• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1456 risultati
Tutti i risultati [1456]
Medicina [615]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Veterinaria [137]
Botanica [99]
Industria [55]
Storia [36]
Biologia [35]
Diritto [34]
Zoologia [33]
Chimica [33]

strascicare

Vocabolario on line

strascicare v. tr. [alteraz. di trascinare, strascinare] (io stràscico, tu stràscichi, ecc.). – Tirarsi dietro qualche cosa senza sollevarla da terra (lo stesso, quindi che strascinare e trascinare, [...] poiché strascicava le ciabatte (Tobino); s. le gambe, muoverle lentamente senza piegarle e strisciando i piedi, per debolezza o malattia (con lo stesso senso, anche rifl., riferito alla persona: si strascica a stento). Nell’uso, soprattutto tosc., si ... Leggi Tutto

mùtua

Vocabolario on line

mutua mùtua s. f. [femm. sostantivato di mutuo1]. – In senso ampio, termine (riduzione o abbreviazione di locuz. quali cassa mutua, società di mutuo soccorso) con cui sono indicate varie associazioni [...] nell’uso com., ogni istituzione che gestisce le assicurazioni sociali, soprattutto per ciò che riguarda l’assistenza contro le malattie, a favore di lavoratori dipendenti o anche privati (istituzione oggi in gran parte confluite in un unico organismo ... Leggi Tutto

mioatonìa

Vocabolario on line

mioatonia mioatonìa (o miatonìa) s. f. [comp. di mio-2 e atonia]. – In medicina, lo stesso che atonia muscolare. In partic., m. congenita (o malattia di Oppenheim), malattia congenita caratterizzata [...] da grave ipotonia muscolare, riduzione della forza, assenza dei riflessi profondi e riduzione dell’eccitabilità elettrica ... Leggi Tutto

ésca

Vocabolario on line

esca ésca s. f. [lat. esca «cibo; fig., allettamento», dalla radice es- (alternante con ed-) di edĕre «mangiare»]. – 1. a. ant. Cibo degli animali e meno comunem. dell’uomo: quasi non rimasono colombi [...] , o di adirarsi, e sim.; aggiungere e. al fuoco, dar nuovi motivi a passioni o disordini. 3. In fitopatologia, esca della vite, malattia dei ceppi di vite (detta anche mal dell’esca o mal dello spacco), causata da funghi delle famiglie teleforacee e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – BIOGRAFIE – BIOTECNOLOGIE PER L AGRICOLTURA – BIOTECNOLOGIE PER L ALLEVAMENTO – COLTURE E PRODUZIONI – DISCIPLINE E SETTORI DI STUDIO – FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO – MESTIERI E PROFESSIONI – ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO – PESCA – PRATICHE VENATORIE – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO – TEMI GENERALI – VETERINARIA

patognomònico

Vocabolario on line

patognomonico patognomònico agg. [dal gr. παϑογνωμονικός, comp. di πάϑος «sofferenza» (v. pato-) e γνώμων «conoscitore»] (pl. m. -ci). – Propr., che fa riconoscere la malattia; detto, nel linguaggio [...] medico, di sintomo caratteristico al punto da permettere la diagnosi certa della malattia. ... Leggi Tutto

tularemìa

Vocabolario on line

tularemia tularemìa s. f. [comp. del nome del bacillo (Pasteurella) tular(ensis), così chiamato perché l’infezione si manifestò dapprima nel distretto della città di Tulare in California, e del suff. [...] quello di Francisella tularensis, coniato in onore del microbiologo E. Francis [1872-1957], pioniere degli studî su questa malattia) e inoculata dalla puntura di insetti ematofagi; l’infezione umana si verifica per lo più direttamente per via cutanea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tabe

Vocabolario on line

tabe s. f. [dal lat. tabes «putrefazione, consunzione, pus», affine a tabere «liquefarsi, imputridire»]. – 1. letter. a. Pus, materia putrida che cola da ferite e piaghe. b. Consunzione, malattia che [...] con cui si designava in passato la tubercolosi dei linfonodi mesenterici; t. dorsale e assol. tabe, grave malattia del sistema nervoso di natura luetica, chiamata anche atassia locomotoria, spesso associata e complicata con altri fatti morbosi ... Leggi Tutto

reumatòide

Vocabolario on line

reumatoide reumatòide agg. e s. m. [comp. del gr. ῥεῦμα -ματος «reuma» e -oide]. – 1. agg. In medicina, artrite r., poliartrite cronica non suppurativa, da causa sconosciuta, caratterizzata dal decorso [...] abbastanza frequente e colpisce in prevalenza le donne tra i 20 e i 50 anni. Malattia r., termine con il quale molti designano l’artrite reumatoide associata a manifestazioni extra-articolari e a interessamento dello stato generale di notevole ... Leggi Tutto

quòta

Vocabolario on line

quota quòta s. f. [dal lat. quota (pars) «quanta (parte)», femm. di quotus: v. quoto]. – 1. La parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un’attività, o a un diritto, [...] sommergibili; lavorare in una miniera a q. −600, per lo più come quota relativa. In medicina, malattia, disturbi di q. o da alta q., sinon. di malattia delle altitudini o degli aviatori (v. altitudine e aviatore). In usi fig., livello di valore o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

viròṡi

Vocabolario on line

virosi viròṡi s. f. [der. di virus, col suff. medico -osi]. – Lo stesso che malattia virale o da virus. In partic.: 1. In fitopatologia, malattia delle piante determinata da virus, singoli o associati, [...] , le piante fruttifere e i cereali. 2. In medicina e veterinaria, denominazione sotto cui si comprende un gruppo di malattie assai diverse che si possono presentare con manifestazioni semplicemente locali, modeste e di breve durata (come è il caso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 146
Enciclopedia
malattia
Lo stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento evolutivo...
malattia
malattia Stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali