• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
13 risultati
Tutti i risultati [13]

arma

Sinonimi e Contrari (2003)

arma (non com. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme). - 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco] [...] ● Espressioni: arma a doppio taglio ≈ [→ TAGLIO (10. a)]. 3. (milit.) a. [al plur., l'insieme di quanto concorre alla potenza di terra, di ; cacciacarri; cannone (antiaereo, da campagna, da marina, pesante); carro armato; carro d’assalto; lanciarazzi ... Leggi Tutto

forza

Sinonimi e Contrari (2003)

forza /'fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis "forte¹"]. - ■ s. f. 1. [l'essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f.] ≈ energia, [...] 'ordine, (pop.) legge, polizia, pubblica sicurezza. □ forze armate [insieme dei corpi armati di uno stato] ≈ ⇓ aeronautica militare, esercito, marina militare. □ forze dell'ordine ≈ forza pubblica. ⇓ carabinieri, polizia. □ forze di mare (o navali ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] (ai beni culturali, ai lavori pubblici); stato maggiore (dell’aeronautica, della difesa, della marina, dell’esercito), regione militare. 2. Comune (anagrafe, assessorato, catasto, circoscrizione, consiglio comunale, distretto sanitario, distretto ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] (ai beni culturali, ai lavori pubblici); stato maggiore (dell’aeronautica, della difesa, della marina, dell’esercito), regione militare. 2. Comune (anagrafe, assessorato, catasto, circoscrizione, consiglio comunale, distretto sanitario, distretto ... Leggi Tutto

armato

Sinonimi e Contrari (2003)

armato [part. pass. di armare]. - ■ agg. 1. a. (milit.) [assol., fornito di armi: un esercito a. fino ai denti]. ≈ (lett., non com.) armigero, [di piazzaforte e sim.] fortificato. ↔ disarmato, [di piazzaforte [...] l'ausilio delle armi] ≈ armi in pugno. b. (marin.) [di imbarcazione fornita del necessario per la navigazione] ≈ militare, soldato. □ forze armate [insieme dei corpi armati di uno stato] ≈ ⇓ aeronautica militare, esercito, marina militare. ... Leggi Tutto

marinaio

Sinonimi e Contrari (2003)

marinaio /mari'najo/ (region. o lett. marinaro) s. m. [der. di marina]. - 1. a. [chi lavora a bordo di una nave, chi fa parte dell'equipaggio di un bastimento] ≈ ⇑ marittimo. ⇓ mozzo. b. (estens.) [chi [...] fa la vita del mare, chi è esperto a navigare per mare] ≈ navigante, navigatore, uomo di mare. ↑ lupo di mare. 2. (milit.) [militare di marina non graduato] ≈ Ⓖ (gerg.) marò. ... Leggi Tutto

sommozzatore

Sinonimi e Contrari (2003)

sommozzatore /som:ots:a'tore/ s. m. [der. del napol. sommozzare "spingersi verso il fondo marino per pescare, tuffarsi nell'acqua"]. - 1. (f. -trice) (sport.) [chi è dedito al nuoto subacqueo] ≈ sub, subacqueo. [...] 2. (marin.) [nuotatore allenato a resistere a lungo sott'acqua, anche a notevole profondità, allo scopo di eseguire lavori di recupero, riparazione, ispezione e sim.: i s. della marina militare] ≈ sub, subacqueo. ‖ palombaro. ... Leggi Tutto

nocchiere

Sinonimi e Contrari (2003)

nocchiere /no'k:jɛre/ (o nocchiero) s. m. [lat. nauclērus, gr. naýklē̂ros (contenente il tema di naŷs "nave")]. - 1. (lett.) [chi dirige una nave] ≈ (lett.) nauta, pilota, timoniere. ‖ barcaiolo, traghettatore. [...] 2. (marin., milit.) [sottufficiale della marina militare italiana incaricato dei servizi di bordo] ≈ ⇓ nostromo. ... Leggi Tutto

santabarbara

Sinonimi e Contrari (2003)

santabarbara /santa'barbara/ s. f. [dal nome di s. Barbara, patrona degli artiglieri, degli artificieri e dei marinai della marina militare] (pl. santebarbare). - (marin., milit.) [deposito delle munizioni] [...] ≈ polveriera ... Leggi Tutto

marò

Sinonimi e Contrari (2003)

marò s. m. [abbrev. di marinaio], gerg. - (marin., milit.) [militare di marina non graduato] ≈ marinaio. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
marina militare
marina militare La m.m. comprende l’insieme dei mezzi, delle organizzazioni e degli apprestamenti destinati ad assicurare il potere navale (oggi aeronavale) necessario per garantire l’indipendenza politica e la vita economica di un Paese....
Oxley, John
Esploratore inglese (n. 1781 - m. 1828). Entrato nella marina militare, fu inviato in Australia (1812) e insieme con altri scienziati condusse due importanti spedizioni nell'interno del continente (1817 e 1818; relazione pubblicata nel 1820)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali