guerra
1. MAPPA La GUERRA è un conflitto aperto e dichiarato fra due o più Stati, o fra gruppi organizzati, etnici, religiosi, politici, nella sua forma più cruenta, cioè con il ricorso alle armi; è [...]
guerra dei poveri
guerra fredda
guerra santa
in guerra
sul piede di guerra
Citazione
Conoscevo il disegno che lo ispirava, di mano del maestro Leonardo da Vinci, ma così ingrandito, rilevato dalla macchina di scena, era uno spettro di guerra e di ...
Leggi Tutto
linea
1. In geometria, la LINEA è descritta come un ente che si estende nel senso della sola lunghezza; ne sono esempi la traiettoria di un punto e l’intersezione di due superfici (l. retta, curva, [...] , ogni segno scritto o tracciato su una superficie che abbia forma lineare, cioè di una sottile striscia (le linee della mano). 4. In architettura il plurale linee indica i contorni di un edificio e l’andamento dei vari elementi architettonici ...
Leggi Tutto
libro
1. MAPPA La parola LIBRO indica un oggetto fatto di un insieme di fogli contenenti parole e/o immagini, stampati nel caso del libro a stampa, scritti a mano nel caso del libro manoscritto, digitalizzati [...] nel caso del libro elettronico (o e-book), tenuti insieme secondo un dato ordine e racchiusi in una copertina (scrivere, leggere, comprare, pubblicare un l.); 2. il termine indica anche ciò che è scritto ...
Leggi Tutto
ironia
1. MAPPA L’IRONIA è una figura retorica, comunemente usata anche nel linguaggio quotidiano, che consiste nell’usare parole che significano il contrario di ciò che si vuol dire, adoperando però [...] la mattina, chi nel pomeriggio, chi pochi momenti prima, chi sopra un cavallo di canna, chi con una trottola in mano. Ma, per il momento, nessuno sapeva dove fosse. Le donne, si sa, cominciarono subito a fantasticare; i ragazzi ascoltavano curiosi ...
Leggi Tutto
male
1. Nel suo significato più ampio, il MALE è tutto ciò che crea un danno, turbando il benessere morale o fisico, ed è perciò evitato e oggetto di condanna (i mali che affliggono l’umanità). 2. MAPPA [...] disgrazia, una sfortuna (nella sua malvagità, gli augurava ogni m.), 5. oppure può essere una sofferenza fisica (avere m. a una mano; mi fanno m. le scarpe) o spirituale (mal d’amore). 6. In alcuni casi, infine, male può significare malattia (un m ...
Leggi Tutto
maestro
1. MAPPA In senso ampio, MAESTRO è chi conosce una disciplina così bene da poterla insegnare agli altri (vero, grande, sommo, insuperabile m.). 2. MAPPA Un maestro è anche chi eccelle in un’arte, [...] con grande abilità oppure di cosa fatta, eseguita o escogitata con grande abilità (m. vetraio; lavoro eseguito con mano maestra; colpo m.); 8. può essere riferito anche a qualcosa che esercita una funzione importante, fondamentale (strada maestra ...
Leggi Tutto
nascondere
1. MAPPA NASCONDERE significa sottrarre un oggetto o una persona alla vista o alle ricerche altrui, mettendolo in luogo difficilmente raggiungibile (n. i gioielli, il denaro, la refurtiva; [...] dietro le nuvole).
Parole, espressioni e modi di dire
avere qualcosa da nascondere
di nascosto
gettare il sasso e nascondere la mano
Citazione
O mio cuore dal nascere in due scisso,
quante pene durai per uno farne!
Quante rose a nascondere un abisso ...
Leggi Tutto
miseria
1. MAPPA La MISERIA è una condizione di estrema povertà, in cui manca ciò che è necessario per vivere (essere in estrema m.; morire in m.; lo spettro della m.). 2. Più concretamente, la parola [...] , che fare? Che gran peccato aveva commesso perché anche quel boccone di pane dovesse parergli attossicato per la mano che glielo porgeva?
Luigi Pirandello,
L’uomo solo
Vedi anche Denaro, Economia, Necessità, Pietà, Povero, Prestito, Ricco, Servo ...
Leggi Tutto
originale
1. MAPPA Quando si parla di testi scritti, opere d’arte o altre produzioni dell’ingegno umano, si dice ORIGINALE ciò che è fatto dalla mano dell’autore (o anche scritto, dettato, diretto dall’autore), [...] contrapposto a ciò che invece è una copia, una riproduzione (possiedo il manoscritto o. della lettera; è un quadro o. del Reni; questa non è la statua o., è una copia dell’epoca; leggere un poeta nella ...
Leggi Tutto
osservare
1. MAPPA OSSERVARE significa guardare con attenzione, anche con l’aiuto di strumenti adatti, per conoscere meglio, per rilevare i particolari o per formulare giudizi e considerazioni di vario [...] .
Egli mi osservava con diffidenza. Senza comprendere ancora il perché di quella scena, indovinai la mia parte, gli strinsi la mano e, accettando da lui una sedia vicino alla testa di Emma, assunsi il contegno grave di un medico.
Alfredo Oriani ...
Leggi Tutto
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali.
Anatomia
Anatomia comparata
Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano [al plurale anche la forma mano]
Lucia Onder
Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...