scomporre
scompórre v. tr. [der. di comporre, col pref. s- (nel sign. 1)] (coniug. come porre). – 1. a. Disfare quanto era stato composto in un complesso unitario e organico, togliendone a una a una [...] nuove fusioni i caratteri di monotype e linotype, e rimettendo al proprio posto nelle casse, per nuovi impieghi, i caratteri a mano e tutti gli altri pezzi usati (fregi, filetti, quadrature e spaziature, ecc.). b. In senso più generico, e spesso più ...
Leggi Tutto
Eurabia
s. f. L’Europa in via di arabizzazione, secondo la visione della giornalista e scrittrice Oriana Fallaci (1929-2006). ◆ Che cosa vuol dire Eurabia? È un neologismo geografico che la giornalista [...] ha concepito per qualificare qualcosa che le sembra assolutamente orribile e mostruoso. L’Europa sta cadendo in mano all’islam. Questo il concetto già ampiamente illustrato e ripetuto nel primo libro che la Fallaci dedicava all’argomento, e ripreso ...
Leggi Tutto
labour saving
‹lèibë sèiviṅ› locuz. ingl. (propr. «che risparmia lavoro»), usata in ital. con funzione di agg. – Espressione con cui, nel linguaggio economico, si indicano tutte quelle innovazioni che [...] consentono di ridurre l’impiego di mano d’opera nei processi produttivi. ...
Leggi Tutto
tantino
agg., pron. e avv. [dim. di tanto]. – 1. Come agg., raro o ant., alquanto piccolo, assai piccolo: moltissime stelle appariscono piccolissime, e cento volte tante ve ne sono del tutto a noi invisibili [...] ; m’è parsa un t. seccata; parlava sorridendo, guardando avanti con la sua testa un t. rigida, e muovendo ogni tanto una mano, come per voltare pagina (Volponi); talora, con tono più o meno iron., equivale a «un po’ troppo, abbastanza»: è un t ...
Leggi Tutto
rivoltoso
rivoltóso agg. s. m. (f. -a) [der. di rivolta]. – Che è in rivolta, che partecipa o ha partecipato a una rivolta militare, politica o sociale: gli ufficiali, i soldati, i marinai r.; i detenuti [...] r.; più spesso, sostantivato: i capi dei r. chiesero di parlare col governatore; tutti gli uffici erano in mano dei rivoltosi. Meno com., riferito a cosa, di rivolta, che costituisce rivolta: Se cesseranno i moti r. (Giusti). ...
Leggi Tutto
esadattilia
eṡadattilìa s. f. [comp. di esa- e -dattilia]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita della mano o del piede, consistente nella presenza di sei dita anziché di cinque. ...
Leggi Tutto
truculento
truculènto (raro trucolènto) agg. [dal lat. truculentus, der. di trux «truce»], letter. – Truce, crudele, o di aspetto torvo, minaccioso: un uomo t.; osò la mano Armata alzar su l’innocente [...] agnella E sul placido bue: né il truculento Cor gli piegaro i teneri belati, Né i pietosi muggiti (Parini); riferito all’aspetto, ha spesso significato attenuato, o è detto in tono scherz.: un omone grosso ...
Leggi Tutto
esadattilo
eṡadàttilo agg. [comp. di esa- e -dattilo]. – Nel linguaggio medico, di mano o piede che, per malformazione congenita, ha sei dita invece di cinque. ...
Leggi Tutto
brucatura
s. f. [der. di brucare]. – Atto di brucare; in partic., la raccolta delle foglie di gelso per i bachi e la raccolta delle olive a mano. ...
Leggi Tutto
nudo
agg. [lat. nūdus]. – 1. a. Non coperto da vestito o da altro indumento, riferito al corpo umano: un bambino n., un uomo n., una donna n.; spesso in funzione predicativa: essere, stare, restare n.; [...] , e s’intende per lo più tratta dal fodero, quindi sguainata (cfr. snudare, snudato): avanzava con la spada n. in mano; brandiva un n. pugnale. 3. fig. Più genericam. (letter. o poet.), privo, sfornito, con complementi varî, determinati di volta in ...
Leggi Tutto
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali.
Anatomia
Anatomia comparata
Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano [al plurale anche la forma mano]
Lucia Onder
Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...