• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
318 risultati
Tutti i risultati [318]
Storia [175]
Militaria [172]
Industria [59]
Industria aeronautica [32]
Diritto [29]
Arti visive [25]
Trasporti [21]
Architettura e urbanistica [21]
Trasporti terrestri [20]
Matematica [17]

motofficina

Vocabolario on line

motofficina (anche motoofficina o 'mòto officina') s. f. [comp. di moto- e officina]. – Nella marina militare, nave ausiliaria di modeste dimensioni (700 t di dislocamento) adibita a officina galleggiante [...] per le unità maggiori o ad altre attività particolari: m. costiera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

motomissilìstica

Vocabolario on line

motomissilistica motomissilìstica s. f. [dall’agg. motomissilistico]. – Nella marina militare, moderna unità sottile da pattugliamento e interdizione, molto veloce (più di 50 nodi) e di varie dimensioni [...] (da 40 a 500 t di dislocamento), armata con lanciamissili e altri sistemi d’arma ausiliarî che la rendono capace di una efficace ed elevata potenza di fuoco, spec. nella lotta antinave; rientrano nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

motomissilìstico

Vocabolario on line

motomissilistico motomissilìstico agg. [comp. di moto- e missilistico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio della marina militare, detto di piccole unità navali armate prevalentemente con lanciamissili: attacco [...] portato da unità motomissilistiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

silurista

Vocabolario on line

silurista s. m. [der. di siluro2] (pl. -i). – Nella marina militare, antica denominazione (oggi mutata in meccanico di siluri) degli appartenenti a una speciale categoria degli equipaggi marittimi, che [...] hanno il compito di provvedere alla manutenzione, alla preparazione e all’impiego di siluri, a bordo e a terra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

imbottigliare

Vocabolario on line

imbottigliare v. tr. [der. di bottiglia] (io imbottìglio, ecc.). – 1. Mettere in bottiglia, o in bottiglie, una determinata quantità di liquido per la vendita o la conservazione, e in partic. il vino [...] non prima di giugno. Per estens., i. il gas, metterlo a pressione nelle bombole. 2. fig. a. Nel linguaggio della marina militare, chiudere rapidamente, di sorpresa, con la posa di ostruzioni e con l’affondamento di navi, la bocca di un porto, di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

stazionàrio

Vocabolario on line

stazionario stazionàrio agg. e s. m. [dal lat. tardo stationarius, der. di statio -onis «fermata, dimora, riposo»]. – 1. agg. Che sta fermo in un luogo, che non si allontana dal luogo in cui si trova. [...] ’astro intorno a cui orbita, in modo da apparire immobile a un osservatore che si trovi sull’astro. d. Nella marina militare, nave s., nave da guerra che uno stato mantiene distaccata in acque lontane, coloniali o straniere, per ragioni di polizia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

motosilurante

Vocabolario on line

motosilurante s. f. [comp. di moto- e silurante]. – Nella marina militare, piccola unità (con dislocamento di 60-70 t), dalla caratteristica carena planante, con motori a scoppio e a turbina, velocità [...] massima tra 30 e 40 nodi, armata con siluri e con cannoni di piccolo calibro a elevatissima cadenza di tiro; nella quasi totalità delle marine militari, le motosiluranti sono state munite di lanciamissili o sono in disuso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mototorpedinièra

Vocabolario on line

mototorpediniera mototorpedinièra s. f. [comp. di moto- e torpediniera]. – Nella marina militare del passato, torpediniera propulsa con apparato motore endotermico, avente dislocamento di circa 200-300 [...] t; è stata sostituita prima dalle motosiluranti, e successivamente dalle motomissilistiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mototraspòrto

Vocabolario on line

mototrasporto mototraspòrto s. m. [comp. di moto- e trasporto]. – Nella marina militare, naviglio leggero impiegato per il trasporto di uomini e di mezzi (anche cingolati) in operazioni anfibie: m. costiero, [...] m. medio, m. piccolo (in relazione, rispettivam., alle dimensioni: da 650 a 8 t di dislocamento); i tipi di mototrasporti costieri meno recenti hanno lo scafo simile a quello delle motozattere. M. fari, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sottoammiràglio

Vocabolario on line

sottoammiraglio sottoammiràglio s. m. [comp. di sotto- e ammiraglio]. – Nella marina militare italiana, grado nel Corpo dello Stato Maggiore, intermedio fra capitano di vascello e contrammiraglio: istituito [...] nel 1915-18, fu abolito nel 1923 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 32
Enciclopedia
marina militare
marina militare La m.m. comprende l’insieme dei mezzi, delle organizzazioni e degli apprestamenti destinati ad assicurare il potere navale (oggi aeronavale) necessario per garantire l’indipendenza politica e la vita economica di un Paese....
Oxley, John
Esploratore inglese (n. 1781 - m. 1828). Entrato nella marina militare, fu inviato in Australia (1812) e insieme con altri scienziati condusse due importanti spedizioni nell'interno del continente (1817 e 1818; relazione pubblicata nel 1820)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali