biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle [...] minacciate di estinzione e 13 già estinte. Ogni anno la zona perde 12 km quadrati di aree naturali. (Marinella Correggia, Manifesto.it, 16 settembre 2008, Contropiano) • La Lipu-BirdLife Italia ha elaborato un decalogo per la buona gestione del verde ...
Leggi Tutto
rampelliano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Fabio Rampelli. ◆ Riassunto delle precedenti puntate: il sindaco della capitale Gianni Alemanno qualche giorno fa aveva portato [...] posta in palio è la federazione romana del partito, che da sola vale un quinto degli iscritti nazionali. (Giuliano Santoro, Manifesto.it, 24 marzo 2024, Politica).
Derivato dal nome proprio (Fabio) Rampelli con l’aggiunta del suffisso -(i)ano.
Già ...
Leggi Tutto
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario [...] molto a lungo visto che già ora l’anidride sta mettendo a repentaglio l’ecosistema marino. (Raffaella Bullo, Silvio Greco, Manifesto.it, 19 gennaio 2018, Internazionale) • Sono stati esaminati i piani urbani, le politiche e le strategie dal punto di ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il [...] per produzioni alimentari di contiguità o per poetiche partecipative. (Anna Letizia Monti, intervistata da Andrea Di Salvo, Manifesto.it, 16 aprile 2016, Cultura) • [occhiello] Esordi – Oltralpe è un caso letterario il primo romanzo di David ...
Leggi Tutto
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle [...] ministro Orlando ha definito l’agrobiodiversità italiana come «la grande infrastruttura economica del nostro paese». (Giorgio Salvetti, Manifesto.it, 13 luglio 2013, Economia) • Lo rende noto l'assessore alle Politiche agricole della Regione Abruzzo ...
Leggi Tutto
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [...] partire dalle api, deprimendo la biodiversità naturale e aumentando il rischio di insorgenza di resistenze. (Vincenzo Vizioli, Manifesto.it, 17 maggio 2018, Extraterrestre) • In sinergia con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile e il Dipartimento ...
Leggi Tutto
streamer s. m. e f. 1. Persona che, su una piattaforma di streaming, gestisce un canale trasmettendo video in diretta, per esempio mentre è impegnata un videogioco o parla di un argomento, e interagisce [...] dagli streamer hanno esacerbato condizioni di lavoro già storicamente imperniati su concorrenza e meritocrazia. (Luca Celada, Manifesto.it, 14 ottobre 2021) • [tit.] Twitch, Concetta Viola: "Questa piattaforma mi ha cambiato la vita" [catenaccio ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini [...] dei modelli di robot protagonisti della popolare serie Gundam creata a fine anni ’70 da Yoshiyuki Tomino. (Marco Zappa, Manifesto.it, 11 febbraio 2015, Internazionale) • [tit.] Il capolavoro anime “Akira” torna al cinema [sommario] A 35 anni dalla ...
Leggi Tutto
ecofascismo s. m. Ideologia fondata sulla preservazione ecologica del territorio e della comunità dei nativi che lo popola, attraverso l’assegnazione delle risorse esclusivamente a questi ultimi e in contrapposizione [...] , Corriere della sera, 9 marzo 2009, p. 26, Cultura) • [tit.] Extinction Rebellion: «Salviamo il pianeta dall’ecofascismo». (Manifesto.it, 14 gennaio 2020, Internazionale) • Con l’arrivo della pandemia si è tornato a parlare di ecofascismo. Durante i ...
Leggi Tutto
starmeriano agg. Del politico britannico Keir Starmer; relativo ai suoi programmi, posizioni e comportamenti sulla scena politica. ◆ Già, Corbyn. Come l’hanno presa i suoi? Il gruppo più vicino all’ormai [...] soprattutto di esponenti dell’ala propriamente socialista del partito, un legato scomodo e imbarazzante dell’era Corbyn. (Leonardo Clausi, Manifesto.it, 17 novembre 2023, Europa) • Ma se nel 2021 il costo del denaro era minimo e la transizione da ...
Leggi Tutto
Gruppo politico fondato, dopo la radiazione dal Partito comunista italiano (novembre 1969), da un gruppo di militanti (R. Rossanda, L. Pintor, A. Natoli e V. Parlato) appartenenti all’estrema sinistra del partito e raccolti inizialmente attorno...
In psicanalisi, si dice di fenomeno della coscienza, in quanto presupponga fenomeni inconsci e latenti: contenuto m. del sogno, il sogno così come viene raccontato da chi lo ha sognato, in contrapposizione a un contenuto latente, che può essere...