• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Industria [16]
Alimentazione [6]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica [3]
Chimica industriale [3]
Comunicazione [3]
Medicina [3]
Alta moda [2]

bachelite

Vocabolario on line

bachelite® (o bakelite) s. f. [propr., marchio registrato, dal nome dell’inventore, il chimico belga L. H. Baekeland (1863-1944)]. – Denominazione commerciale data alle prime resine di condensazione [...] dei fenoli con formaldeide (per le quali oggi si preferisce il nome di fenoplasti), molto usate per la fabbricazione di oggetti stampati e, in partic., per interruttori e isolanti elettrici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

scotch

Vocabolario on line

scotch 〈skòč〉 s. ingl. (propr. agg., «scozzese»), usato in ital. al masch. – 1. Per ellissi di scotch whisky, il whisky scozzese e talora anche il whisky in genere: ci prendiamo uno scotch? 2. Nome commerciale [...] (propriam. marchio registrato di 3M Company) di un tipo di nastro autoadesivo trasparente di cellofan (chiamato scotch tape «nastro adesivo scozzese» perché le prime confezioni, apparse nel 1928, avevano come elemento distintivo la decorazione di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

Teflòn

Vocabolario on line

Teflon Teflòn (o Tèflon) s. m. [dall’ingl. Teflon, tratto da te(tra)fl(uoroethylene) «tetrafluoroetilene», con la terminazione -on di molte materie plastiche]. – Nome commerciale (propriam. marchio registrato) [...] di una materia plastica fluorurata sintetica (è un polimero del tetrafluoroetilene), dall’aspetto ceroso, resistente al calore e agli agenti chimici, usata per guarnizioni e tubazioni, come isolante elettrico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

toscano

Vocabolario on line

toscano agg. e s. m. [lat. Tuscanus, der. di Tuscus, pl. Tusci, altro nome con cui furono indicati gli Etruschi, cioè gli abitanti dell’Etruria: v. tósco e etrusco]. – 1. agg. Che appartiene o si riferisce [...] più comunem. noti con l’appellativo di Lombardi (v. lombardo, n. 2). b. Tipo di sigaro, scuro e molto forte (propriam. marchio registrato di Manifatture Sigaro Toscano): fumarsi un t., un mezzo t.; anche agg.: un sigaro toscano. 3. agg. e s. m. Della ... Leggi Tutto

pegamòide

Vocabolario on line

pegamoide pegamòide s. f. o m. [marchio registrato, forse dal tema del gr. πήγνυμι «fissare, rendere compatto», πηγός «sodo, compatto»]. – Altro nome con cui è nota in commercio la dermoide, imitazione [...] del cuoio ... Leggi Tutto

superga

Vocabolario on line

superga s. f. pl. – Marchio registrato delle scarpe da tennis disegnate da W. Martiny nel 1925 per la ditta Superga di Torino, ancora oggi prodotte come scarpe da tempo libero. ... Leggi Tutto

spinning

Vocabolario on line

spinning 〈spìniṅ〉 s. ingl. [der. di (to) spin «girare, filare»] (pl. spinnings 〈spìniṅ∫〉), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. 〈spìnniṅġ〉). – 1. Tecnica di pesca al lancio che prevede l’utilizzo [...] di una canna dotata di mulinello. 2. Esercizio di ginnastica aerobica, eseguito a tempo di musica, consistente nel pedalare su uno speciale tipo di cyclette, detta anch'essa spinning (marchio registrato di MDA Inc.). ... Leggi Tutto

gillette

Vocabolario on line

gillette 〈gilèt〉 s. m. e f., invar. – Marchio registrato di un tipo di rasoio di sicurezza, con lametta sostituibile a due tagli, così chiamato dal cognome dell’inventore, K. C. Gillette, che ne iniziò [...] la fabbricazione a Boston nel 1901; il termine è stato lungamente usato, anche in Italia, come nome comune (pronunciato talora all’italiana, gillètte), per indicare, al masch., il rasoio di sicurezza in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

telepàss

Vocabolario on line

telepass telepàss s. m. [marchio registrato, comp. di tele- e ingl. pass (v.)]. – Denominazione del servizio di telepedaggio (v.) in funzione sulla rete autostradale nazionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

parco letterario

Neologismi (2008)

parco letterario loc. s.le m. Area verde o monumentale che comprende case, strade, interi centri abitati o parchi, legati alla memoria, alla vita, alle atmosfere che hanno ispirato le opere di uno scrittore [...] e dall’agg. letterario. Già attestato nel Corriere della sera del 30 marzo 1993, p. 15, Cronache. I parchi letterari, marchio registrato, sono nati da un progetto formulato dallo scrittore Stanislao Nievo nel 1990, con il patrocinio dell’Unesco. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Marchio
È il segno distintivo dei prodotti o dei servizi di un’impresa rispetto a quelli forniti dalle imprese concorrenti. Il marchio può formare oggetto di tutela per mezzo di procedura di registrazione, che per l’Italia ha luogo presso l’Ufficio...
blindosbarra
Marchio registrato di un sistema per la distribuzione dell’energia elettrica costituito da barre rettilinee di rame o di alluminio (elementi conduttori), racchiuse in un involucro metallico e tenute a distanza da opportuni isolatori (v. fig.)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali