discriminazióne s. f. [dal lat. tardo discriminatio -onis]. – 1. Il fatto di discriminare o di essere discriminato; distinzione, diversificazione o differenziazione operata fra persone, cose, casi o situazioni: [...] partic. tra bianchi e genti di colore (v. anche apartheid, più comunem. tradotto con segregazione razziale). b. Nella marina, d. di bandiera, il riservare speciali condizioni di favore alle navi di una data nazione per determinati traffici marittimi ...
Leggi Tutto
brogliàccio (o brogliazzo) s. m. [der. di brogliare, prob. sul modello del fr. brouillard, brouillon, der. di brouiller «mescolare; scarabocchiare»]. – Scartafaccio. In partic., registro sul quale si annotano [...] obbligatorie: b. di cassa (anche squarcio o prima nota). Come registri provvisorî e di prima mano si hanno anche in marina il b. del giornale di chiesuola e il b. del giornale di macchina; sono invece documenti ufficiali, di pieno valore giuridico ...
Leggi Tutto
accogliènza diffusa loc s.le f. L'ospitalità data ai richiedenti asilo e ai rifugiati, presso i nuclei famigliari dei residenti nel territorio, sulla base di un accordo tra Governo nazionale, istituzioni [...] in Italia, ha sperimentato con successo modi e percorsi per coinvolgere le famiglie del territorio nell'emergenza migranti. (Marina Moioli, Vita.it, 7 settembre 2015, Rifugiati) • [tit.] Profughi, vertice tra sindaci / «Sì all’accoglienza diffusa ...
Leggi Tutto
asta
1. MAPPA Un’ASTA è un bastone di legno, o anche di altro materiale, più o meno grosso e lungo, ma comunque diritto e liscio; si usa per vari scopi, e in particolare serve a reggere qualcosa sulla [...] e ferro che si trova sotto le canne, e che il cacciatore regge con la sinistra quando imbraccia per sparare; in marina, l’asta è un palo cilindrico generalmente di legno, che si assottiglia leggermente in alto, con varie funzioni nell’attrezzatura ...
Leggi Tutto
cimitero
1. MAPPA Il CIMITERO è il luogo, per lo più pubblico, in cui si seppelliscono le persone decedute e dove si può rendere loro omaggio (i viali, le tombe, la cappella del c.; un piccolo c. di [...] , le zie, la madre e la bambina, provviste di mazzi di fiori diversi, più o meno importanti a seconda della gerarchia affettiva dei destinatari.
Marina Mizzau,
Se mi cerchi non ci sono
Vedi anche Anima, Corpo, Fontana, Lutto, Morire, Morte, Piangere ...
Leggi Tutto
direzione
1. MAPPA La DIREZIONE è l’attività di organizzare, guidare e controllare qualcosa (assumere la d. politica dello Stato, di un partito; d. amministrativa, scientifica; i lavori sono stati fatti [...] i materiali d’armamento, mettere da parte quelli non più idonei all’uso ed eseguire piccole riparazioni sulle armi; in marina, la direzione di macchina è l’organizzazione dei servizi relativi all’apparato motore e ad altri macchinari di bordo. 4 ...
Leggi Tutto
ecologia
1. MAPPA L’ECOLOGIA è la parte della biologia che studia le relazioni tra gli organismi e il loro ambiente naturale, inteso sia come l’insieme dei fattori chimico-fisici che li circondano (clima, [...] e si è diffusa largamente sia come scienza sia come pratica; si suddivide in diversi rami (e. vegetale, agraria, animale, marina, umana) che toccano problemi di grande importanza per tutti i paesi e in particolare per quelli densamente popolati, per ...
Leggi Tutto
esercito
1. MAPPA Nel suo significato più ampio, l’ESERCITO è l’insieme delle forze militari di uno Stato (l’e. italiano); in senso più ristretto, il termine esercito indica le forze terrestri, distinte [...] dalle forze che operano sul mare (marina) e nell’aria (aeronautica). 2. La parola si usa talvolta per indicare soltanto una parte dell’esercito, che formi un insieme organizzato di truppe armate operante in una zona (e. di occupazione), 3. oppure può ...
Leggi Tutto
servire
1. Il verbo SERVIRE significa in primo luogo essere servo, cioè essere costretto a subire la volontà e le decisioni di un altro (s. uno spietato tiranno). A seconda del contesto, il verbo assume [...] servo ormai da anni). 6. Servire può anche voler dire svolgere un’attività a beneficio del paese (s. la patria; s. in marina) 7. oppure fornire un servizio, specialmente in riferimento a un mezzo di trasporto pubblico (una linea di tram che serve un ...
Leggi Tutto
stella
1. MAPPA Una STELLA è un corpo celeste a forma di sfera, formato da enormi masse di gas a temperatura molto elevata e caratterizzato dall’emissione di luce e altre radiazioni (s. nana, gigante, [...] stella
stella alpina
stella cadente
stella cometa
stella di Betlemme
stella di Davide
stella di Natale
stella filante
stella marina
stella polare
stella rossa
vedere le stelle
Citazione
Tutte le stelle finiscono per spegnersi quando hanno bruciato l ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; anche il complesso degli ordinamenti e organismi...