• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [38]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Veterinaria [8]
Chimica [2]
Botanica [1]
Diritto [1]

tracòma

Vocabolario on line

tracoma tracòma s. m. [dal gr. τράχωμα -ώματος, der. di τραχύς «aspro, ruvido», per l’asperità delle palpebre] (pl. -i). – Malattia infiammatoria cronica della congiuntiva, contagiosa, provocata da un [...] batterio (Chlamydia trachomatis) e caratterizzata da granulazioni (congiuntivite granulosa) che evolvono in cicatrice: ormai rara in Europa e nell’America Settentr., rappresenta ancora un grave problema sociale in alcune regioni dell’America latina, ... Leggi Tutto

ialòma

Vocabolario on line

ialoma ialòma s. m. [der. di ialo-, col suff. -oma] (pl. -i). – Nel linguaggio medico, i. cutaneo, malattia della pelle piuttosto rara, sinon. di milio colloide. ... Leggi Tutto

sporotricòṡi

Vocabolario on line

sporotricosi sporotricòṡi s. f. [der. del nome del genere Sporotrichum «sporotrico»]. – Rara malattia dell’uomo e degli animali (cavallo, cane, gatto, ecc.) dovuta a miceti del genere Sporotrichum, che [...] può colpire sia la pelle sia gli organi interni. Le manifestazioni più importanti sono quelle cutanee, localizzate sia al punto d’ingresso dell’infezione, sia a distanza lungo il decorso dei vasi linfatici, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

poroadenite

Vocabolario on line

poroadenite (o poradenite) s. f. [comp. di poro- e adenite]. – In medicina, infiammazione a carico delle linfoghiandole (lo stesso che adenite): p. inguinale, rara malattia venerea (detta anche linfogranuloma [...] inguinale o venereo), dovuta a una clamidia che si localizza di preferenza nell’apparato linfatico, lesionando inizialmente i genitali, e provocando dopo alcune settimane la tumefazione, con ulcerazioni ... Leggi Tutto

propiònico

Vocabolario on line

propionico propiònico agg. [dal fr. propionique, comp. di pro-2 e gr. πίων «grasso», con allusione al fatto che è il primo nell’ordine dei veri acidi grassi perché il formico e l’acetico che lo precedono [...] il loro gradevole odore; aldeide p., usata nella preparazione di numerosi composti organici. In medicina, acidemia p., rara e grave malattia metabolica, legata a un difetto enzimatico ereditario e caratterizzata sotto l’aspetto biochimico da elevata ... Leggi Tutto

nevo-baṡocellulare

Vocabolario on line

nevo-basocellulare nevo-baṡocellulare agg. – In patologia, sindrome n.-b., rara malattia ereditaria caratterizzata dalla contemporanea presenza di nei basocellulari multipli e di anomalie e alterazioni [...] a carico di varî organi e apparati ... Leggi Tutto

debariomicète

Vocabolario on line

debariomicete debariomicète s. m. [lat. scient. Debaryomyces, comp. del nome del medico e botanico ted. H. A. De Bary (1831-1888) e -myces «micete»]. – In botanica, genere di funghi saccaromiceti, con [...] poche specie, per lo più parassite degli animali e dell’uomo, per il quale ha particolare importanza Debaryomyces neoformans (o Cryptococcus neoformans), causa di una rara malattia infettiva, la criptococcosi (detta anche debariomicosi). ... Leggi Tutto

riméttere

Vocabolario on line

rimettere riméttere v. tr. [lat. remĭttĕre «rimandare», «rallentare, scemare», «concedere, perdonare», comp. di re- e mĭttĕre (v. mettere); quando ha valore iterativo, è comp. di ri- e mettere] (coniug. [...] locuz. particolari: a. Con la particella pron., rimettersi da una malattia, e rimettersi in salute, in forze, e assol. rimettersi, pass. rimésso, anche come s. m. (v. rimesso3). Rara e poet. la forma latineggiante remisso (dal lat. remissus): E ... Leggi Tutto

policondrite

Vocabolario on line

policondrite s. f. [comp. di poli- e condrite1]. – In medicina, infiammazione di più cartilagini. P. cronica atrofizzante, rara malattia, da causa sconosciuta e di prognosi grave, caratterizzata da poliartrite [...] cronica, deformazione delle cartilagini nasali e auricolari e lesioni oculari (irite ed episclerite) ... Leggi Tutto

paramioclòno

Vocabolario on line

paramioclono paramioclòno s. m. [comp. di para-2 e mioclono]. – Rara malattia (p. multiplo) del sistema nervoso, che si manifesta nell’età adulta ed è caratterizzata da contrazioni cloniche, rapide e [...] regolari, nei muscoli degli arti e del tronco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
malattìa rara
malattìa rara Condizione patologica a bassa prevalenza e incidenza. Molte m.r. sono scarsamente diffuse in alcune aree geografiche e più frequenti in altre, per ragioni legate a fattori genetici, alle condizioni ambientali che influenzano la...
chilotorace
Malattia rara, consistente nella presenza nel cavo pleurico della linfa del dotto toracico. Tale condizione può verificarsi in seguito a traumi addominali occasionali o chirurgici, nel corso di interventi, oppure per cause flogistiche (tubercolosi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali