• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Zoologia [13]
Storia [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Militaria [1]
Chirurgia [1]
Medicina [1]
Geografia [1]

daṡïuro

Vocabolario on line

dasiuro daṡïuro s. m. [lat. scient. Dasyurus, comp. di dasy- «dasi-» e -urus «-uro1»]. – In zoologia, marsupiale e genere di marsupiali della famiglia dasiuridi, che vivono nella Nuova Guinea, Australia, [...] Tasmania; vi appartengono il d. viverrino (Dasyurus viverrinus) e il d. macchiato (Dasyurus maculatus), che misurano rispettivamente 65 e 100 cm circa, compresa la coda ... Leggi Tutto

daṡiuròide

Vocabolario on line

dasiuroide daṡiuròide s. m. [lat. scient. Dasyuroides, comp. di Dasyurus (v. dasiuro) e -oides «-oide»]. – Piccolo mammifero marsupiale della sottofamiglia fascogalini, di dimensioni simili a quelle [...] di un ratto, provvisto di un rudimentale marsupio; vive nelle zone desertiche dell’Australia centrale ... Leggi Tutto

koala

Vocabolario on line

koala (o coala) s. m. [dall’ingl. koala, adattam. di una voce austral.], invar. – Piccolo marsupiale dell’Australia orient. (Phascolarctos cinereus, unica specie del genere Phascolarctos), detto anche [...] fascolarto o orso d’Australia, tarchiato, con pelame denso e lanoso, orecchi grandi, rivestiti copiosamente di peli, mani e piedi con dita opponibili e provviste di unghie aguzze, coda cortissima; è animale ... Leggi Tutto

marsupialiżżazióne

Vocabolario on line

marsupializzazione marsupialiżżazióne s. f. [der. di marsupiale]. – Operazione chirurgica, consistente nell’apertura di una cisti addominale previa sutura delle pareti cistiche alla parete stessa dell’addome, [...] cui si ricorre quando è impossibile o pericoloso asportare la cisti in un tempo solo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

orsetto

Vocabolario on line

orsetto orsétto s. m. [dim. di orso]. – 1. (f. -a) Piccolo orso, orsacchiotto. Anche, nome di alcuni mammiferi che, nella forma, ricordano quella di un orsacchiotto; per es., l’o. lavatore, altro nome [...] del procione lavatore (v. lavatore), e l’o. marsupiale, altro nome del koala. 2. Denominazione commerciale di una pelliccia che non è di orsetto ma di gatto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

órso

Vocabolario on line

orso órso s. m. (f. -a) [lat. ŭrsus]. – 1. a. Nome delle varie specie animali appartenenti alla famiglia ursidi, caratterizzate da grande mole (fino a 2,80 m di lunghezza totale), corpo tozzo, testa [...] simile agli orsi propriam. detti, come il formichiere gigante (o. bandiera o o. formichiere) il koala (o. d’Australia o o. marsupiale), il panda gigante (o. del bambù o o. di padre David), il panda minore (o. felino rosso o o. gatto), il procione ... Leggi Tutto

tilacino

Vocabolario on line

tilacino s. m. [lat. scient. Thylacinus, nome di genere, der. del gr. ϑυλάκη «borsa», con riferimento al marsupio]. – Mammifero marsupiale della famiglia tilacinidi (Thylacinus cynocephalus), noto anche [...] come lupo tilacino o lupo della Tasmania, ritenuto oggi estinto (l’ultimo esemplare conosciuto è morto nel 1936 nello zoo di Hobart in Tasmania), e un tempo diffuso nelle foreste della Tasmania: di abitudini ... Leggi Tutto

notoritto

Vocabolario on line

notoritto s. m. [lat. scient. Notoryctes, comp. del gr. νότος «sud» e ὀρύκτης «scavatore»]. – Genere di marsupiali australiani con una sola specie, la talpa marsupiale (lat. scient. Notoryctes typhlops), [...] d’aspetto simile a una comune talpa, con zampe munite di unghie atte a scavare (il terzo e il quarto dito delle zampe anteriori hanno unghie particolarmente sviluppate), occhi rudimentali, coda breve, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
koala
Specie (Phascolarctos cinereus; v. fig.) di marsupiale Metaterio Diprotodonte, unico rappresentante della famiglia Fascolartidi. Detto orsetto marsupiale, diffuso in Australia orientale, è lungo da 60 a 80 cm e pesa dai 5 ai 14 kg; ha corpo...
tilacino
tilacino Specie (Thylacinus cynocephalus) di Mammifero Metaterio Dasiuromorfo, unico rappresentante della famiglia Tilacinidi; marsupiale noto anche come lupo t. o lupo della Tasmania o lupo marsupiale, estinto (l’ultimo esemplare conosciuto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali