• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1041 risultati
Tutti i risultati [1041]
Medicina [100]
Industria [72]
Storia [61]
Religioni [54]
Militaria [45]
Arti visive [42]
Alimentazione [37]
Vita quotidiana [33]
Alta moda [32]
Moda [32]

accomandazióne

Vocabolario on line

accomandazione accomandazióne s. f. [der. di accomandare]. – Nel diritto medievale, uno degli elementi del rapporto feudale: si compiva con un atto formale, per il quale il vassallo porgeva al signore [...] le mani aperte e congiunte, e questi gliele stringeva, manifestando così la propria accettazione, e gli offriva un’arma o altro oggetto. ... Leggi Tutto

azzuffare

Vocabolario on line

azzuffare v. tr. [der. di zuffa]. – 1. Far venire insieme a zuffa persone o animali: provava un piacere maligno ad a. i due ubriachi; presero i due cani e li azzuffarono insieme. 2. Più com. l’intr. [...] pron. azzuffarsi, venire alle mani, attaccare zuffa: si azzuffa con tutti; e il rifl. reciproco: appena si videro si azzuffarono subito. ... Leggi Tutto

magnóne²

Vocabolario on line

magnone2 magnóne2 s. m. [dal piem. maniùn, propr. «manicone», accr. di mani «manico»]. – Nelle costruzioni automobilistiche, pezzo metallico fissato al telaio per l’attacco della molla a balestra. ... Leggi Tutto

eṡeguìbile

Vocabolario on line

eseguibile eṡeguìbile agg. [der. di eseguire]. – Che può essere eseguito: proposito facilmente e.; l’ordine non è e.; sonata e. a due o a quattro mani. ... Leggi Tutto

strétto¹

Vocabolario on line

stretto1 strétto1 agg. [part. pass. di stringere, che continua il lat. strĭctus, part. pass. di stringĕre]. – 1. a. Premuto, serrato fortemente: tenere s. una cosa, afferrarla e premerla con forza in [...] modo che non possa sfuggire; teneva la tazza s. tra le mani; avvicinò il bambino a sé e lo tenne s. tra le braccia; nodo, cappio s., ben serrato in modo che difficilmente possa sciogliersi; il condannato aveva già il cappio s. alla gola; fig., avere ... Leggi Tutto

consolidaménto

Vocabolario on line

consolidamento consolidaménto s. m. [der. di consolidare]. – 1. Il consolidare o il consolidarsi; l’essere consolidato: c. del patrimonio. 2. Con sign. particolari: a. Nella tecnica delle costruzioni, [...] ; c. di un’imposta, processo per cui una nuova imposta sul reddito di un capitale durevolmente investito provoca una immediata diminuzione o ammortamento del valore del capitale stesso nelle mani di colui che ne è il proprietario in quel momento. ... Leggi Tutto

arrovesciare

Vocabolario on line

arrovesciare v. tr. [der. di rovesciare] (io arrovèscio, ecc.). – 1. non com. Rovesciare, rivoltare, volgendo sottosopra o mettendo di fuori la parte di dentro: a. un bicchiere, a. un vestito; a. un [...] agg.: occhi arrovesciati, con i globi volti all’indietro; palpebre arrovesciate; Perpetua, ritta dinanzi a lui, con le mani arrovesciate sui fianchi (Manzoni). Non com., riferito all’espressione del viso, stravolto, alterato, esprimente malumore: mi ... Leggi Tutto

prestidigitazióne

Vocabolario on line

prestidigitazione prestidigitazióne s. f. [lo stesso etimo della voce prec., sul modello del fr. prestidigitation]. – L’arte, la tecnica, la pratica del prestigiatore, con particolare riguardo alla destrezza [...] delle mani. ... Leggi Tutto

strettóio

Vocabolario on line

strettoio strettóio s. m. [der. di stretto1]. – 1. Strumento di varia forma, composto di due elementi che si possono avvicinare o allargare mediante un congegno a vite, usato per stringere, comprimere [...] di frutti o altro: disfate il ribes ne’ suoi grappolini ... passatelo per canovaccio a poco per volta, strizzandolo bene con le mani, se non avete uno s. (Artusi). b. In legatoria, tipo di torchio usato per comprimere il libro quando si esegue la ... Leggi Tutto

rognóso

Vocabolario on line

rognoso rognóso agg. [der. di rogna]. – 1. a. Malato di rogna: uomo r.; testa r.; di animali: cavallo, cane, gatto r., e fig., trattare, cacciare via qualcuno come un cane r., malamente; pecora r., anche [...] . b. Per estens., di persona, animale o anche di oggetti d’uso, di indumenti o altro, coperto di sudiciume, lercio: aveva due mani r. da fare ribrezzo; una giacca unta e r.; trasse una moneta dal suo borsellino rognoso. 2. fig. a. Ingrato, pieno di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 105
Enciclopedia
Maní
Maní Centro del Messico (2500 ab. ca.), nello Stato dello Yucatán, 17 km a E di Ticul. Nei suoi pressi si trovano le rovine dell’omonima città maya, fondata dai Tutul Xiu nel 15° secolo. Dopo la distruzione di Mayapán, divenne centro del culto...
Mani
Nome con cui gli antichi Romani designarono le anime dei defunti. Originariamente affini alle divinità infernali (e la dea Mania si considerava loro madre), divennero dall’età augustea le anime placate degli antenati, oggetto di culto personale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali