golfo /'golfo/ s. m. [dal gr. kólpos "seno"]. - 1. (geogr.) [rientranza molto ampia della costa marina: il g. di Napoli] ≈ baia. ‖ cala, (non com.) calanca, insenatura, rada, seno. 2. (teatr., mus.) [spazio [...] riservato ai musicisti nelle moderne sistemazioni teatrali] ● Espressioni: golfo mistico ≈ cavea ...
Leggi Tutto
corrente² s. f. [part. pres. femm. di correre]. - 1. a. [moto di una massa d'acqua e anche la massa stessa in movimento: c. marina; c. calde; nuotare contro c.] ≈ flusso. ‖ fiumana, rapida. b. (meteor.) [...] [massa d'aria in movimento: c. atmosferiche; evitare le c.] ≈ vento. ↓ refolo, (fam.) spiffero. c. [massa di materia fluida ed abbondante in movimento: la c. della lava] ≈ colata, [di magma] sciara. ‖ ...
Leggi Tutto
costa /'kɔsta/ s. f. [lat. costa "costola, fianco"]. - 1. a. (anat.) [ognuna delle ossa di forma allungata, piatta e incurvata, della gabbia toracica] ≈ costola. b. (estens., ant.) [sezione laterale di [...] lungo la c.; al largo delle c.; c. lisce, frastagliate; c. a fiordo] ≈ bagnasciuga, costiera, litorale, (lett.) marina, (poet.) piaggia, riviera, spiaggia, [sabbiosa] lido, [alta e disseminata di scogli] scogliera. 5. [tratto di monte in pendenza ...
Leggi Tutto
armato [part. pass. di armare]. - ■ agg. 1. a. (milit.) [assol., fornito di armi: un esercito a. fino ai denti]. ≈ (lett., non com.) armigero, [di piazzaforte e sim.] fortificato. ↔ disarmato, [di piazzaforte [...] .: a mano armata [detto di rapine, aggressioni e sim., compiute con l'ausilio delle armi] ≈ armi in pugno. b. (marin.) [di imbarcazione fornita del necessario per la navigazione] ≈ attrezzato, equipaggiato. 2. (estens.) [provvisto di un'arma o altro ...
Leggi Tutto
arruolare (non com. arrolare) [dal fr. enrôler, der. di rôle "ruolo"] (io arruòlo, ecc.). - ■ v. tr. (milit.) [chiamare sotto le armi] ≈ coscrivere, reclutare, [soldati mercenari] assoldare. ↔ congedare. [...] ■ arruolarsi v. rifl. (milit.) [entrare volontariamente in una milizia o in una formazione paramilitare, con la prep. in o assol.: a. in marina; a. in giovanissima età] ↔ congedarsi (da). ...
Leggi Tutto
navale agg. [dal lat. navalis, der. di navis "nave"]. - 1. [che si riferisce alle navi: cantiere n.] ≈ nautico. ● Espressioni: forze navali → □. 2. [che si effettua per mezzo di navi: battaglia n.] ≈ ‖ [...] marino, marittimo. ↔ aereo, terrestre. □ forze navali (milit.) ≈ forze di mare, marina. ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; anche il complesso degli ordinamenti e organismi...