• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Zoologia [60]
Storia [7]
Militaria [6]
Medicina [6]
Industria [5]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Biologia [3]
Trasporti [3]

alpaca

Vocabolario on line

alpaca (anche àlpaca o àlpaga; alla fr. alpagà) s. m. [dall’ispano-amer. alpaca, di origine peruviana], invar. – 1. Mammifero ungulato della famiglia dei camelidi (Lama glama pacos), domestico, del Perù [...] e della Bolivia. Il vello, fine, ma meno di quello della vigogna, serve per coperte, tappeti, pellicce, ecc. 2. La lana fornita da questo animale, usata nel Perù anche per la confezione di tappeti intessuti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

vigogna

Vocabolario on line

vigogna vigógna s. f. [dallo spagn. vicunā, voce di origine quechua]. – 1. Mammifero artiodattilo della famiglia camelidi (lat. scient. Vicugna vicugna), diffuso nelle praterie alpine dall’Ecuador merid. [...] al Cile settentr.: è il più piccolo dei camelidi sudamericani, alto alla spalla da 70 a 110 cm; ha una dentatura caratterizzata dalla crescita continua degli incisivi inferiori, e un vello lungo da 4 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

unàu

Vocabolario on line

unau unàu s. m. [da una voce di origine tupi], invar. – Mammifero sdentato della famiglia bradipodidi (lat. scient. Choloepus didactylus), noto anche come bradipo didattilo, diffuso nelle foreste dell’America [...] Centr. e Merid., con corpo lungo circa 60 cm, coda ridotta a un mozzicone, muso piatto privo di pelo, arti forniti di artigli ricurvi (due anteriori più lunghi e tre posteriori), strettamente arboricoli ... Leggi Tutto

bàral

Vocabolario on line

baral bàral (o bhàral) s. m. [voce hindī]. – Nome indigeno di un mammifero dell’Himalaya (Pseudois nayaur) simile a una capra, detto anche pecora blu o pseudo-pecora: differisce dalle capre tipiche per [...] l’odore meno penetrante e perché i maschi sono privi di barba ... Leggi Tutto

ungulìgrado

Vocabolario on line

unguligrado ungulìgrado agg. [comp. del lat. ungŭla «unghia» e di -grado]. – In zoologia, detto di mammifero che nella deambulazione appoggia sul suolo solo le ultime falangi; sono unguligradi i perissodattili, [...] tra cui il cavallo, che poggia soltanto sul terzo dito, e gli artiodattili, che poggiano sul terzo e quarto dito. Anche come s. m.: un u., gli unguligradi ... Leggi Tutto

tàkin

Vocabolario on line

takin tàkin s. m. [da una voce tibeto-birmana (v. tibetano), attrav. l’inglese]. – Mammifero artiodattilo della famiglia bovidi (lat. scient. Budorcas taxicolor), diffuso nelle foreste montane dell’Himalaya [...] e della Cina meridionale, tra i 2000 e i 4500 m di altitudine; è simile ad una grossa capra, con corpo massiccio rivestito di pelo lungo e folto, corna brevi con le punte rivolte in avanti sulla fronte, ... Leggi Tutto

monofiodónte

Vocabolario on line

monofiodonte monofiodónte agg. [comp. del gr. μονοϕυής «semplice» e ὀδούς ὀδόντος «dente», formato sul modello di difiodonte]. – Di mammifero, appartenente ai marsupiali, ai sirenidi e agli xenartri, [...] che ha una sola dentizione, contrariamente alla maggior parte dei mammiferi, che ne hanno due. ... Leggi Tutto

porcocèrvo

Vocabolario on line

porcocervo porcocèrvo s. m. [comp. di porco e cervo]. – Babirussa, mammifero selvatico dei suidi vivente nell’isola di Celebes e nell’Arcipelago Malese. ... Leggi Tutto

lama4

Vocabolario on line

lama4 lama4 s. m. [dallo spagn. llama, voce quechua], invar. – 1. Mammifero ungulato domestico (Lama glama) della famiglia camelidi, diffuso dalle Ande cilene fino alla Terra del Fuoco: d’indole vivace, [...] corridore e saltatore agilissimo, ha la statura di un cervo, forme snelle, senza gobbe sul dorso, pelame lungo, soffice e lanoso, coda corta. 2. a. Lana pregiata ricavata dal pelo del lama, con la quale ... Leggi Tutto

apèrea

Vocabolario on line

aperea apèrea s. f. [dallo spagn. e port. apereá, voce di origine tupi]. – Piccolo mammifero roditore (Cavia aperea), selvatico, diffuso dal Brasile merid. all’Argentina settentr., dove vive in piccoli [...] gruppi dentro tane sotterranee che abbandona durante la notte in cerca di cibo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Mammiferi
Mammiferi Giuseppe M. Carpaneto Animali che allattano La classe dei Mammiferi comprende Vertebrati assai diversi tra loro, che però possiedono importanti caratteristiche in comune: le ghiandole mammarie per l’allattamento dei cuccioli, un...
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali