manica /'manika/ s. f. [lat. manĭca, der. di manus "mano"]. - 1. (abbigl.) [parte del vestito che copre il braccio: m. a palloncino] ● Espressioni: mezze maniche 1. [maniche nere usate, soprattutto in [...] ., chi lavora come dipendente in un ufficio, con valore spreg.] ≈ impiegato, (scherz.) travet; fig., tirarsi su (o rimboccarsi) le maniche [accingersi a compiere un'impresa impegnativa e sim.] ≈ darsi da fare, mettersi di buzzo buono (o di buona lena ...
Leggi Tutto
largo [lat. largus] (pl. m. -ghi). - ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ↔ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: [...] , via. 2. [per invitare a lasciar passare, anche fig. e con la prep. a: l. alle donne!] ≈ spazio, via libera. □ di manica larga 1. [che spende o concede senza parsimonia] ≈ e ↔ [→ LARGO agg. (3. a)]. 2. [di persona, incline a concedere e a perdonare ...
Leggi Tutto
stretto¹ /'stret:o/ [part. pass. di stringere]. - ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani; cappio s.] ≈ saldo, serrato. ↔ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non [...] s.] ≈ (fam.) risicato, ristretto, stringato. ‖ angusto, limitato, scomodo. ⇑ piccolo. ↔ ampio, comodo, largo. ⇑ grande. ▲ Locuz. prep.: di manica stretta [che non dà volentieri, restio a donare] ≈ e ↔ [→ STRETTO¹ agg. (2)]. b. [di abito, di ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
tirchio. Finestra di approfondimento
Chi vuole accumulare - Numerosi sono i termini, più o meno spreg. o scherz., che qualificano una persona che non vuole spendere, che preferisce risparmiare [...] in modo intens.: dilapidatore (per chi consuma intere fortune), dissipatore, scialacquatore. Analoga, e d’uso fam., è l’espressione di manica larga, riferita sia a chi spende o dona in maniera eccessiva, sia, più spesso, a chi è troppo generoso nelle ...
Leggi Tutto
abbigliamento /ab:iʎa'mento/ s. m. [dal fr. habillement]. - 1. [modo di vestirsi] ≈ foggia, mise, stile. 2. (estens.) [l'insieme degli oggetti con cui ci si veste] ≈ abiti, capi (di abbigliamento), capi [...] risvolto, sbaffo, sbuffo, strascico; asola o occhiello; bavero o colletto, collo; manica (a chimono, a raglan, corta, lunga, tre quarti), mezza manica; fodera, imbottitura, ovattatura, soppanno, sottoascella; passante; polsino; scollatura o scollo (a ...
Leggi Tutto
manichetta /mani'ket:a/ s. f. [dim. di manica]. - [spec. al plur., ciascuna delle maniche nere usate, soprattutto in passato, dagli impiegati, per proteggere le maniche della giacca] ≈ mezza manica, soprammanica. ...
Leggi Tutto
gente /'dʒɛnte/ s. f. [lat. gens gentis, affine a gignĕre "generare", genus, genĭtus, ecc.]. - 1. a. [gruppo di persone unite da un'origine comune: g. latina, germanica] ≈ ceppo, (lett.) nazione, popolo, [...] pace, una sera, era stato preso d’assalto, invaso e profanato da orde selvagge (L. Pirandello). Combutta, cricca, manica e masnada (tutti e quattro abbastanza formali) rimandano oggi (ma non sempre in passato) quasi sempre a delinquenti, truffatori ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
gente. Finestra di approfondimento
Raggruppamenti per origine o residenza - Una moltitudine di persone può essere indicata in vario modo, a seconda dei contesti. Se si fa riferimento all’origine [...] pace, una sera, era stato preso d’assalto, invaso e profanato da orde selvagge (L. Pirandello). Combutta, cricca, manica e masnada (tutti e quattro abbastanza formali) rimandano oggi (ma non sempre in passato) quasi sempre a delinquenti, truffatori ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
abbigliamento
Persone - Bustaia; camiciaia; costumista; creatore (di moda) o stilista; crestaia; figurinista; fotomodella, indossatrice o mannequin o modella, top model; magliaia, maglierista; [...] risvolto, sbaffo, sbuffo, strascico; asola o occhiello; bavero o colletto, collo; manica (a chimono, a raglan, corta, lunga, tre quarti), mezza manica; fodera, imbottitura, ovattatura, soppanno, sottoascella; passante; polsino; scollatura o scollo (a ...
Leggi Tutto
tirchio /'tirkjo/ [forse dall'ant. e dial. pirchio, ravvicinato a tirare]. - ■ agg. [che è restio nello spendere] ≈ avaro, gretto, (region.) guitto, (spreg.) pidocchioso, (spreg.) rognoso, (spreg.) spilorcio, [...] in modo intens.: dilapidatore (per chi consuma intere fortune), dissipatore, scialacquatore. Analoga, e d’uso fam., è l’espressione di manica larga, riferita sia a chi spende o dona in maniera eccessiva, sia, più spesso, a chi è troppo generoso nelle ...
Leggi Tutto
MANICA (fr. manche; sp. manga; ted. Ärmel; ingl. sleeve)
Gabriella Aruch Scaravaglio
La manica ha avuto infinite trasformazioni ed enorme importanza attraverso il tempo e la moda. Stretta e aderente nelle vesti dei primi secoli cristiani,...
MANICA (fr. La Manche, sp. La Mancha, ted. der Kanal, ingl. the Channel; A. T., 45-46)
Udalrigo CECI
Wallace E. WHITEHOUSE
È il braccio di mare imbutiforme, detto anche Canale Inglese (English Channel), che si estende per circa 550 km., approssimativamente...