• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]

maiolica

Sinonimi e Contrari (2003)

maiolica /ma'jɔlika/ s. f. [dal nome di Maiorca (ant. Maiòrica o Maiòlica), principale isola dell'arcipelago delle Baleari, da cui provenivano oggetti di ceramica]. - 1. [prodotto ceramico a pasta porosa, [...] opaca, di colore dal giallo al rosso, rivestita di smalto opaco, sul quale vengono applicate l'eventuale decorazione e la vetrina, per conferire lucentezza] ≈ ⇑ ceramica. 2. (estens., edil.) [spec. al ... Leggi Tutto

maiolicaio

Sinonimi e Contrari (2003)

maiolicaio /majoli'kajo/ (region. maiolicaro) s. m. [der. di maiolica]. - 1. (mest., edil.) [operaio che fabbrica oggetti di maiolica] ≈ ⇑ ceramista. 2. (mest.) [operaio edile che riveste le pareti o la [...] pavimentazione con mattonelle di maiolica] ≈ piastrellaio, piastrellista, (disus.) terrazzaio. ... Leggi Tutto

maiolicare

Sinonimi e Contrari (2003)

maiolicare v. tr. [der. di maiolica] (io maiòlico, tu maiòlichi, ecc.). - (edil.) [rivestire con mattonelle di maiolica] ≈ piastrellare. ‖ pavimentare. ... Leggi Tutto

piastrella

Sinonimi e Contrari (2003)

piastrella /pja'strɛl:a/ s. f. [dim. di piastra]. - (edil.) [pezzo di laterizio usato come materiale da pavimentazione o di rivestimento] ≈ ambrogetta, mattonella, pianella, quadrello. ⇑ rivestimento. [...] ⇓ maiolica. ... Leggi Tutto

terraglia

Sinonimi e Contrari (2003)

terraglia /te'r:aʎa/ s. f. [der. di terra]. - 1. [genere di ceramica bianca usata come surrogato della porcellana] ≈ ‖ maiolica, porcellana. ⇑ ceramica, terracotta. 2. [spec. al plur., complesso di recipienti [...] vari per uso di tavola e di cucina: negozio di terraglie] ≈ stoviglie, vasellame ... Leggi Tutto

ceramica

Sinonimi e Contrari (2003)

ceramica /tʃe'ramika/ s. f. [dal fr. céramique]. - 1. [impasto di argilla e di altre sostanze con cui sono fabbricati alcuni oggetti: un vaso di c.] ≈ ⇑ terracotta. ⇓ maiolica, porcellana, terraglia. 2. [...] (estens.) [al plur., lavori di ceramica] ≈ vasellame ... Leggi Tutto

porcellana¹

Sinonimi e Contrari (2003)

porcellana¹ s. f. [der. del lat. porcus "porco" o porcellus "porcello", sulla base di un'analogia poco chiara; il sign. 2 è dovuto prob. alla somiglianza fra il prodotto ceramico e la conchiglia]. - 1. [...] conchiglia, lucida, usata per lavori ornamentali]. 2. (estens.) [prodotto a grana finissima, compatta, bianca e traslucida, usato come materiale per vasellame e stoviglie: piatti, tazze di p.] ≈ ‖ maiolica, terraglia. ⇑ ceramica, terracotta. ... Leggi Tutto

maiolicato

Sinonimi e Contrari (2003)

maiolicato agg. [part. pass. di maiolicare]. - (edil.) [rivestito di mattonelle di maiolica: cucina m.] ≈ mattonellato, piastrellato. ‖ pavimentato. ... Leggi Tutto

mattonella

Sinonimi e Contrari (2003)

mattonella /mat:o'nɛl:a/ s. f. [der. di mattone]. - (edil.) [elemento da costruzione, per lo più di forma quadrata o rettangolare, usato per rivestimenti e pavimentazioni edilizie] ≈ maiolica, piastrella. ... Leggi Tutto

water

Sinonimi e Contrari (2003)

water /'vater/ s. m. [abbrev. di water-closet]. - [vaso di maiolica e relativo sciacquone collocati nella stanza da bagno] ≈ (pop.) cesso, gabinetto, tazza, vaso, water-closet. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
maiolica
Classe di prodotti ceramici a pasta porosa, colorata (da gialla a rossa), con rivestimento opaco (smalto), o trasparente (vernice). Classificazione Le m. si distinguono dalle terraglie per il colore della pasta, che in queste ultime è sempre...
BIANCONE
. In geologia, calcare biancastro dell'infracretacico, meno omogeneo di un calcare litografico, con suture o vene spatiche. Cronologicamente e litologicamente corrispondente al biancone veneto è la maiolica lombarda (v. calcare).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali