• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Psicologia e psicanalisi [1]
Medicina [1]

maniacale

Sinonimi e Contrari (2003)

maniacale agg. [der. di maniaco]. - 1. (psicol., med.) [di sintomo o fenomeno rientrante nella mania: tendenze m.] ≈ (non com.) maniaco. 2. (estens.) [di di comportamento, azione e sim., che si manifesta [...] in eccesso: ordine m.] ≈ eccessivo, morboso, ossessivo, patologico ... Leggi Tutto

giocare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi giocare. Finestra di approfondimento Modi di divertirsi - G. significa «dedicarsi a un’attività regolata e divertente della categoria dei giochi». È più specifico di divertirsi, di cui peraltro [...] pallino. Il primo termine è usato per lo più in accezione negativa, per indicare un interesse quasi morboso (detto per l’appunto maniacale) per qualcosa: rientro nel mio rifugio su l’Ausa, nelle mie due stanze basse che la mania di un cacciatore o di ... Leggi Tutto

maniaco

Sinonimi e Contrari (2003)

maniaco /ma'niako/ [dal lat. mediev. maniacus, der. del lat. tardo mania "mania"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (psicol., non com.) [di sintomo o fenomeno rientrante nella mania: furore m.] ≈ maniacale. 2. [...] (psicol.) [di soggetto affetto da mania] ≈ alienato, folle, malato di mente, matto, pazzo, squilibrato. ■ s. m. (f. -a) 1. (psicol.) [chi è affetto da mania: m. omicida] ≈ (disus.) alienato, folle, malato, ... Leggi Tutto

melomane

Sinonimi e Contrari (2003)

melomane /me'lɔmane/ s. m. e f. [comp. di melo-¹ e -mane]. - [chi ama molto la musica, spec. lirica, anche in modo maniacale] ≈ musicomane. ... Leggi Tutto

giocare

Sinonimi e Contrari (2003)

giocare (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari "scherzare"] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). - ■ v. intr. (aus. avere)1. a. [dedicarsi a un gioco, [...] pallino. Il primo termine è usato per lo più in accezione negativa, per indicare un interesse quasi morboso (detto per l’appunto maniacale) per qualcosa: rientro nel mio rifugio su l’Ausa, nelle mie due stanze basse che la mania di un cacciatore o di ... Leggi Tutto

monomaniacale

Sinonimi e Contrari (2003)

monomaniacale agg. [der. di monomania, formato su maniacale]. - (med.) [relativo a monomania] ≈ monomaniaco. ... Leggi Tutto

morboso

Sinonimi e Contrari (2003)

morboso /mor'boso/ agg. [dal lat. morbosus]. - 1. (med.) a. [che è proprio di un morbo: stato m.] ≈ patologico. b. [che apporta un morbo: agenti m.] ≈ (ant.) morbifero, morbigeno, patogeno. 2. (fig.) [di [...] sentimento, stato mentale e sim., che si manifesta in modo eccessivo e con maniacalità: passione m.] ≈ abnorme, anormale, insano, malsano, maniacale, ossessivo. ↔ equilibrato, misurato, sano. ... Leggi Tutto

delirante

Sinonimi e Contrari (2003)

delirante agg. [part. pres. di delirare]. - 1. [che delira: il malato è d.] ≈ farneticante, fuori di sé, vaneggiante. ↔ in sé, lucido. 2. (estens.) [che ha qualcosa di eccessivo, di stravolto: urla d.] [...] . ↔ calmo, freddo, indifferente, pacato. 3. (fig.) [che è privo di logica: affermazioni d.] ≈ assurdo, demenziale, folle, insensato, irragionevole, irrazionale, maniacale, pazzesco, sconclusionato. ↔ assennato, equilibrato, ragionevole, sensato. ... Leggi Tutto

ossessivo

Sinonimi e Contrari (2003)

ossessivo agg. [der. di ossesso]. - 1. (psicol.) [di pensiero e sim., che ha carattere di ossessione: idee o.] ≈ coatto, Ⓖ fisso, maniacale. 2. (estens.) [di cosa, che è causa di ossessione, di esasperazione: [...] rumori o.] ≈ angoscioso, ossessionante. ↓ fastidioso, molesto, sgradevole, spiacevole. ‖ angosciante, assillante, (lett.) esacerbante, esasperante, opprimente, tormentoso. ↔ gradevole, piacevole, rasserenante, ... Leggi Tutto

pedante

Sinonimi e Contrari (2003)

pedante [prob. der. del lat. pes pedis "piede", raccostato a pedagogo], spreg. - ■ agg. [che osserva le regole con scrupolo eccessivo e maniacale, che è attento alle minuzie con zelo privo d'intelligenza] [...] ≈ cavilloso, fiscale, (spreg.) pedantesco, pedissequo, pignolo, (spreg.) ragionieristico. ↓ meticoloso, minuzioso, preciso, scrupoloso, (lett.) sedulo. ↔ approssimativo, frettoloso, impreciso, sbrigativo, ... Leggi Tutto
Enciclopedia
egomania
egomania s. f. Concentrazione maniacale su sé stessi. • Nel ’68 [Nicola Chiaromonte] scrisse che la rivolta studentesca, pur legittima, condivideva con il nemico l’unico ideale indiscusso dell’uomo moderno: la soddisfazione di tutti i bisogni,...
spread-watching
spread-watching loc. s.le m. (iron.) Attenzione maniacale per l’oscillazione dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e quello dei titoli pubblici tedeschi. • Non sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali