• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [18]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Geografia [1]
Chimica [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Storia della chimica [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

laringoscleròma

Vocabolario on line

laringoscleroma laringoscleròma s. m. [comp. di laringo- e scleroma] (pl. -i). – Malattia infiammatoria cronica della laringe, tendente alla sclerosi, caratterizzata da infiltrazione progressiva e formazione [...] di noduli ... Leggi Tutto

sarcòma

Vocabolario on line

sarcoma sarcòma s. m. [dal lat. tardo sarcoma, gr. σάρκωμα -ατος «escrescenza carnosa»] (pl. -i). – Nel linguaggio medico, tumore maligno che prende origine dai tessuti molli e dall’apparato osteoarticolare [...] o s. multiplo idiopatico emorragico o malattia di Kaposi (dal dermatologo ungherese M. K. Kaposi, 1837-1902, che la descrisse), proliferazione iperplastica sistemica del tessuto reticolo-istiocitario, a genesi infiammatoria: è una delle complicanze ... Leggi Tutto

osteomieloscleròṡi

Vocabolario on line

osteomielosclerosi osteomieloscleròṡi (o osteomielosclèroṡi) s. f. [comp. di osteo-, mielo- e sclerosi]. – In medicina, mielopatia cronica caratterizzata essenzialmente da sostituzione del midollo emopoietico [...] , bianca, piastrinica); la malattia può essere primitiva, da causa sconosciuta, o secondaria all’azione di varî fattori (chimici, tra cui anche alcuni farmaci, fisici come i raggi X, biologici come batterî, di natura infiammatoria o neoplastica come ... Leggi Tutto

artropatìa

Vocabolario on line

artropatia artropatìa s. f. [comp. di artro- e -patia]. – In medicina, malattia di un’articolazione in genere, sia di natura infiammatoria (artrite), sia di natura degenerativa (artrosi). ... Leggi Tutto

spondiloartrite

Vocabolario on line

spondiloartrite s. f. [comp. di spondilo e artrite]. – In medicina, termine generico con il quale vengono indicate le artriti della colonna vertebrale. S. (o spondilite) anchilosante (o, anche, spondilosi [...] rizomelica di Strümpell-Marie), malattia sistematica delle articolazioni, a carattere progressivo, che ha inizio dalla colonna vertebrale, caratterizzata dalla iniziale fase infiammatoria di capsule sinoviali e legamenti cui fa seguito la formazione ... Leggi Tutto

pancreopatìa

Vocabolario on line

pancreopatia pancreopatìa s. f. [comp. di pancre(as) e -patia]. – Termine generico designante malattia caratterizzata da evidenti lesioni pancreatiche, di natura infiammatoria (pancreatiti propriamente [...] dette), o degenerativa (pancreatosi) ... Leggi Tutto

pannicolite

Vocabolario on line

pannicolite s. f. [der. di pannicolo, col suff. medico -ite]. – In medicina, con sign. generico, processo infiammatorio a carico del pannicolo adiposo sottocutaneo. P. nodulare febbrile, malattia rara [...] (di natura infettiva, o allergica da medicamenti, talvolta associata a malattie del pancreas), a impronta infiammatoria, caratterizzata da formazioni nodulari in seno al pannicolo adiposo sottocutaneo, e da febbre, malessere, dolori muscolari. ... Leggi Tutto

periarterite

Vocabolario on line

periarterite s. f. [comp. di peri- e arterite1]. – In medicina, infiammazione della tunica avventizia e dei tessuti molli che circondano un’arteria, in genere conseguente a un’arterite acuta. P. nodosa [...] (chiamata anche panarterite o poliarterite), malattia a eziologia sconosciuta e a probabile patogenesi immunitaria, che si manifesta con molteplici disturbi ed è caratterizzata da infiltrazione infiammatoria, da degenerazione fibrinoide e fibrosi ... Leggi Tutto

pionefròṡi

Vocabolario on line

pionefrosi pionefròṡi (meno com. pionèfroṡi) s. f. [comp. di pio- e nefrosi]. – Malattia del rene caratterizzata da raccolte purulente, più o meno cospicue, nel parenchima e nelle vie escretrici con [...] concomitante reazione infiammatoria del tessuto perirenale; determinata da eventi ostruttivi delle vie escretrici (calcoli, restringimenti congeniti o traumatici, neoplasie), si manifesta, tra l’altro, con dolore lombare, aumento di volume del rene, ... Leggi Tutto

sécco

Vocabolario on line

secco sécco agg. e s. m. [lat. sĭccus] (pl. m. -chi). – 1. agg. a. Privo d’acqua, di umidità, di umore, spec. con riferimento a condizioni atmosferiche: aria s., vento s., tempo s., non piovoso, con [...] morti (per es., l’achenio). Mal secco degli agrumi, malattia che colpisce soprattutto il limone e l’arancio amaro, dovuta , detto di processi infiammatorî o fenomeni di origine infiammatoria che non sono accompagnati da produzione di essudato liquido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3
Enciclopedia
favo
Medicina In dermatologia, denominazione corrente di una malattia infiammatoria acuta della cute e del sottocutaneo a carattere suppurativo. Anatomopatologicamente risulta composto da un agglomerato di foruncoli, con infiltrazione flogistica...
tracoma
tracoma Malattia infiammatoria cronica della congiuntiva, contagiosa, provocata da un ceppo del batterio gram-negativo Chlamydia trachomatis e caratterizzata da granulazioni (congiuntivite granulosa) che evolvono in cicatrice: solitamente, all’infiammazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali