• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Medicina [94]
Anatomia [4]
Zoologia [3]
Letteratura [3]
Anatomia comparata [2]
Matematica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Chirurgia [1]
Biologia [1]

sinoftalmìa

Vocabolario on line

sinoftalmia sinoftalmìa s. f. [comp. di sin- e -oftalmia: v. -oftalmo]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita costituita dall’abnorme vicinanza, fino alla unione, dei due bulbi oculari, causata [...] da uno scarso sviluppo del processo frontale dell’omonimo osso ... Leggi Tutto

bronchiectaṡìa

Vocabolario on line

bronchiectasia bronchiectaṡìa (o bronchiettaṡìa) s. f. [comp. di bronchi, pl. di bronco2, e ectasia]. – Patologica dilatazione della porzione terminale dei bronchi, per malformazione congenita o per [...] ipotrofia della parete bronchiale, in seguito ad altre malattie respiratorie (bronchiti croniche, pleuriti, empiemi, sclerosi polmonari) ... Leggi Tutto

imperforato

Vocabolario on line

imperforato agg. [comp. di in-2 e perforato]. – Non perforato. 1. In zoologia: guscio i., il guscio calcareo dei foraminiferi, che emettono i filopodî soltanto in corrispondenza dell’apertura principale; [...] sparsi sulla superficie. 2. Nel linguaggio medico, detto di un orifizio esterno del corpo abnormemente chiuso per malformazione congenita: ano i.; bocca i.; narici imperforate. Analogam. (riferito a formazione annessa all’orifizio), imene i., che è ... Leggi Tutto

imperforazióne

Vocabolario on line

imperforazione imperforazióne s. f. [der. di imperforato]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita consistente nell’impervietà di un orifizio esterno del corpo (o di formazione annessa): i. [...] dell’ano, dell’imene, delle narici ... Leggi Tutto

clinodattilìa

Vocabolario on line

clinodattilia clinodattilìa s. f. [comp. di clino- e -dattilia]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita consistente nella obliquità delle dita. ... Leggi Tutto

pleuroepicheilognatoschiṡi

Vocabolario on line

pleuroepicheilognatoschisi pleuroepicheilognatoschiṡi s. f. [comp. di pleuro-2, epi- e cheiloschisi, con inserzione di -gnato]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita rappresentata dalla coesistenza [...] del labbro leporino con la fissurazione a carico dell’osso mascellare ... Leggi Tutto

pleuroepicheilognatouranoschiṡi

Vocabolario on line

pleuroepicheilognatouranoschisi pleuroepicheilognatouranoschiṡi s. f. [comp. di pleuro-2, epi- e cheiloschisi, con inserzione di -gnato e del gr. οὐρανός «palato»]. – Nel linguaggio medico, malformazione [...] congenita complessa, rappresentata dalla fissurazione, uni- o bilaterale, del labbro superiore, dell’osso mascellare e del palato duro. ... Leggi Tutto

pleuroproṡoposchiṡi

Vocabolario on line

pleuroprosoposchisi pleuroproṡoposchiṡi s. f. [comp. di pleuro-2, prosopo- e -schisi]. – Nel linguaggio medico, ogni malformazione congenita rappresentata da fissurazione a carico di uno o entrambi i [...] lati della bocca o della faccia ... Leggi Tutto

ipospadìa

Vocabolario on line

ipospadia ipospadìa s. f. [dal gr. ὑποσπαδίας, comp. di ὑπό «sotto» e tema affine a σπαδίζω «ritirare (la pelle)»]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita dello sbocco uretrale che nel maschio [...] (nel quale è di gran lunga più frequente) è posto, anziché all’apice del pene, sulla superficie ventrale di questo ... Leggi Tutto

eṡadattilìa

Vocabolario on line

esadattilia eṡadattilìa s. f. [comp. di esa- e -dattilia]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita della mano o del piede, consistente nella presenza di sei dita anziché di cinque. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
mielomeningocele
Malformazione congenita, consistente nella schisi di più vertebre della regione sacrolombare, con fuoriuscita di una tumefazione formata da midollo spinale fissurato con assenza delle meningi. Si associano gravi disturbi motori e sensitivi.
epispadia
Malformazione congenita con meato uretrale localizzato sul dorso del pene. La cura, chirurgica, si pratica dopo il 4° anno.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali