• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2083 risultati
Tutti i risultati [2083]
Industria [231]
Medicina [173]
Storia [154]
Arti visive [139]
Militaria [128]
Architettura e urbanistica [111]
Diritto [79]
Alimentazione [73]
Religioni [68]
Vita quotidiana [65]

guanciata

Vocabolario on line

guanciata s. f. [der. di guancia], ant. – Colpo dato con la mano aperta sulla guancia, schiaffo, ceffone: dette al Conte Gano una guanciata Che nel viso e nel cor riman segnata (Pulci); è stato così [...] chiamato in passato anche il leggero schiaffo che si dava al nuovo cavaliere nella cerimonia d’investitura, e quello dato dal celebrante al cresimando, nel rito della cresima ... Leggi Tutto

arsóne

Vocabolario on line

arsone arsóne s. m. [dal fr. arçon, che è il lat. *arcio -onis: v. arcione]. – Arco di legno dolce, adoperato anticam. nella lavorazione a mano dei cappelli di feltro, per fare la mischia del pelo col [...] sistema dell’accordellamento ... Leggi Tutto

accostàbile

Vocabolario on line

accostabile accostàbile agg. [der. di accostare]. – A cui ci si può accostare: rive a. per piccole barche; più com. fig.: persona a., a cui ci si può facilmente rivolgere, affabile, alla mano. ... Leggi Tutto

virtüale

Vocabolario on line

virtuale virtüale agg. [dal lat. mediev. (dei filosofi scolastici) virtualis, der. di virtus «virtù; facoltà; potenza»: v. virtù]. – 1. a. In filosofia, sinon. di potenziale, cioè «esistente in potenza» [...] digitali di testi manoscritti o rari, che in alcuni casi possono essere sfogliati e letti con gesti della mano); archeologia v., metodologia di ricerca archeologica che permette, grazie all’ausilio degli strumenti informatici, la ricostruzione e l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

carbónchio

Vocabolario on line

carbonchio carbónchio s. m. [lat. carbŭncŭlus, dim. di carbo -onis «carbone»]. – 1. Malattia infettiva comune all’uomo e ad alcuni animali (bovini, ovini, equini, suini), caratterizzata in genere da [...] bacilli. 2. Malattia crittogamica di molte piante, detta più propr. carbone (v.). 3. ant. Lo stesso che carbuncolo: gemma ... Più che c. lucida e vermiglia (Ariosto). 4. ant. Foruncolo, bollicina: un c. nella nocella della mano manca (Cellini). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

S. M.

Vocabolario on line

S. M. – 1. Abbreviazione (anche s. m.) di sue mani, che si usa talvolta segnare su buste di lettere che vengono recapitate a mano. 2. Abbrev. di Sua Maestà. 3. Abbrev. di Stato Maggiore (S. M. G.: Stato [...] Maggiore Generale; S. M. D.: Stato Maggiore della Difesa; S. M. E.: Stato Maggiore dell’Esercito; S. M. M.: Stato maggiore della Marina; S. M. A.: Stato Maggiore dell’Aeronautica) ... Leggi Tutto

verrucóso

Vocabolario on line

verrucoso verrucóso agg. [dal lat. tardo verrucosus]. – 1. In medicina, che ha i caratteri delle verruche o che presenta numerose verruche: aspetto v.; mano v.; o caratterizzato dalla presenza di verruche: [...] dermatosi verrucose. 2. In botanica, che ha, che presenta verruche: fusti, fillomi verrucosi ... Leggi Tutto

carboncino

Vocabolario on line

carboncino s. m. [dim. di carbone]. – 1. Cilindretto di carbone leggero e morbido, ottenuto carbonizzando in ambiente chiuso i rami della fusaggine (Evonymus europaeus), e usato per tracciare schizzi [...] a mano libera e per dare le sfumature. 2. Disegno fatto con carboncino. ... Leggi Tutto

guantato

Vocabolario on line

guantato agg. [der. di guanto]. – Rivestito di guanto: mano g.; di persona, che porta i guanti: era un giovane elegante, g., ricercato nel vestire (F. De Sanctis). ... Leggi Tutto

offerire

Vocabolario on line

offerire (o offerére) v. tr. (io offerisco, tu offerisci; o io òffero, tu òfferi, ecc.; condiz. offerirèi o offerrèi, ecc.). – Varianti ant. di offrire: Per vedere un furare, altro offerere (Dante); [...] rubato con quella coscienza che un santo uomo offerrebbe (Boccaccio); ch’egli è codardo e mente M’offero di provar con questa mano (T. Tasso). ◆ Sono tuttora vive le forme del pass. rem. offèrsi, che si alterna con offrii, di offrire (ant. invece la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76 ... 209
Enciclopedia
mano
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali. Anatomia Anatomia comparata Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano
mano [al plurale anche la forma mano] Lucia Onder Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali