fondo per la ripresa
(Fondo per la ripresa) loc. s.le m. Fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea da utilizzare per emettere obbligazioni da investire nella ripresa economica. ♦ I leader dei [...] piano) • [tit.] Fondo per la ripresa: nell’Ue c’è / un accordo, ma non sui tempi né / su come finanziarlo. (Manifesto.it, 24 aprile 2020, Economia) • All'ultimo Consiglio europeo del 23 aprile, i governi degli Stati membri hanno accolto con favore ...
Leggi Tutto
reddito di emergenza
(sigla Rem) loc. s.le f. Misura di sostegno economico a favore di nuclei familiari in difficoltà a causa di una grave situazione d'emergenza; la sigla Rem è usata anche come s. m. [...] vuole che sia l’Inps a erogare il bonus (M5S) e chi invece che lo facciano i comuni (Italia Viva). (Roberto Ciccarelli, Manifesto.it, 4 maggio 2020, Lavoro).
Espressione composta dal s. m. reddito, dalla prep. di e dal s. f. emergenza.
Già attestato ...
Leggi Tutto
collassologia
s. f. Corrente di pensiero che studia i rischi di un possibile crollo della civiltà industriale e del suo impatto sulla società. ♦ La nostra fortuna è che Cochet finora non ci ha mai preso. [...] micidiale: la collassologia. Come si gestisce un collasso? Come lo si comunica? Come ci si difende? (Simone Pieranni, Manifesto.it, 8 maggio 2020, Cultura).
Derivato dal s. m. collasso con l’aggiunta del confisso -(o)logia.
Collassologia ricalca ...
Leggi Tutto
in modalita
in modalità loc. avv.le Secondo una determinata forma, in base a un certo modo di agire o di operare. ♦ Ecco le principali novità: Unico. Niente più scadenze decise di anno in anno. Per la [...] tenendo conto di un elaborato da presentare oralmente in modalità telematica davanti al consiglio di classe. (Giansandro Merli, Manifesto.it, 13 maggio 2020, Scuola) • Art.90 Lavoro agile. Fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative [...] combattuta in sede di Consiglio europeo a partire dalla riunione del 18 giugno, salvo convocazioni in anticipo. (Andrea Colombo, Manifesto.it, 26 maggio 2020, Europa) • [tit.] I Paesi frugali? / Forse è meglio / chiamarli / in altro modo [testo] Li ...
Leggi Tutto
ecofemminismo
(eco-femminismo) s. m. Corrente del femminismo che si ripropone di coniugare la difesa dei valori e dei diritti delle donne e la salvaguardia dei territori, della comunità, della biosfera, [...] la presenza di un buon numero di donne nella sua squadra di governo. (Marilú Rojas Salazar intervistata da Claudia Fanti, Manifesto.it, 12 luglio 2018, L'ultima) • Perché sempre più persone pensano che non sia più sufficiente continuare a parlare di ...
Leggi Tutto
help desk
(help-desk o helpdesk) loc. s.le m. inv. Servizio professionale di assistenza tecnica e informativa agli utenti, molto spesso costituito da un luogo virtuale, che è orientato alla corretta [...] Virginia Raggi ha fatto sapere che sul luogo è intervenuta la sala operativa sociale di Roma Capitale. (Roberto Ciccarelli, Manifesto.it, 20 agosto 2017, Italia) • Assistenti virtuali chiavi in mano per l'helpdesk in grado di rispondere alle domande ...
Leggi Tutto
mail art
(Mail Art) loc. s.le f. inv. Movimento artistico che si realizza nell'invio per posta di materiali come francobolli, cartoline, buste, lettere, pacchi e simili rielaborati artisticamente e indirizzati [...] principalmente per posta (o attraverso qualche negozio, come Rough Trade in Inghilterra) e per mezzo delle fanzine. (Jessica Dainese, Manifesto.it, 22 febbraio 2014, Alias) • Enrico Bisenzi, alias Ferry Byte, era il più giovane all'interno di Strano ...
Leggi Tutto
Generazione Z
(generazione Z, generazione z) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, la generazione dei nativi digitali, nati tra il 1997 e il 2012. ♦ Per loro c'è la linea Originals: i classici del [...] chi ha l’età di Kevin e della sua fidanzata Miryam, di farne giorno per giorno la scoperta. (Giovanna Branca, Manifesto.it, 19 settembre 2020, Visioni).
Dall’espressione ingl. Generation Z (‘generazione z’), come elemento finale di una sequenza di ...
Leggi Tutto
penultimatum
s. m. (iron.) Nel linguaggio giornalistico, con riferimento alle relazioni o alle trattative tra forze o esponenti politici, una minaccia di ultimatum fatta per ottenere in cambio qualche [...] tattica ai «penultimatum» dei finiani che prova a metterli con le spalle al muro senza escludere lo show down. (Manifesto.it, 27 novembre 2013, Storia) • [tit.] Penultimatum di Renzi che per / giugno ragiona sull'appoggio esterno [sommario] L'ex ...
Leggi Tutto
Gruppo politico fondato, dopo la radiazione dal Partito comunista italiano (novembre 1969), da un gruppo di militanti (R. Rossanda, L. Pintor, A. Natoli e V. Parlato) appartenenti all’estrema sinistra del partito e raccolti inizialmente attorno...
In psicanalisi, si dice di fenomeno della coscienza, in quanto presupponga fenomeni inconsci e latenti: contenuto m. del sogno, il sogno così come viene raccontato da chi lo ha sognato, in contrapposizione a un contenuto latente, che può essere...