• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
Le parole valgono
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Medicina [75]
Agricoltura caccia e pesca [40]
Veterinaria [40]
Chimica [6]
Zoologia [5]
Botanica [4]
Fisica [4]
Geologia [3]
Biologia [2]
Arti visive [2]

criptococcòṡi

Vocabolario on line

criptococcosi criptococcòṡi s. f. [der. di criptococco]. – Rara malattia infettiva dell’uomo e degli animali, provocata da un criptococco (Cryptococcus neoformans); è detta anche debariomicosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

purpùrico

Vocabolario on line

purpurico purpùrico agg. [der. del lat. purpŭra «porpora»] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, relativo alla porpora, nel sign. che questo termine ha in patologia: chiazze, macchie, manifestazioni, lesioni [...] p.; in partic., febbre p. delle Montagne Rocciose, malattia infettiva del cane e di piccoli animali selvatici, provocata dal microrganismo Rickettsia rickettsii, occasionalmente trasmissibile all’uomo (nel quale determina febbre, esantema con macule ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

inoculazióne

Vocabolario on line

inoculazione inoculazióne s. f. [dal lat. inoculatio -onis]. – 1. L’atto, l’operazione dell’inoculare, di introdurre cioè nell’organismo, per iniezione o per scarificazione, un medicamento, un veleno, [...] che lo inietta col morso. Per estens., in patologia sperimentale, la trasmissione di una malattia infettiva mediante introduzione nell’organismo di materiale infettante. 2. a. In microbiologia, l’operazione di introdurre una coltura microbica in un ... Leggi Tutto

quintana¹

Vocabolario on line

quintana1 quintana1 agg. e s. f. [dal lat. quintanus, agg., der. di quintus «quinto», modellato su terzana e quartana]. – Febbre q., o assol., come s. f., quintana (così detta perché gli accessi febbrili [...] denominazione comune (non scient.) della febbre delle trincee o volinica, detta anche febbre della Mosa, malattia infettiva acuta provocata da una rickettsia, Rochalimacea quintana, e trasmessa dal pidocchio dell’uomo (Pediculus humanus), osservata ... Leggi Tutto

coccidioidomicòṡi

Vocabolario on line

coccidioidomicosi coccidioidomicòṡi s. f. [comp. di coccidioide e micosi]. – Malattia infettiva legata al fungo Coccidioides immitis, comune all’uomo, al cane, al gatto e ai roditori, variabile per sintomatologia, [...] decorso ed evoluzione: presenta una localizzazione varia (cutanea, polmonare, ossea, generalizzata, meningitica, ecc.) e ha esito benigno nella forma primitiva, mentre nella forma secondaria ha un’evoluzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

melitènse

Vocabolario on line

melitense melitènse agg. [dal lat. Melitensis, der. di Melĭta «Malta»]. – Di Malta, isola del Mediterraneo centrale. Nel linguaggio medico e scient., febbre m., malattia infettiva (detta anche febbre [...] di Malta o maltese, febbre di Napoli, febbre mediterranea, febbre ondulante, brucellosi, melitococcìa, setticemia di Bruce e pseudotifo), a decorso acuto, subacuto o cronico, con febbre ad andamento ondulante, ... Leggi Tutto

malària

Vocabolario on line

malaria malària s. f. [da mal’aria, cioè mala aria «aria cattiva, dannosa»]. – Malattia infettiva a carattere endemico e talvolta epidemico, frequente nelle zone tropicali e subtropicali, paludose, causata [...] , rettili e anfibî) da sporozoi emosporidi appartenenti al genere plasmodio, e inoculati attraverso la puntura da zanzare infette del genere anofele; l’infezione presenta varie forme che si distinguono soprattutto per la gravità delle lesioni e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

roṡolìa

Vocabolario on line

rosolia roṡolìa (pop. roṡalìa) s. f. [der. di ròsa, per il colore dell’esantema]. – Malattia infettiva acuta esantematica, generalmente epidemica, detta anche rubeola, provocata da un virus specifico [...] a RNA; si trasmette mediante le goccioline emesse con i colpi di tosse e colpisce soprattutto i bambini in età scolare, conferendo un’immunità duratura: è caratterizzata da manifestazioni catarrali delle ... Leggi Tutto

asciuttarèlla

Vocabolario on line

asciuttarella asciuttarèlla s. f. [der. di asciutto]. – Denominazione pop. dell’agalassia contagiosa (detta anche stornarella o mal del sito), malattia infettiva di capre e pecore. ... Leggi Tutto

màlleo²

Vocabolario on line

malleo2 màlleo2 s. m. [dal lat. tardo malleus «morva»]. – Malattia infettiva e contagiosa (detta anche morva), che colpisce spec. il cavallo e gli altri equidi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
malattìa infettiva
malattìa infettiva Definizione con cui in medicina si indicano malattie che si trasmettono da un individuo a un altro per mezzo del contatto o d'altro veicolo (aria, acqua, ecc.) a causa della penetrazione di un microrganismo patogeno all'interno...
colera
Malattia infettiva acuta, causata da un vibrione (Vibrio cholerae asiaticae). Nella diffusione sono importanti i portatori, individui sani o guariti che ospitano nel loro intestino, e quindi eliminano, i vibrioni per mesi e anni. I vibrioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali