rito s. m. [dal lat. ritus -us, affine al gr. ἀριϑμός «numero» e al sanscr. ṛtá- «misurato» e come s. neutro «ordine stabilito dagli dèi»]. – 1. a. Il complesso di norme, prestabilite e vincolanti la validità [...] ; la processione era ordinata come prescrive il r.; Non s’aspetti di squilla il richiamo; Nol concede il mestissimo r. (Manzoni). I riti non soltanto mutano col mutare delle confessioni religiose, ma anche all’interno di una stessa religione possono ...
Leggi Tutto
remissióne s. f. [dal lat. remissio -onis, der. di remittĕre «rimettere», part. pass. remissus]. – 1. a. L’azione e il fatto di rimettere, cioè di condonare e di rinunciare a punire o comunque a perseguire, [...] : r. di un’offesa; un’inutile e profonda compunzione del male a cui la r. degli uomini non poteva riparare (Manzoni); che Dio vi conceda la r. delle vostre colpe. In partic., nella teologia cattolica, r. del peccato o dei peccati, conseguibile ...
Leggi Tutto
colpire
1. MAPPA Il verbo COLPIRE significa battere, percuotere o ferire con uno o più colpi (c. con un bastone, con un pugno; fu colpito in fronte da un sasso; la tegola l’ha colpito sulla testa); [...] uscita di bocca: guardò, con faccia incerta, alla faccia del padrone, che s’era rannuvolata: l’uno e l’altro avrebber voluto riprender quella di prima; ma non era possibile.
Alessandro Manzoni,
Promessi Sposi
Vedi anche Arma, Bastone, Battere, Colpo ...
Leggi Tutto
conto
1. MAPPA Si chiama CONTO, genericamente, ogni tipo di calcolo aritmetico (fare i conti; sbagliare un c.), 2. MAPPA oppure anche l’operazione del contare (c. alla rovescia). 3. MAPPA In ambiti [...] l’oste: e, mettendo in opera tutta la sua pratica, tutta la sua pazienza, tutta la sua destrezza, gli riuscì di fare il conto con Renzo, e di pagarsi.
Alessandro Manzoni,
Promessi Sposi
Vedi anche Banca, Cifra, Denaro, Economia, Matematica, Numero ...
Leggi Tutto
cristiano
1. MAPPA L’aggettivo CRISTIANO indica in primo luogo ciò che si riferisce a Cristo, come fondatore del Cristianesimo (religione, fede cristiana; era cristiana). 2. MAPPA Ha poi altri usi più [...] son cose che fanno ben più onore alla Madonna: queste son divozioni che hanno più costrutto, e non portan danno a nessuno.
Alessandro Manzoni,
Promessi Sposi
Vedi anche Cattolico, Chiesa, Croce, Diavolo, Fede, Paradiso, Peccato, Religione, Sacro ...
Leggi Tutto
dovere
1. MAPPA DOVERE significa avere l’obbligo di fare qualcosa (dobbiamo essere onesti; il cittadino deve pagare le tasse; se hai promesso, devi mantenere). In molti casi, il verbo dà alla frase [...]
Proverbi
prima il dovere, poi il piacere
Citazione
Ognuno ha il suo decoro da conservare; ed io poi, come superiore (indegno) ho un dovere espresso... L’onor dell’abito...
Alessandro Manzoni,
Promessi Sposi
Vedi anche Contratto, Disciplina, Potere ...
Leggi Tutto
divertire
1. MAPPA DIVERTIRE significa distrarre lo spirito di qualcuno da eventuali pensieri seri o preoccupati e creare buon umore, allegria (uno spettacolo che diverte molto il pubblico; le sue barzellette [...] con sue storie una folla di contadini: costui almeno può aver fatti passare qualche momenti gaj a quelli che vivono di stenti e di malinconie; ed è qualche cosa.
Alessandro Manzoni,
Fermo e Lucia
Vedi anche Allegria, Ridere, Scherzo, Sentimento ...
Leggi Tutto
esplorare
1. MAPPA ESPLORARE significa cercare di scoprire e di conoscere, servendosi dei mezzi opportuni, ciò che è sconosciuto o nascosto o ciò che qualcun altro cerca di tenere nascosto (e. le posizioni [...] loro ordine di scalar chetamente il muro che chiudea il cortiletto, e calati dentro, di appiattarsi in un angolo, dopo una folta ficaia ch’egli aveva appostata il mattino.
Alessandro Manzoni,
Promessi Sposi
Vedi anche Conoscere, Geografia, Viaggiare ...
Leggi Tutto
furbo
1. MAPPA Si definisce FURBO chi è abile nel curare il proprio tornaconto, ottenendo vantaggi perché sa agire con intuito, prontezza e spiccato senso pratico. Furbo è anche chi riesce a evitare [...] la traccia a chichessia; e quando accenna a destra si può esser certi che batterà a sinistra, ed è perciò che nessuno può mai indovinare quello ch’egli sia per risolvere.
Alessandro Manzoni,
Fermo e Lucia
Vedi anche Abilità, Cervello, Ingegno, Saggio ...
Leggi Tutto
importante
1. MAPPA Si dice IMPORTANTE qualsiasi cosa che, per sé stessa o in rapporto a un certo fine, è di grande rilievo e di grande valore, e quindi deve essere tenuta nella dovuta considerazione [...] più fortemente i suoi desiderii, ora non aveva più nulla di desiderabile: la passione, come un cavallo divenuto tutt’ad un tratto restìo per un’ombra appresa, non voleva più andare innanzi.
Alessandro Manzoni,
Promessi Sposi
Vedi anche Valere, Valore ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (Milano 7 marzo 1785 - ivi 22 maggio 1873). Autore tra i massimi della letteratura, con I promessi sposi realizzò, anche per l'uso di una lingua nazionale, un modello fondamentale per la successiva letteratura, che costituì inoltre l'esito...
Attrice (n. Padova 1745 circa), primeggiò in ogni genere per talento drammatico e intelligenza e fu acclamatissima a Livorno (1766) e a Venezia (1768-74). Si ritirò nel 1774; aveva sposato (1762) il comico G. B. Manzoni.