• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Zoologia [60]
Storia [7]
Militaria [6]
Medicina [6]
Industria [5]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Biologia [3]
Trasporti [3]

partoriènte

Vocabolario on line

partoriente partoriènte (ant. parturiènte e partorènte) agg. e s. f. [part. pres. di partorire]. – Di donna, o della femmina di animale mammifero, che è nel momento del parto o che sta per partorire: [...] le cure gratuite per le madri partorienti (Einaudi); una cavalla p.; e come s. f.: una partoriente al settimo mese (Tecchi); l’assistenza alle partorienti. Non com., di donna che ha da poco partorito: ... Leggi Tutto

pube

Vocabolario on line

pube s. m. (ant. f.) [dal lat. pubes, femm., voce d’incerta origine]. – 1. In anatomia topografica, e nel linguaggio letter., la regione anatomica, di forma triangolare, situata in corrispondenza della [...] da una sinfisi che in alcune specie può interessare gli ischi e il cui legamento interosseo, nelle femmine di mammifero, in rapporto alla viviparità, si rammollisce durante la gravidanza e si rilascia durante il parto (probabilmente per effetto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

conìglio

Vocabolario on line

coniglio conìglio s. m. [lat. cunīcŭlus; cfr. cunicolo2, che ha lo stesso etimo]. – 1. a. (f. -a) Mammifero roditore della famiglia leporidi (lat. scient. Oryctolagus cuniculus), dotato di orecchie lunghe, [...] occhi sporgenti, arti brevi, pelame di vario colore, morbido e fitto, olfatto e udito molto acuti, vista buona; si distinguono una razza selvatica e una domestica, derivante dalla prima: entrambe forniscono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gatto

Vocabolario on line

gatto s. m. [lat. tardo cattus, forse voce celtica]. – 1. (f. -a) a. Mammifero domestico tra i più noti e diffusi, appartenente al genere Felis della famiglia felidi, detto anche g. domestico per distinguerlo [...] da altre specie affini; dotato di straordinaria agilità, ha corpo snello, di piccola o media statura, con pelame a colori varî e più o meno lungo a seconda delle diverse razze (g. soriano, g. siamese e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

milodónte

Vocabolario on line

milodonte milodónte s. m. [lat. scient. Mylodon, comp. del gr. μύλη «mola» e ὀδών -όντος «dente»]. – Grosso mammifero sdentato, fossile della fauna pampeana del pleistocene argentino, estinto in epoca [...] storica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Mammiferi
Mammiferi Giuseppe M. Carpaneto Animali che allattano La classe dei Mammiferi comprende Vertebrati assai diversi tra loro, che però possiedono importanti caratteristiche in comune: le ghiandole mammarie per l’allattamento dei cuccioli, un...
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali