• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1367 risultati
Tutti i risultati [1367]
Storia [296]
Militaria [274]
Industria [177]
Geografia [87]
Arti visive [86]
Industria aeronautica [84]
Geologia [82]
Architettura e urbanistica [70]
Medicina [70]
Zoologia [58]

eroṡióne

Vocabolario on line

erosione eroṡióne s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre «erodere»]. – 1. a. Genericam., in geografia fisica, l’azione abrasiva esercitata in vario modo sulla parte superficiale della litosfera [...] dagli agenti naturali, ossia vento (e. eolica o corrasione), fiumi (e. fluviale), mare (e. marina o abrasione), ghiacci (e. glaciale o esarazione), ecc.; e. continentale, quella che ha luogo su tutte le terre emerse a causa dell’azione combinata ... Leggi Tutto

cércine

Vocabolario on line

cercine cércine (ant. cércino) s. m. [lat. cĭrcĭnus «compasso, cerchio», der. di cĭrcus «circonferenza»]. – 1. a. Panno ravvolto in forma di cerchio, che si mette sul capo per sostenere pesi. b. ant. [...] a. Copricapo fatto a guisa di cercine. b. Acconciatura femminile del capo, con i capelli avviluppati a cercine. 3. In marina, denominazione antica del rinforzo che corre lungo gli orli delle vele, costituito da un cavo speciale (ralinga) cucito alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

accapponare²

Vocabolario on line

accapponare2 accapponare2 v. tr. [der. di cappone 2] (io accappóno, ecc.). – Nel linguaggio di marina, recuperare l’ancora a bordo; anche capponare e, più com., caponare (v.). ... Leggi Tutto

capopèzzo

Vocabolario on line

capopezzo capopèzzo s. m. [comp. di capo e pezzo] (pl. capipèzzo). – Graduato di truppa che comanda i serventi addetti a un pezzo di artiglieria; in marina, il sottufficiale o graduato che ha la responsabilità [...] dell’armamento e del funzionamento di un cannone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

quartierato

Vocabolario on line

quartierato agg. [der. di quartiere, nel sign. 5 b]. – In marina, detto di bastimento, o delle sue forme, quando sono piene, rotonde, spec. con riferimento alla sezione trasversale dello scafo. È il [...] contrario di stellato ... Leggi Tutto

capopósto

Vocabolario on line

capoposto capopósto s. m. [comp. di capo e posto2] (pl. capipósto). – Graduato di truppa, capo di un posto di guardia. Nella marina militare, il responsabile di un semaforo o di una stazione radio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

quartiermastro

Vocabolario on line

quartiermastro s. m. [comp. di quartiere e mastro, modellato sull’oland. kwartiermeester «mastro degli alloggiamenti»; cfr. anche ted. Quartiermeister]. – 1. Negli eserciti dei sec. 16°-17°, carica militare [...] della truppa (e nell’esercito tedesco tale denominazione rimase in vigore fino alla prima guerra mondiale). 2. a. Nella marina da guerra velica, l’ufficiale incaricato di chiamare gli uomini a fare il quarto e a eseguire determinate manovre; oggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

quartiglière

Vocabolario on line

quartigliere quartiglière s. m. [dallo spagn. cuartelero, der. di cuartel «quarta parte, quartiere»]. – 1. Sulle unità navali della marina militare, marinaio destinato alla sorveglianza e al rassetto [...] dei locali posti solitamente nei ponti inferiori. 2. a. Piantone incaricato della pulizia delle camerate nelle caserme. b. Nelle carceri, detenuto che, per buona condotta, è adibito ai varî servizî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

legatura

Vocabolario on line

legatura s. f. [dal lat. tardo ligatura]. – 1. a. L’operazione di legare, e anche l’effetto e il modo: la l. dei sacchi, dei covoni di grano, delle scarpe; fare, sciogliere, allentare la l.; l. forte, [...] di un cavo per impedire che si sfilacci (in questo caso è detta l. in cima o impalmatura). Legature particolari usate in marina sono: l. piana, ottenuta avvolgendo più volte nel medesimo senso la cimetta all’esterno delle due parti da unire; l ... Leggi Tutto

sandolino

Vocabolario on line

sandolino (non com. sandalino) s. m. [dim. di sandolo, sandalo2]. – Nella marina da diporto, piccolissima imbarcazione, lunga e stretta, a fondo piatto, dove siede un solo vogatore, munito di un remo [...] alla battana ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 137
Enciclopedia
marina
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; anche il complesso degli ordinamenti e organismi...
Marina
Nome assunto dall'indiana messicana Malinche, nel convertirsi al cristianesimo, col quale restò nota nella storia della conquista del Messico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali