mielomeningocele
mielomeningocèle s. m. [comp. di mielo- e meningocele]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita, quasi sempre incompatibile con la vita, consistente nella schisi di più vertebre [...] (fino a 5) della regione sacrolombare, con fuoriuscita, attraverso l’apertura ossea, di una tumefazione formata da midollo spinale fissurato, per arresto del suo sviluppo, ricoperto solo dalla leptomeninge ...
Leggi Tutto
focomelia
focomelìa s. f. [comp. di foca e -melia]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita in cui gli arti si presentano come appendici rudimentali del tronco (simili a quelle delle foche), [...] che si continuano con la mano o col piede più o meno sviluppati ...
Leggi Tutto
ablefaria
ablefarìa s. f. [comp. di a- priv. e del gr. βλέϕαρον «palpebra»; cfr. ἀβλέϕαρος «senza palpebre»]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita, consistente nella mancanza completa o incompleta [...] delle palpebre ...
Leggi Tutto
ristretto
ristrétto agg. [propr., part. pass. di ristringere, ma usato come part. di restringere; cfr. lat. restrictus, part. pass. di restringĕre]. – 1. Lo stesso che stretto, di solito con valore genericam. [...] fisiche del sistema in esame o ad altri sistemi in qualche modo a questo legati. b. In medicina, bacino r., malformazionecongenita consistente nella riduzione dei diametri interni del bacino così che questo si presenta più piccolo che di norma. ...
Leggi Tutto
craniorachischisi
craniorachischiṡi s. f. [comp. di cranio, rachi- e -schisi]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita consistente in una fissurazione che coinvolge il cranio e il rachide. ...
Leggi Tutto
rachischisi
rachischiṡi s. f. [comp. di rachi- e -schisi]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita della colonna vertebrale, consistente nell’assenza delle lamine di un certo numero di vertebre [...] (soprattutto frequente in corrispondenza della regione lombare), dovuta alla mancata saldatura sulla linea mediana posteriore, durante lo sviluppo embrionale, dell’arco posteriore degli sclerotomi ...
Leggi Tutto
polimelia
polimelìa s. f. [der. di polimelo]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita consistente nella presenza di arti in soprannumero, in genere rudimentali, che possono essere impiantati [...] sul tronco in prossimità degli arti normali, o su questi stessi (arti bifidi) ...
Leggi Tutto
ipofalangia
ipofalangìa s. f. [comp. di ipo- e falange]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita consistente nell’assenza di una o due falangi in uno o più dita della mano o del piede. ...
Leggi Tutto
naticefalia
naticefalìa s. f. [comp. del lat. natis «natica» e -cefalia]. – Nel linguaggio medico, malformazionecongenita del cranio, caratterizzata da abnorme sporgenza delle bozze frontali. ...
Leggi Tutto
platispondilia
platispondilìa s. f. [comp. di plati-1 e gr. σπονδύλη «vertebra»]. – Nel linguaggio medico, rara malformazionecongenita di una o più vertebre, consistente in un appiattimento del corpo [...] vertebrale, che può presentarsi diviso in due parti o avere l’aspetto di una lente biconcava ...
Leggi Tutto
Malformazione congenita, consistente nella schisi di più vertebre della regione sacrolombare, con fuoriuscita di una tumefazione formata da midollo spinale fissurato con assenza delle meningi. Si associano gravi disturbi motori e sensitivi.