogeneizzazione, omologazione, standardizzazione, [...] uniformazione. ↔ ‖ differenziazione, diversificazione ... Leggi Tutto

massima¹

Sinonimi e Contrari (2003)

massima¹ /'mas:ima/ s. f. [dal lat. maxĭma (sententia) "sentenza di carattere generale"]. - 1. [frase che enuncia brevemente una norma di vita] ≈ adagio, aforisma, (non com.) apoftegma, detto, motto, sentenza. [...] ‖ proverbio. 2. (estens.) [valore etico cui ci si attiene nell'agire] ≈ criterio, norma, precetto, principio, regola. ▲ Locuz. prep.: di massima [che riguarda gli aspetti fondamentali, senza considerare ... Leggi Tutto

massimamente

Sinonimi e Contrari (2003)

massimamente /mas:ima'mente/ avv. [der. di massimo, col suff. -mente]. - [al massimo grado] ≈ in special modo, (lett.) massime, particolarmente, principalmente, (lett.) segnatamente, soprattutto, specialmente, [...] specie ... Leggi Tutto

massime

Sinonimi e Contrari (2003)

massime /'mas:ime/ avv. [dal lat. maxĭme, avv. di maxĭmus "massimo"], lett. - [al massimo grado] ≈ [→ MASSIMAMENTE]. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
mas
All’origine sigla di motoscafo arma­to SVAN (Società Veneziana Automobili Nautiche, il cantiere costruttore), poi interpretata come sigla di motoscafo anti-sommergibile o motoscafo armato silu­rante. Ideati dalla marina militare italiana, i...
MAS‛ŪD
MAS‛ŪD Francesco Gabrieli Nome arabo di varî sultani musulmani, arabi e persiani. I più noti, oltre a uno degli atābek di Mossul (Mas‛ūd b. Mawdūd b. Zinkī, sec. XII) e a un principe selgiuchide del ‛Irāq, sono due sovrani della dinastia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali