• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Militaria [5]
Storia [5]
Industria aeronautica [3]
Industria [3]
Botanica [2]
Religioni [2]
Comunicazione [2]
Chimica [1]
Zoologia [1]
Biologia [1]

motoscafo

Vocabolario on line

motoscafo s. m. [comp. di moto- e -scafo]. – Imbarcazione munita di motore endotermico, prevalentemente a scoppio, anche fuoribordo; si distinguono: m. ordinarî o da servitù, destinati a servizî correnti, [...] , generalmente plananti, con uno o più scafi molto leggeri, di potenza e velocità assai elevate; m. da guerra o armati, usati in passato soprattutto nella lotta contro i sommergibili (v. mas), ma eventualmente anche contro navigli di superficie. ... Leggi Tutto

mass ratio

Vocabolario on line

mass ratio ‹mas réišiou› locuz. ingl. [comp. di mass «massa» e ratio «rapporto»], usata in ital. come s. f. – In missilistica, il rapporto di massa, ossia il rapporto tra il peso iniziale di un razzo [...] e il suo peso a fine combustione, quando tutto il propellente è stato ormai bruciato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

agguato

Vocabolario on line

agguato s. m. [der. di agguatare]. – Imboscata tesa al nemico, tranello, insidia: cadere, farsi prendere in un a.; tendere un a.; stare, porsi in agguato. In partic., operazione bellica compiuta generalmente [...] con azione di sorpresa semplice e sbrigativa. Analogam., nella guerra marittima, azione del naviglio insidioso (sommergibili, mas, torpediniere, ecc.) che consiste nell’attendere il nemico in una determinata zona per attaccarlo di sorpresa: zona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

vedétta

Vocabolario on line

vedetta vedétta s. f. [da veletta2, alterato per raccostamento a vedere]. – 1. Luogo alto, eminente (in terra o su una nave), scelto come posto d’osservazione e di avvistamento, soprattutto in operazioni [...] . 3. estens. Nella marina militare, vedetta (o nave vedetta, pl. navi vedetta), unità leggera e molto veloce, derivata dai mas (v.); il tipo impiegato in passato per la caccia ai sommergibili (v. antisommergibili), e anche contro navi di superficie ... Leggi Tutto

manche

Vocabolario on line

manche ‹mãš› s. f., fr. (propr. «manica»). – 1. Nel linguaggio sport., parte o turno in cui viene suddivisa una gara in determinate discipline (per es. nello sci, nel bob, nell’automobilismo), cosicché [...] la prestazione di un atleta, o di una squadra, viene valutata in base alla somma dei tempi, o dei punteggi, ottenuti nelle singole manches; anche, il gruppo di atleti o di squadre che sono impegnati nella ... Leggi Tutto

salizzazione

Neologismi (2013)

salizzazione s. f. Definizione dei tempi di realizzazione di un'opera secondo lo stato di avanzamento dei lavori. ◆ «C' è un termine tecnico, riconosco non bello, che indica il concetto: salizzazione, [...] i tempi di realizzazione di tutte le opere. Un lavoro complesso, ma molto importante e innovativo». [Claudio Burlando](mas. m., Repubblica, 8 agosto 2011, Genova, p. 3) • Occorre inoltre specificare le modalità di salizzazione dell’attività stessa ... Leggi Tutto

transizione ecologica

Neologismi (2021)

transizione ecologica (Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito [...] elettrico alimentato da batterie o da un generatore azionato da una turbina diesel a bassissima emissione di inquinanti. (g.[iancarlo] mas.[ini], Corriere della sera, 15 gennaio 1993, p. 15) • Per Giraud la transizione ecologica - che dà il titolo al ... Leggi Tutto

fototrappola

Neologismi (2022)

fototrappola (foto-trappola) s. f. Fotocamera automatica a infrarossi in grado di attivarsi quando rileva il movimento, utilizzata a fini di sorveglianza o anche, in biologia e zoologia, per cogliere [...] ’ordine, permettendo così interventi mirati e aumentando il numero di riammissioni, in particolare verso la Slovenia». (Francesco Dal Mas, Avvenire.it, 15 gennaio 2022, Attualità). Composto dal s. f. inv. foto, forma accorciata di fotografia, e dal ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
mas
All’origine sigla di motoscafo arma­to SVAN (Società Veneziana Automobili Nautiche, il cantiere costruttore), poi interpretata come sigla di motoscafo anti-sommergibile o motoscafo armato silu­rante. Ideati dalla marina militare italiana, i...
MAS‛ŪD
MAS‛ŪD Francesco Gabrieli Nome arabo di varî sultani musulmani, arabi e persiani. I più noti, oltre a uno degli atābek di Mossul (Mas‛ūd b. Mawdūd b. Zinkī, sec. XII) e a un principe selgiuchide del ‛Irāq, sono due sovrani della dinastia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali