abbattimento
s. m. Abbassamento rapido della temperatura di un prodotto o preparato alimentare, ottenuto in particolar modo attraverso l’impiego di un abbattitore. ♦ Abbattimento in azoto e cotture sperimentali. [...] si ritrovano gli specialisti nel pescarlo. Un lavoro duro, anche rischioso (non di rado, i pescherecci ‘giocano’ sul confine marino con la Tunisia che dista 130 miglia nautiche, 230 km circa), eseguito con reti a strascico. Le prede vengono congelate ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le [...] risposta collettiva del quartiere stretto tra la Casilina, la Prenestina e la Togliatti agli ultimi attentati incendiari. (Marino Bisso, Repubblica, 22 dicembre 2019, p. 15 Cronaca) • Castiglione potrà continuare a fregiarsi del vessillo almeno fino ...
Leggi Tutto
audit
s. m. inv. Verifica della correttezza dei dati contabili e delle relative procedure di un’azienda o, per estensione, di chi nell’azienda è responsabile di tali dati e procedure. ♦ Per dare una [...] per arrivare a definire il quadro d'insieme in cui si collocheranno anche le altre fasi di audit e formazione. (Marino Varengo, Repubblica, 19 settembre 1986, p. 53, SMAU 86) • La Corte dei conti europea, in collaborazione con la Commissione europea ...
Leggi Tutto
acquaponica
s. f. Coltivazione idroponica integrata con l’allevamento di pesci, in regime simbiotico. ♦ [tit.] Ecco la fattoria-container: con l'acquaponica / l'allevamento di pesci "fertilizza" le verdure. [...] sera, 19 maggio 2015, p. 12 La città degli animali) • Loro sono Valerio Ciotola, Simone Cofini, Lorenzo Garreffa e Thomas Marino, quattro amici uniti da un grande sogno che è allo stesso tempo una grande idea: realizzare un progetto sostenibile e ...
Leggi Tutto
terza ondata
loc. s.le f. In senso figurato, manifestazione di un evento, situazione, fenomeno che si presenta per la terza volta dopo un certo lasso di tempo, con caratteristiche immutate, simili o [...] caldo dell'attuale stagione, probabilmente anche l'ultima con cosi alti valori di temperatura, e che sta rendendo il soggiorno marino e quello montano tra i più belli dt questi ultimi dieci anni. (Andrea Baroni, Stampa, 30 luglio 1979, Prima pagina ...
Leggi Tutto
Lorem ipsum
(Lorem Ipsum, lorem ipsum) loc. s.le m. inv. Testo campione privo di significato usato da grafici, programmatori, redattori e tipografi per occupare lo spazio vuoto di una pagina prima che [...] in cui gli autori recitano un testo incomprensibile, il ciceroniano Lorem Ipsum, usato in ambito tipografico come riempitivo. (Antonella Marino, Repubblica, 26 febbraio 2013, Bari, p. 19) • Il più famoso testo riempitivo è il cosiddetto “Lorem ipsum ...
Leggi Tutto
domotizzare
v. tr. Automatizzare gli elettrodomestici, gli impianti e i dispositivi presenti in un’abitazione, integrandoli attraverso sistemi informatici ed elettronici. ♦ Quattro i progetti italiani [...] come domotizzare (rendere facilmente accessibile e abitabile) una camera di una abitazione, specialmente le camere di degenza, elaborato da Luigi Marino dell'ITI G.B.B. Lucarelli (Benevento). (Ansa.it, 24 luglio 2015, Europa) • In futuro però, con le ...
Leggi Tutto
s. f. Parola inventata; in particolare, parola creata per gioco o per attirare l’attenzione. ♦ I titoli a cui si fa riferimento nell’articolo sono: «Le fantaparole» a cura di Massimo Baldini (Armando); [...] «Come parla la pubblicità» di Roberto Grandi (Edizioni del Sole 24 ore); «E comprarono felici e contenti», a cura di Marino Livolsi (Edizioni del Sole 24 ore); «La pubblicità è una cosa seria» di Michele Rizzi (Sperling & Kupfer); «Spot in Italy, ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Roma (26,1 km2 con 38.225 ab. nel 2008). Produzione di vino; industrie alimentari, meccaniche e grafico-editoriali.
Nel centro, sorto presso il sito dell’antica Castrimoenium e già feudo e fortezza degli Orsini, poi dei...