• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Geologia [35]
Chimica [21]
Industria [14]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Biologia [6]
Medicina [4]
Vita quotidiana [3]
Zoologia [3]
Alta moda [2]

ferrobattèrio

Vocabolario on line

ferrobatterio ferrobattèrio s. m. [comp. di ferro e batterio]. – Batterio che trasforma in ossidi insolubili i composti solubili del ferro e del manganese contenuti nelle acque; è comune soprattutto [...] nelle acque dolci; nelle acque di scarico risulta spesso dannoso alle condutture perché determina la formazione di strati mucosi che possono anche occludere le tubature ... Leggi Tutto

ottóne

Vocabolario on line

ottone ottóne s. m. [dall’arabo lāṭūn «rame»]. – 1. Lega metallica a base di rame e zinco, con prevalenza del rame (o. comune o binario), cui si aggiungono, talora, quantità varie di altri elementi come [...] il manganese, il ferro, l’alluminio, lo stagno, che ne migliorano le proprietà meccaniche e la resistenza agli agenti atmosferici (o. speciali); di colore giallo lucente, è usato, per la sua durezza e resistenza alla corrosione, nonché per la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ottrelite

Vocabolario on line

ottrelite s. f. [comp. del nome di luogo Ottrez (Belgio) e -lite]. – Minerale, silicato idrato di alluminio, ferro e manganese, monoclino, di colore grigio scuro, verdastro o nero, presente, sotto forma [...] di masserelle scagliose, in molte rocce scistose e metamorfiche; in Italia si rinviene nei pressi di Serravezza, in Toscana ... Leggi Tutto

ferromanganóso

Vocabolario on line

ferromanganoso ferromanganóso agg. [comp. di ferro- e manganoso]. – In chimica, di composto contenente manganese e ferro, ambedue allo stato bivalente: solfato f., lattato f., usati in medicina per la [...] loro azione tonica ... Leggi Tutto

anticorodàl

Vocabolario on line

anticorodal anticorodàl s. m. [nome commerciale]. – Lega leggera a base di alluminio, silicio, manganese e magnesio, caratterizzata da una buona resistenza agli agenti atmosferici. ... Leggi Tutto

mangànico

Vocabolario on line

manganico mangànico agg. [der. di mangan(ese)] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto del manganese trivalente: idrossido m., di colore bruno, risultante dall’idrolisi dei composti manganici; ossido [...] m., usato per accrescere la siccatività di olî per vernici; solfato m., polvere verde deliquescente con marcate proprietà ossidanti; fluoruro m., polvere cristallina rosa usata quale agente di fluorurazione ... Leggi Tutto

manganina

Vocabolario on line

manganina s. f. [der. di mangan(ese)]. – Lega di rame, manganese e nichel, usata spec. per la costruzione di resistori elettrici di precisione, soprattutto in strumenti di misura, e, a causa delle buone [...] caratteristiche meccaniche e di inossidabilità, anche per la costruzione di molle a nastro in strumenti di precisione ... Leggi Tutto

manganismo

Vocabolario on line

manganismo s. m. [der. di mangan(ese)]. – Intossicazione da manganese, che colpisce le persone addette alla lavorazione dei suoi composti o alla estrazione dai suoi minerali, provocando lesioni polmonari [...] e del sistema nervoso centrale ... Leggi Tutto

vétro

Vocabolario on line

vetro vétro s. m. [lat. vĭtrum, di origine ignota]. – 1. a. Sostanza minerale artificiale, amorfa, largamente usata nei campi più diversi per la sua modellabilità allo stato fuso, tenacità, durezza, [...] corrente, lastre di finestra, ecc.: da esso, per aggiunta di particolari sostanze (cloruro di cadmio per il rosso, biossido di manganese per il rosa, ecc.), si ottengono i v. colorati, con lavorazioni meccaniche i v. stampati, che diffondono la luce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – LAVORAZIONE DEL VETRO

manganosite

Vocabolario on line

manganosite s. f. [der. di manganoso, con riferimento alla composizione]. – In petrografia, minerale monometrico, ossido di manganese (MnO), di colore verde smeraldo, nero dopo esposizione all’aria, [...] con lucentezza vitrea ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
manganese
Chimica Elemento chimico, di simbolo Mn, numero atomico 25, peso atomico 54,93; metallo bianco-grigio di aspetto simile al ferro, ma più duro e più fragile, fonde a 1245 °C, bolle a 1962 °C, ha densità 7,20 g/cm3. Diffusione e caratteristiche Il...
rodocrosite
Minerale, carbonato di manganese, MnCO3, trigonale, che deve il suo nome al color rosa carnicino, passante talvolta a bruno scuro a seguito di alterazione superficiale. Si presenta generalmente in masse spatiche o compatte e più raramente in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali