• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1367 risultati
Tutti i risultati [1367]
Storia [296]
Militaria [274]
Industria [177]
Geografia [87]
Arti visive [86]
Industria aeronautica [84]
Geologia [82]
Architettura e urbanistica [70]
Medicina [70]
Zoologia [58]

pòlipo

Vocabolario on line

polipo pòlipo s. m. [dal lat. poly̆pus, che è dal gr. πολύπους (propr. «che ha molti piedi»), comp. di πολυ- «poli-» e πούς «piede»]. – 1. Variante frequente, spec. nell’uso com., di polpo, nome dei [...] . 4. Nome con cui sono talora indicate, per il loro aspetto, le benne a più valve per gru o escavatori. 5. In marina, gruppo di valvole posto sotto la camera di manovra dei sommergibili, per comandare l’afflusso di aria alle casse di assetto. ◆ Dim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

conóscere

Vocabolario on line

conoscere conóscere (ant. cognóscere) v. tr. [lat. cognoscĕre, comp. di co- e (g)noscĕre «conoscere»] (io conósco, tu conósci, ecc.; pass. rem. conóbbi, conoscésti, ecc.; part. pass. conosciuto). – Nel [...] in senso fig.: conosco bene il tuo carattere o sim.). d. Raro o poet., vedere, scorgere: di lontano Conobbi il tremolar de la marina (Dante). 5. Riferito a persona: a. Sapere chi sia, quale sia il suo nome, il suo aspetto: lo conosco di vista, dalle ... Leggi Tutto

passerino²

Vocabolario on line

passerino2 passerino2 s. m. [der. di passare]. – In marina, piccolo cavo, flessibile e maneggevole. Anche, fune distesa da un punto all’altro della nave con funzione di guardacorpo. ... Leggi Tutto

capoguàrdia

Vocabolario on line

capoguardia capoguàrdia s. m. e f. [comp. di capo e guardia] (pl. m. i capiguàrdia, pl. f. le capoguàrdia). – 1. Chi è a capo delle guardie carcerarie, delle guardie municipali, o anche in organizzazioni [...] varie (per es., c. della Misericordia, a Firenze). 2. Nella marina militare, il graduato che, in un determinato settore del servizio di bordo, ha la responsabilità della vigilanza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

spada

Vocabolario on line

spada s. f. [lat. spatha, dal gr. σπάϑη, propr. «spatola», strumento dei tessitori e dei farmacisti]. – 1. Arma bianca non inastata, a lama per lo più lunga (80-120 cm), diritta e appuntita (in ciò differenziandosi [...] 4. In alcuni tipi di telaio meccanico convenzionale, asta di legno che ha il compito di lanciare la navetta. 5. In marina, s. del solcometro, tubo di protezione del sensore a elica del solcometro, generalm. di tipo telescopico ossia rientrabile nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

alabbasso

Vocabolario on line

alabbasso s. m. [comp. del v. alare3 e di abbasso]. – In marina, denominazione delle manovre correnti che servono per ammainare alcune vele (fiocchi e vele di strallo) e in genere per far discendere [...] qualcosa (segnali, bandiere, ecc.). È il contrario di drizza ... Leggi Tutto

minatóre

Vocabolario on line

minatore minatóre s. m. [der. di minare]. – 1. Nel linguaggio milit.: a. ant. Chi scava cunicoli da mina nelle opere difensive del nemico, per provocarne la distruzione mediante cariche di esplosivo. [...] (ingabbiatore), ecc. Anemia dei m., in medicina, altro nome dell’anchilostomiasi, malattia parassitaria. b. Nella marina militare italiana, minatore-palombaro, antica denominazione di una speciale categoria di marinai torpedinieri. 3. Nella tecnica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

quarta

Vocabolario on line

quarta s. f. [femm. sostantivato dell’agg. quarto]. – 1. La quarta parte di un oggetto, di un elemento o di un ente. In questa accezione è ant. (per es., come sottounità di misura di peso e di superficie [...] italiane prima dell’adozione del sistema metrico decimale), fuorché in alcuni usi scient. o tecn. particolari: a. In marina, angolo di 11°15′ (la quarta parte di 45°), corrispondente a ciascuna delle 32 divisioni comunem. segnate sulla circonferenza ... Leggi Tutto

capomacchinista

Vocabolario on line

capomacchinista s. m. e f. [comp. di capo e macchinista] (pl. m. i capomacchinisti, pl. f. le capomacchiniste). – Capo dei macchinisti. Nella marina mercantile, nome, ora non più in uso, del capitano [...] di macchina ... Leggi Tutto

impennata¹

Vocabolario on line

impennata1 impennata1 s. f. [der. di impennarsi]. – 1. a. Atteggiamento assunto dal cavallo che si impenna per difesa davanti a un ostacolo o per disarcionare il proprio cavaliere; è anche uno degli [...] di orgoglio e di classe: con un’i. nel finale la squadra azzurra si è assicurata la vittoria. 2. a. In marina, il violento movimento verso l’alto della prua di una nave per beccheggio, e il repentino appopparsi di un sommergibile immerso. Analogam ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 137
Enciclopedia
marina
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; anche il complesso degli ordinamenti e organismi...
Marina
Nome assunto dall'indiana messicana Malinche, nel convertirsi al cristianesimo, col quale restò nota nella storia della conquista del Messico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali