amastia
amastìa s. f. [comp. di a- priv. e del gr. μαστός «mammella»]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita assai rara consistente nella mancanza di una o di tutte e due le mammelle. ...
Leggi Tutto
monoftalmia
monoftalmìa s. f. [der. di monoftalmo]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita, difficilmente compatibile con la vita, consistente nella presenza di un solo occhio. ...
Leggi Tutto
porencefalia
porencefalìa (o poroencefalìa) s. f. [comp. di poro- e encefalo]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita consistente nella presenza, alla superficie degli emisferi cerebrali, di [...] cavità a forma d’imbuto spesso comunicanti con i ventricoli cerebrali (è una delle cause dell’emiplegia cerebrale infantile) ...
Leggi Tutto
apalonichia
apalonichìa s. f. [comp. del gr. ἁπαλός «molle» e -onichia]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita delle unghie, che si presentano piccole, deformate e distrofiche. ...
Leggi Tutto
monopodia
monopodìa s. f. [comp. di mono- e del gr. πούς ποδός «piede»; cfr. gr. μονόπους «che ha un solo piede»]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita consistente nella mancanza di un piede. ...
Leggi Tutto
dolicodattilia
dolicodattilìa s. f. [comp. di dolico- e -dattilia]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita consistente nella eccessiva lunghezza delle dita. ...
Leggi Tutto
ametria
ametrìa s. f. [comp. di ἀ- priv. e del gr. μήτρα «utero»]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita, consistente nell’arresto di sviluppo dell’utero. ...
Leggi Tutto
idromielocele
idromielocèle s. m. [comp. di idro-, mielo- e -cele1]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita, lo stesso che mielocistocele. ...
Leggi Tutto
meningoencefalocele
meningoencefalocèle s. m. [comp. di meningo-, encefalo e -cele1]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita del cranio consistente nella mancata saldatura ossea tra la fronte [...] e il naso, per cui si crea una fessura attraverso la quale si fa strada una parte del cervello rivestita dalle meningi e dalla cute ...
Leggi Tutto
oocefalia
oocefalìa s. f. [comp. di oo- e -cefalia]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita del cranio, che si presenta allungato, di forma ovoidale, spesso associata a difettoso sviluppo del [...] cervello; è detta anche cranio a uovo ...
Leggi Tutto
Malformazione congenita, consistente nella schisi di più vertebre della regione sacrolombare, con fuoriuscita di una tumefazione formata da midollo spinale fissurato con assenza delle meningi. Si associano gravi disturbi motori e sensitivi.