• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Sport [1]

vincisgrassi

Vocabolario on line

vincisgrassi s. m. pl. [voce marchigiana di incerta origine; anche, più raram., pincisgrassi o princisgrassi]. – Preparazione di pasta all’uovo, caratteristica della cucina marchigiana: è costituita [...] da lasagne condite con ricco sugo di frattaglie e rigaglie cotte con burro, prosciutto, cipolle e carote, insaporite con vino bianco secco; vengono di solito presentate in tegame a strati sovrapposti e ... Leggi Tutto

créscia

Vocabolario on line

crescia créscia s. f. [der. di crescere] (pl. -sce). – Focaccia marchigiana di pasta salata, fatta di acqua e farina con aggiunta di olio o strutto, e fritta o cotta alla brace. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sangiovése

Vocabolario on line

sangiovese sangiovése s. m. [etimo incerto]. – 1. Nome (localmente anche sangioveto e sangiocheto) di due vitigni: il s. grosso, che dà grappoli conico-piramidali, alati, più o meno spargoli, con acini [...] retrogusto amarognolo, gradazione alcolica complessiva non inferiore a 11,5 gradi. Come denominazione di origine controllata è chiamato s. di Romagna, distinguendosi dal s. dei Colli Pesaresi, prodotto nella provincia marchigiana di Pesaro e Urbino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

podòlico

Vocabolario on line

podolico podòlico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Della Podòlia (russo Podol´ja, pol. Podole), regione dell’Europa orient. senza confini ben definiti, costituita da un altopiano (Ripiano Podolico) [...] grigio, con peli lunghi e ruvidi, proveniente dalle steppe europee e asiatiche; ha dato origine a razze da lavoro e da carne, quali la maremmana e la pugliese; di derivazione podolica indiretta sono le razze chianina, marchigiana e romagnola. ... Leggi Tutto

porazzara

Vocabolario on line

porazzara s. f. [der. di porazza, forma marchigiana per poveraccia (v.), nome di varî molluschi]. – Attrezzo da pesca formato da tre aste disposte a triangolo, ai cui lati è fissata la rete, usato lungo [...] le coste dell’alto e medio Adriatico per la pesca delle poveracce e di altri molluschi lamellibranchi ... Leggi Tutto

ciaùscolo

Vocabolario on line

ciauscolo ciaùscolo (anche ciabùscolo) s. m. [etimo incerto]. – Salsicciotto di maiale a impasto finissimo condito con aglio e pepe, da mangiare crudo, prodotto tipico della montagna marchigiana (Visso, [...] Ascoli) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

funghétto

Vocabolario on line

funghetto funghétto s. m. [dim. di fungo]. – 1. Nome che, nella cucina marchigiana, si dà a piccole torte rotonde o quadrate fatte con pasta di farina, zucchero e anici, disseccate al sole e poi cotte [...] al forno. 2. Al funghetto: locuz. con cui si indica un modo di cucinare varie pietanze (melanzane, zucchine, rognone, ecc.), a pezzetti, con olio, aglio e prezzemolo, al modo dei funghi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sopravissana

Vocabolario on line

sopravissana agg. e s. f. [comp. di sopra- e vissana, femm. di vissano]. – Razza di pecore della regione litoranea umbro-marchigiana e tosco-romana, derivate dall’incrocio della pecora vissana con la [...] merina, molto robuste, buone produttrici di carne e di latte ... Leggi Tutto

potàggio

Vocabolario on line

potaggio potàggio (o potàcchio, pottàcchio, pottàggio) s. m. [dal fr. potage (v.)]. – Nell’uso culinario di diverse regioni, denominazione generica di pietanze di carne in umido, intingoli e sim. molto [...] sugosi; anche nell’espressione in potaggio: pollo in p. alla marchigiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grafometrico

Neologismi (2017)

grafometrico agg. Relativo alla grafometria; misurabile secondo le tecniche della grafometria. ◆  Numerose le aziende: da Telecom, che illustrerà le possibilità di uso in banca del tablet grafometrico, [...] Insieme diventiamo il leader europeo, se non proprio mondiale, per le firme grafometriche». Enrico Giacomelli, uno dei fondatori della marchigiana Namirial (30 milioni di euro di giro d’affari complessivo e 260 dipendenti in nove sedi in tutta Italia ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Pésaro
Famiglia patrizia veneziana, ora estinta, forse di origine marchigiana. Nota a Venezia al principio del sec. 13º, fu tra le famiglie comprese nella serrata del Maggior Consiglio (1297). Tra i membri più noti si ricordano, oltre l'ammiraglio...
COACCI
COACCI (Coaci) Luigi Ficacci Famiglia di argentieri di origine marchigiana, attivi fra il XVIII e XIX sec. Di essi Vincenzo, figlio di Giovanni Battista, nacque a Montalboddo (oggi Ostra, in provincia di Ancona) nel 1756; si trasferì giovanissimo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali