• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Geologia [5]
Chimica [2]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Religioni [1]
Agronomia e tecniche agrarie [1]
Archeologia [1]
Epoche storiche [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

malachite

Vocabolario on line

malachite s. f. [prob. dal lat. molochitis, nome di una pietra dura, dal gr. μολοχῖτις, der. di μολόχη o μαλάχη «malva», con allusione al colore]. – 1. Minerale monoclino, carbonato basico di rame, di [...] color verde intenso (detto appunto verde malachite), frequente nel cappellaccio dei giacimenti di minerali di rame, in Liguria e in Carnia. 2. Pigmento verde costituito da malachite naturale allo stato di polvere. 3. In chimica organica, colorante ... Leggi Tutto

pseudomalachite

Vocabolario on line

pseudomalachite s. f. [comp. di pseudo- e malachite]. – Minerale monoclino, fosfato basico di rame, di color malachite o verde scuro, che si forma nella zona di ossidazione dei giacimenti di rame e si [...] presenta in masse o croste mammellonari a struttura raggiata ... Leggi Tutto

cambio

Thesaurus (2018)

cambio 1. MAPPA Un CAMBIO è una sostituzione di una cosa a un’altra della stessa specie, sostituzione fatta per rinnovarla (c. di una lampadina; fare il c. della biancheria), oppure di una persona a [...] cambio Citazione Mi sposto, e a un minimo cambio di angolazione un filo di luce accende il nero porporino, il verde malachite, il rosso giacinto, l’oro smeraldato di una gazza del paradiso, fa vibrare i pigmenti su una frequenza estrema. Piú avanti ... Leggi Tutto

vérde

Vocabolario on line

verde vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori [...] ), o come coloranti per la tintura di fibre tessili, e talune anche come coloranti biologici, derivati del trifenilmetano (v. malachite, v. brillante, v. solido), dell’antrachinone o della fenazina. Per verde rame, v. verderame. In geologia e in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ażżurrite

Vocabolario on line

azzurrite ażżurrite s. f. [dal fr. azurite, der. di azur «azzurro»]. – Minerale monoclino, carbonato basico di rame, di colore azzurro intenso, che si rinviene in cristalli o, più frequentemente, in [...] masse concrezionate, arnioni, noduli e croste, come minerale secondario associato a malachite nella zona di ossidazione di giacimenti cupriferi; in Italia si trova in Sardegna e nella zona di Massa Marittima. ... Leggi Tutto

cuprite

Vocabolario on line

cuprite s. f. [der. del lat. cuprum «rame»]. – 1. Importante minerale, ossido di rame monometrico di colore rosso a lucentezza adamantina o submetallica, che generalmente si trova, in aggregati cristallini [...] o in masse spesso alterate in malachite, nel cappello di giacimenti di rame; in piccole quantità, in Italia si rinviene a Pari (Grosseto), Rocchetta di Vara (La Spezia), e a Calabona (Alghero). 2. In cristallografia, classe della c., la classe di ... Leggi Tutto

rame

Vocabolario on line

rame s. m. [lat. tardo aeramen, der. di aes aeris «rame, bronzo»]. – 1. a. In chimica, elemento di simbolo Cu (dal nome lat. cuprum, der. di aes Cyprium «bronzo di Cipro»), peso atomico 63,55, numero [...] luogo anche allo stato nativo, per lo più come composto solforato (calcosina, calcopirite) o ossigenato (cuprite, malachite, azzurrite); largamente usato allo stato puro (per es., per conduttori elettrici, rivestimenti protettivi, monete, matrici per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE

reṡanite

Vocabolario on line

resanite reṡanite s. f. [dal nome di un governatore di Portorico, P. Resano]. – Minerale, silicato di ferro e di rame, amorfo, trovato in masse di colore verde oliva insieme a malachite e crisocolla [...] nell’isola di Portorico, usato a volte come gemma ... Leggi Tutto
Enciclopedia
malachite
Chimica Colorante organico del gruppo trifenilmetano. Si ottiene riscaldando benzaldeide, dimetilanilina e acido cloridrico e ossidando poi, con perossido di piombo, il composto ottenuto; si presenta in cristalli brillanti verde scuro, solubili...
ROSASITE
ROSASITE Maria Piazza . Minerale che può ritenersi una varietà di malachite zincifera (Cu, Zn) CO3•(Cu, Zn) (OH2), e dalla quale si differenzia per i caratteri ottici e per la cristallizzazione, poiché pare che la rosasite si debba attribuire...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali