bastone
1. MAPPA Il BASTONE è un ramo di albero lavorato, lungo circa un metro e di grandezza tale da poter essere facilmente afferrato con la mano; è impiegato per diversi scopi, ma soprattutto per [...] appoggiarvisi nel camminare (b. da passeggio, da montagna) o come mezzo efficace di difesa e di offesa. Può essere rozzo e nodoso, oppure levigato e rifinito; può anche non essere un ramo d’albero, ma ...
Leggi Tutto
bacio
1. MAPPA Il BACIO è l’azione che si compie applicando le labbra e premendole, per un tempo più o meno lungo, su una persona, animale o cosa; è segno di amore, affetto, devozione (dare un b.; un [...] bacio come segno di devozione, rispetto o galanteria (da parte di un uomo verso una donna) si dà, appena accennato, sulla mano (è il cosiddetto baciamano); tra familiari, il bacio della buonanotte è quello che ci si scambia prima di addormentarsi. Un ...
Leggi Tutto
chiudere
1. MAPPA Il verbo CHIUDERE, così come il suo contrario aprire, ha diversi significati a seconda dell’oggetto particolare a cui si riferisce (cioè che viene chiuso). Può significare ostruire [...] spazio, circondarlo (c. il giardino con uno steccato). 4. Può significare anche stringere una parte del corpo che era distesa (c. la mano, le braccia), 5. oppure fermare saldamente, stringere (c. un ferro in una morsa). 6. In altri casi, può avere il ...
Leggi Tutto
chiedere
1. MAPPA CHIEDERE significa esprimere il desiderio di avere o di ottenere qualcosa, che può essere sia una cosa concreta sia una cosa astratta (c. un prestito a un amico; c. l’elemosina; c. [...] desiderare (non chiedo altro che essere lasciato in pace).
Parole, espressioni e modi di dire
chiedere conto
chiedere la mano
chiedere la testa
chiedere l’ora
Citazione
Mostrai quelle scelleratezze ad uno de’ secondini, e chiesi chi l’avesse scritte ...
Leggi Tutto
chiave
1. MAPPA Una CHIAVE è uno strumento, solitamente di metallo, che serve a chiudere e aprire serrature e lucchetti (le chiavi di casa, chiudere a c. la porta, girare la c. nella toppa). 2. MAPPA [...] , espressioni e modi di dire
a chiave
buttar via la chiave
chiave di accesso
chiave di lettura
chiave di volta
chiavi in mano
in chiave
parola chiave
sotto chiave
Citazione
Se ne sono andati, alla fine. Hanno scelto la campagna che sempre li chiamava ...
Leggi Tutto
colpo
1. MAPPA Un COLPO è un urto, una botta, data o ricevuta (c. di spada, di bastone; due colpi di martello; abbattere un muro a colpi di piccone), 2. MAPPA oppure può essere una scarica di un’arma [...]
colpo della strega
colpo di coda
colpo di fortuna
colpo di freddo
colpo di fulmine
colpo di genio
colpo di grazia
colpo di mano
colpo di scena
colpo di sonno
colpo di stato
di colpo
fare colpo
senza colpo ferire
sul colpo
tutto d’un colpo
un colpo ...
Leggi Tutto
diario
1. Il DIARIO è un testo scritto in cui sono riportati gli eventi giorno per giorno. 2. Nell’ambito scolastico la parola indica un libretto in cui gli studenti segnano i compiti e le lezioni assegnati [...] dire
diario di bordo
diario di classe
diario scolastico
tenere un diario
Citazione
Odio i diari ma come una scema ne tengo uno in mano e ci scrivo pure, il problema è dove cavolo nasconderlo, mia madre per fortuna non è curiosa, ma mia nonna sì, una ...
Leggi Tutto
croce
1. Presso gli antichi, e in particolare presso i Romani, la CROCE era uno strumento di pena, costituito da un palo infisso nel suolo oppure da due legni, uno orizzontale e l’altro verticale; su [...] della croce di Cristo, con o senza l’immagine di Gesù crocifisso, 4. e anche il segno che fanno i cattolici portando la mano destra alla fronte, al petto, alla spalla sinistra e a quella destra (farsi il segno della c.). 5. MAPPA Una croce è anche ...
Leggi Tutto
coscienza
1. MAPPA La COSCIENZA è la consapevolezza che un individuo o un gruppo di individui ha di sé stesso e del mondo esterno con cui è in rapporto (c. di sé; non ha c. di ciò che dice; popolo che [...] di coscienza
flusso di coscienza
in coscienza
libertà di coscienza
mettersi la coscienza in pace
mettersi una mano sulla coscienza
obiezione di coscienza
perdere coscienza
peso sulla coscienza
riprendere coscienza
secondo coscienza
venire a patti ...
Leggi Tutto
divertire
1. MAPPA DIVERTIRE significa distrarre lo spirito di qualcuno da eventuali pensieri seri o preoccupati e creare buon umore, allegria (uno spettacolo che diverte molto il pubblico; le sue barzellette [...]
Citazione
– Ma voi volete privarvi volontariamente dei mezzi più potenti di dilettare, di quei mezzi che anche in mano della mediocrità possono talvolta produrre un grande effetto?
– Se le lettere dovessero aver per fine di divertire quella classe ...
Leggi Tutto
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali.
Anatomia
Anatomia comparata
Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano [al plurale anche la forma mano]
Lucia Onder
Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...