• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [38]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Veterinaria [8]
Chimica [2]
Botanica [1]
Diritto [1]

sparganòṡi

Vocabolario on line

sparganosi sparganòṡi s. f. [der. del lat. scient. Sparganum: v. spargano]. – Malattia parassitaria, rara nell’uomo e pressoché esclusiva dell’Estremo Oriente, generalmente provocata da larve di cestodi [...] pseudofillidei del genere Diphyllobothrium, che penetrano nell’organismo solitamente per ingestione, si incistano e determinano fenomeni infiammatorî nel connettivo sottocutaneo, talvolta nell’occhio, ... Leggi Tutto

criptococcòṡi

Vocabolario on line

criptococcosi criptococcòṡi s. f. [der. di criptococco]. – Rara malattia infettiva dell’uomo e degli animali, provocata da un criptococco (Cryptococcus neoformans); è detta anche debariomicosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ringhiosità

Neologismi (2008)

ringhiosita ringhiosità s. f. inv. Atteggiamento di chi è scontento, irato e aggressivo. ◆ Sempre più arrabbiati: uno stato d’animo permanente. [...] accontentarsi del moltissimo che si ha è merce rara [...] , vista da molti italiani come un affronto alla loro libertà di spostamento, finirebbe invece per guarirli della loro malattia. (Michele Serra, Repubblica, 2 agosto 2003, p. 14, Commenti). Derivato dall’agg. ringhioso con l’aggiunta del suffisso ... Leggi Tutto

mioporfirinùria

Vocabolario on line

mioporfirinuria mioporfirinùria s. f. [comp. di mio-2, porfirina e -uria]. – In medicina, rara varietà di porfiria acuta, malattia legata ad alterato metabolismo delle porfirine. ... Leggi Tutto

quintana¹

Vocabolario on line

quintana1 quintana1 agg. e s. f. [dal lat. quintanus, agg., der. di quintus «quinto», modellato su terzana e quartana]. – Febbre q., o assol., come s. f., quintana (così detta perché gli accessi febbrili [...] o volinica, detta anche febbre della Mosa, malattia infettiva acuta provocata da una rickettsia, Rochalimacea fronti, poi anche nella seconda guerra mondiale, ma attualmente molto rara, caratterizzata da accessi della durata di 1-2 giorni (che ... Leggi Tutto

sarcosporidiòṡi

Vocabolario on line

sarcosporidiosi sarcosporidiòṡi s. f. [der. di sarcosporidî, col suff. medico -osi]. – Malattia di alcuni mammiferi, rara nell’uomo, prodotta dallo sporozoo sarcocisti, che si localizza nelle fibre muscolari [...] striate e nel miocardio formando cisti di varia grandezza; l’azione patogena è dovuta a una particolare tossina elaborata dai parassiti, la sarcocistina, che, solamente nelle infestazioni massive riscontrabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

papulòṡi

Vocabolario on line

papulosi papulòṡi s. f. [der. di papula, col suff. medico -osi]. – In medicina, p. atrofizzante maligna, rara e grave malattia, da causa sconosciuta, che colpisce prevalentemente soggetti in età giovanile, [...] caratterizzata da lesioni infartuali della cute soprattutto del tronco e degli arti inferiori, dell’intestino, del cervello e di altri organi, a evoluzione frequentemente mortale ... Leggi Tutto

carpoidrartròṡi

Vocabolario on line

carpoidrartrosi carpoidrartròṡi s. f. [comp. di carpo e idrartrosi]. – In veterinaria, l’idrartrosi del carpo, malattia traumatica rara, riscontrabile per lo più negli equini, caratterizzata da tumefazione [...] della regione interessata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

trombocitemìa

Vocabolario on line

trombocitemia trombocitemìa s. f. [comp. di trombocito e -emia]. – T. emorragica, rara malattia mieloproliferativa, caratterizzata da un abnorme processo proliferativo dei megacarioblasti midollari con [...] notevole aumento delle piastrine circolanti e da tendenza sia a manifestazioni emorragiche sia a trombosi venose ... Leggi Tutto

macroglobulinemìa

Vocabolario on line

macroglobulinemia macroglobulinemìa s. f. [comp. di macroglobulina e -emia]. – Malattia piuttosto rara, tipica dell’età avanzata e a genesi sconosciuta, caratterizzata dalla presenza nel sangue di proteine [...] abnormi (macroglobuline); si manifesta con anemia, fenomeni emorragici, aumento di volume del fegato, della milza e dei linfonodi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
malattìa rara
malattìa rara Condizione patologica a bassa prevalenza e incidenza. Molte m.r. sono scarsamente diffuse in alcune aree geografiche e più frequenti in altre, per ragioni legate a fattori genetici, alle condizioni ambientali che influenzano la...
chilotorace
Malattia rara, consistente nella presenza nel cavo pleurico della linfa del dotto toracico. Tale condizione può verificarsi in seguito a traumi addominali occasionali o chirurgici, nel corso di interventi, oppure per cause flogistiche (tubercolosi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali