• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Medicina [45]
Zoologia [36]
Anatomia [31]
Anatomia comparata [7]
Botanica [5]
Industria [4]
Anatomia morfologia citologia [4]
Geografia [4]
Alimentazione [3]
Militaria [3]

epìgnati

Vocabolario on line

epignati epìgnati s. m. pl. [comp. di epi- e -gnato]. – In zoologia, denominazione che comprende gli uccelli con mandibola superiore più lunga dell’inferiore e curvata all’apice (come, per es., i falchi). ... Leggi Tutto

serpènte

Vocabolario on line

serpente serpènte s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati [...] muscolatura assiale; la bocca può aprirsi tanto da inghiottire prede anche molto grandi, grazie alla particolare articolazione della mandibola, ed è provvista di denti conici e acuminati, a volte collegati a ghiandole del veleno, con lingua bifida ... Leggi Tutto

triangolare¹

Vocabolario on line

triangolare1 triangolare1 agg. [dal lat. tardo triangularis]. – 1. a. Che ha forma di triangolo: figura t.; una bandierina, un fazzolettino da collo t.; vele t. (i fiocchi, le vele di strallo, ecc.); [...] a formazioni anatomiche che hanno forma pressoché triangolare: muscolo t. delle labbra, quello che dal bordo inferiore della mandibola si porta all’angolo della bocca; muscolo t. dello sterno, quello che dalla faccia posteriore dello sterno si ... Leggi Tutto

ïòide

Vocabolario on line

ioide ïòide agg. e s. m. [dal gr. ὑοειδές (ὀστέον) «(osso) in forma di ipsilon»; è propr. il neutro dell’agg. ὑοειδής, comp. di ὑ, la lettera ipsilon (Y nella forma maiuscola), e οειδής: v. -oide]. – [...] , osso impari mediano in forma di ferro di cavallo, con la convessità in avanti, posto nel collo, al disotto della mandibola, a breve distanza dalla laringe; è costituito da una parte centrale (corpo) e da quattro prolungamenti, due per lato, le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

iomandibolare

Vocabolario on line

iomandibolare agg. e s. m. [comp. di io- e mandibola]. – In anatomia comparata, porzione dorsale dell’arco ioideo nello splancnocranio dei pesci (è detta anche faringoiale). ... Leggi Tutto

żìfidi

Vocabolario on line

zifidi żìfidi s. m. pl. [lat. scient. Ziphiidae, dal nome del genere Ziphius: v. zifio]. – Famiglia di mammiferi cetacei odontoceti, con una ventina di specie diffuse nei mari di tutto il mondo, di lunghezza [...] cui il nome comune di balene rostrate o balene dal becco), denti limitati a una sola coppia di zanne sulla mandibola, più sviluppate nei maschi, pinne piccole, quella dorsale arretrata rispetto al centro del dorso; si nutrono di molluschi cefalopodi ... Leggi Tutto

zigomatico

Vocabolario on line

zigomatico żigomàtico agg. [der. di zigomo] (pl. m. -ci). – Dello zigomo, relativo allo zigomo: osso z., osso pari, situato nella parte più laterale della faccia, di forma quadrilatera, che costituisce [...] (2a branca del trigemino), che innerva la ghiandola lacrimale e la cute della palpebra e della regione mascellare; regione z., o fossa z., regione profonda della faccia compresa tra la apofisi pterigoidea e la branca montante della mandibola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

massìccio

Vocabolario on line

massiccio massìccio agg. e s. m. [der. di massa]. – 1. agg. (pl. f. -ce) a. Di oggetto costituito da una massa compatta di materia solida (per lo più di alta densità), senza vuoti interni: sbarra d’oro [...] dell’impalcatura scheletrica della faccia, situate in posizione antero-inferiore rispetto al cranio e superiore rispetto alla mandibola. c. In geomorfologia, ingente massa rocciosa che si differenzia dagli altri elementi tettonici che la circondano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

còrvo¹

Vocabolario on line

corvo1 còrvo1 (ant. còrbo) s. m. [lat. cŏrvus]. – 1. a. Nome comune delle varie specie di uccelli corvidi del genere Corvus, di diverse dimensioni che vanno dal grosso c. imperiale (Corvus corax) al [...] alla cornacchia nera, sono caratterizzati dal piumaggio di color nero a riflessi e dalla forma del becco che presenta la mandibola superiore diritta. b. Locuzioni: nero come un c., di persona che abbia capelli e carnagione assai scuri; pare un c ... Leggi Tutto

mammìfero

Vocabolario on line

mammifero mammìfero agg. e s. m. [comp. del lat. mamma «mammella» e -fero; propr. «fornito di mammelle»]. – Appartenente alla classe dei mammiferi: l’uomo è un m.; la balena è un animale mammifero. Come [...] seconda del modo di locomozione (deambulazione, nuoto, volo); cranio articolato con due condili alla colonna vertebrale, mandibola mobile, dentatura tecodonte più o meno differenziata; orecchio distinto in esterno, medio, interno; cuore suddiviso in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
mandibola
L’osso che costituisce l’impalcatura scheletrica della mascella inferiore dell’uomo e l’analoga struttura ossea o cartilaginea di altri animali. Anatomia comparata La m. è la porzione ventrale dell’arco mandibolare, primo arco viscerale, cartilagineo...
progenismo
In antropologia e patologia, eccessivo sviluppo della mandibola con conseguente malocclusione dentale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali