uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo [...] uovo dello schermidore, denominazione con cui i vecchi manuali di scherma definivano il vuoto che doveva esistere nel palmo della mano, dopo che si fosse impugnata la sciabola secondo le regole; u. filosofico (o u. degli alchimisti), nel linguaggio ...
Leggi Tutto
domino3
dòmino3 s. m. [dal fr. domino, che ha preso il nome dalla maschera omonima; v. la voce prec.], invar. – Antichissimo gioco, che si esegue con 28 tessere rettangolari e piane, aventi la faccia [...] chi colloca per primo tutte le tessere proprie o chi, chiusosi il gioco, resta col minor numero di punti in mano. In senso fig., effetto domino, con riferimento a cose (istituzioni, aziende, ecc.) che subiscono effetti o cambiamenti una dopo l ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale [...] per dodici p.; seguito da una qualificazione, generalm. positiva: una p. simpatica, riservata, fine, educata, gioviale, alla mano; una p. influente, importante, autorevole; è una p. perbene, ammodo, di stile; una brava p., una gran brava ...
Leggi Tutto
anello
1. MAPPA Un ANELLO è un cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento o come simbolo di un legame matrimoniale o di un’altra condizione [...] (un a. d’oro, di brillanti; a. di fidanzamento). 2. Dalla forma dell’anello derivano poi altri significati di questa parola. Si chiamano anelli, infatti, diversi oggetti o arnesi di forma circolare, utilizzati ...
Leggi Tutto
amaro
1. MAPPA AMARO è un aggettivo associato a uno dei quattro gusti tradizionalmente considerati fondamentali; gli altri tre sono dolce, salato e acido. Il gusto amaro viene avvertito quando vengono [...]
parole amare
pianto amaro
mandorla amara
masticare amaro
ricordi amari
risata amara
riso amaro
sale amaro
Citazione
Rinaldo intanto tenea per la mano
Antea, che ’l volto avea tutto vermiglio
e sente amaro e dolce e freddo e caldo
e non si sazia di ...
Leggi Tutto
alimento
1. MAPPA Un ALIMENTO è una sostanza che, introdotta nell’organismo di un animale, gli fornisce tutto il necessario per svolgere le normali funzioni fondamentali per l’individuo e per la specie, [...] un bombardamento, in Fiandra, digiuni da tre giorni ma tutti, dai bambini alle donne ai preti ai vecchi, ubriachi di vino, il solo alimento a portata di mano.
Corrado Alvaro,
Quasi una vita
Vedi anche Carne, Cotto, Crudo, Cucina, Mangiare, Pesce ...
Leggi Tutto
agricoltura
1. MAPPA L’AGRICOLTURA è l’arte e la pratica di coltivare la terra per ottenerne prodotti per l’alimentazione delle persone e degli animali e anche materie prime per numerose industrie (cotone, [...] .; popolazioni dedite prevalentemente all’a.).
Citazione
Avvenne che, essendo stato messo in opera il gigante di piazza, di mano di Michelagnolo, al tempo di Giuliano fratello di esso Antonio, e dovendovisi condurre quell’altro che aveva fatto Baccio ...
Leggi Tutto
adagio
1. MAPPA Fare qualcosa ADAGIO significa farlo lentamente, senza fretta, a poco a poco (andare a. in macchina; dovresti dettare un po’ più a.). A volte, per rafforzarne il significato, questo [...] luna» di Beethoven).
Parole, espressioni e modi di dire
adagio adagio
Citazione
Avevo rimesso la rivoltella nella fondina, la mano destra s’era indolenzita, sempre per lo sgraffio non ancora guarito. Camminavo adagio e i soldati seguivano cantando. E ...
Leggi Tutto
accusa
1. MAPPA L’ACCUSA è l’azione oppure l’insieme delle parole con cui si attribuisce a qualcuno una colpa (muovere, rivolgere un’a.; questa è un’a. del tutto gratuita). In particolare, nel linguaggio [...] dei propri peccati che si fa durante la confessione. 4. In alcuni giochi di carte, infine, è la dichiarazione di avere in mano una combinazione di carte che dà diritto a un certo numero di punti di vantaggio.
Parole, espressioni e modi di dire
atto d ...
Leggi Tutto
avere
1. MAPPA AVERE è uno dei verbi usati più spesso nella lingua italiana. Esprime fondamentalmente l’idea del possesso, con varie sfumature: può significare possedere sia cose materiali (a. una casa, [...] alcuni più specifici, anch’essi legati all’idea del possesso: avere può significare tenere (indovina cosa ho in mano), portare addosso (a. il cappello storto), comprendere (l’appartamento ha sei locali), entrare in possesso (ha avuto finalmente ...
Leggi Tutto
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali.
Anatomia
Anatomia comparata
Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano [al plurale anche la forma mano]
Lucia Onder
Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...