• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [13]
Fisica [7]
Botanica [1]
Chirurgia [1]
Zoologia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Lingua [1]
Chimica [1]

manòmetro

Vocabolario on line

manometro manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione [...] su una scala graduata; m. a soffietto, in cui l’elemento soggetto a deformazione è costituito da una serie di capsule (capsule manometriche) sovrapposte e collegate in modo da formare una specie di soffietto; m. a membrana (o a diaframma), in cui la ... Leggi Tutto

manomètrico

Vocabolario on line

manometrico manomètrico agg. [der. di manometro] (pl. m. -ci). – In fisica e nella tecnica, che riguarda il manometro o che è eseguito con un manometro: fluido m., il liquido dal cui movimento in un [...] vescica (o cistometria). Per estens., che è sensibile a variazioni di pressione: capsula m., impiegata nei manometri a soffietto (v. manometro); o che è azionato da una variazione di pressione: interruttore m., interruttore elettrico azionato da una ... Leggi Tutto

venturi

Vocabolario on line

venturi s. m. [dal nome del fisico G. B. Venturi (1746-1822)]. – Dispositivo, detto anche tubo di Venturi o venturimetro, per la misurazione della portata o della velocità di una corrente fluida in pressione [...] entro tubi chiusi, costituito da un tubo orizzontale con una strozzatura, nella quale è applicato un manometro differenziale: la portata è ricavabile, mediante opportuni coefficienti, dalla differenza di pressione tra la sezione a monte della ... Leggi Tutto

sfigmomanòmetro

Vocabolario on line

sfigmomanometro sfigmomanòmetro s. m. [comp. di sfigmo- e manometro]. – Denominazione di una categoria di apparecchi per la misurazione della pressione arteriosa. Il più noto è quello, fornito di manometro [...] a mercurio, ideato, alla fine dell’Ottocento, dal patologo e pediatra ital. S. Riva Rocci (1863-1937), tuttora in uso ... Leggi Tutto

telemanòmetro

Vocabolario on line

telemanometro telemanòmetro s. m. [comp. di tele- e manometro]. – Manometro atto a indicare o a registrare a distanza la pressione in un fluido, in un ambiente, ecc. Particolarmente usati sono i t. elettrici [...] (più propr. t. con trasmissione elettrica), costituiti da un trasduttore manometrico collegato a un misuratore elettrico. ... Leggi Tutto

manometrìa

Vocabolario on line

manometria manometrìa s. f. [dal fr. manométrie, der. di manomètre «manometro»]. – L’insieme delle questioni fisiche e tecniche attinenti alla misurazione dei valori della pressione di un gas, di un [...] , liquido amniotico nell’utero gravido), della cavità pleurica, ecc.; con particolari trasduttori elettrici (sonde e capsule manometriche miniaturizzate) è possibile trarre valutazioni sullo stato funzionale di organi per lo più cavi e contrattili ... Leggi Tutto

micromanòmetro

Vocabolario on line

micromanometro micromanòmetro s. m. [comp. di micro- e manometro]. – Manometro di grande sensibilità, adatto a misurare lievi differenze di pressione. ... Leggi Tutto

oscillòmetro

Vocabolario on line

oscillometro oscillòmetro s. m. [comp. di oscill(azione) e -metro]. – 1. Nell’attrezzatura navale, denominazione degli strumenti indicatori e registratori delle oscillazioni delle navi in acque calme, [...] dell’espansibilità delle pareti arteriose (oscillometria); consiste essenzialmente di una capsula manometrica aneroide, fornita di una lancetta e di un quadrante graduato, di un manometro e di un manicotto di gomma rivestito di tela inestensibile da ... Leggi Tutto

rettometrogramma

Vocabolario on line

rettometrogramma s. m. [comp. di retto-, (mano)metro e -gramma] (pl. -i). – In medicina, metodo strumentale di studio dell’attività motoria del retto, basato sulla registrazione delle variazioni della [...] pressione nella cavità rettale tramite un manometro innestato su un catetere, previamente introdotto nel retto, munito all’estremità di un palloncino di gomma che, attraverso un sottile tubo collegato al catetere stesso, viene lentamente riempito d’ ... Leggi Tutto

tocografìa

Vocabolario on line

tocografia tocografìa s. f. [comp. di toco- e -grafia]. – In ostetricia, lo studio dell’attività contrattile uterina, mediante misurazione diretta della pressione intrauterina (t. interna) o attraverso [...] parete addominale determinate dall’attività dell’utero (t. esterna) per la cui esecuzione si usano rispettivamente un manometro e un dinamometro collegati a un apparecchio di registrazione; i grafici così ottenuti consentono di valutare le varie ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
manòmetro
manòmetro Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione tra due fluidi, o ancora tra due punti dello stesso fluido (m. differenziale). I m. misurano la pressione di fluidi contenuti in...
telemanometro
telemanometro Manometro atto a misurare o a registrare a distanza la pressione in un fluido, in un ambiente ecc. Particolarmente usati sono i t. elettrici (più propriamente, t. con trasmissione elettrica), costituiti da un trasduttore manometrico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali