• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Industria [15]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [10]
Geologia [6]
Alimentazione [5]
Botanica [2]
Arredamento e design [2]
Anatomia [2]
Medicina [2]
Zoologia [1]

invetrïare

Vocabolario on line

invetriare invetrïare v. tr. [der. del lat. vitreum, *vitrium «vetro»] (io invétrio, ecc.). – 1. Munire di vetri o di vetrate: i. una finestra. 2. Ricoprire la maiolica o la terraglia d’uno smalto lucido, [...] eseguire l’invetriatura. 3. Rendere simile a un vetro: il ghiaccio ha invetriato la superficie del laghetto; il gelo, per quanto lo rompessero colle zappe e le ascie, invetriava la rampa del guado (Bacchelli). ... Leggi Tutto

invetrïato

Vocabolario on line

invetriato invetrïato agg. [part. pass. di invetriare]. – 1. Chiuso con vetri: serra invetriata. 2. Rivestito di pasta vetrosa: maiolica, terracotta i. (v. invetriatura). 3. lett. Ricoperto di ghiaccio: [...] strada i.; perché tu più volontier mi rade Le ’nvetrïate lacrime dal volto (Dante), le lacrime congelate e divenute perciò simili a vetro. 4. fig., non com. Vitreo, fisso e immobile: occhio i.; faccia ... Leggi Tutto

marzacòtto

Vocabolario on line

marzacotto marzacòtto s. m. [dall’arabo masḥaqūnyā]. – Altro nome della composizione di sabbia e di alcali che nell’industria della maiolica è anche nota con il nome di fritta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

durantino

Vocabolario on line

durantino agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della cittadina di Casteldurante (oggi Urbania) in prov. di Pesaro e Urbino; abitante, originario o nativo di Casteldurante. 2. Come s. f., durantina, maiolica prodotta [...] nel sec. 16° a Casteldurante, caratterizzata da una decorazione a base di motivi vegetali, trofei, mascheroni, grottesche ... Leggi Tutto

water

Vocabolario on line

water /'vater/ s. m. [abbrev. dell'ingl. water-closet] Il vaso di maiolica della stanza da bagno; tazza. ... Leggi Tutto

sottopéntola

Vocabolario on line

sottopentola sottopéntola s. m. [comp. di sotto- e pentola], invar. – Telaio metallico, o anche supporto di maiolica, terracotta, paglia, ecc., talora fornito di piedini, usato per appoggiarvi sopra [...] una pentola, spec. se calda (o altro contenitore), quando si porta in tavola o si posa su altro mobile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

vaṡo

Vocabolario on line

vaso vaṡo s. m. [lat. pop. vasum (e vasus), per il lat. class. vas vasis (ma già nel lat. class. il plur. era della 2a decl., vasa -orum)] (pl. -i, ant. le vasa). – 1. a. Nome generico dato a recipienti [...] d. Negli impianti igienici, elemento destinato ad accogliere i bisogni corporali; può essere di ghisa smaltata, di grès porcellanato, di maiolica, ecc.; è munito di canale di scarico e di sciacquone, e provvisto di sifone che costituisce una chiusura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

vassóio

Vocabolario on line

vassoio vassóio s. m. [lat. tardo missōrium «piatto per mandare (mittĕre) le vivande in tavola», incrociato con vas «vaso»]. – 1. Grande piatto a fondo piano, di metallo, legno, ceramica, ecc., con bordo [...] in tavola, per offrire rinfreschi, sia a contenere oggetti varî un v. di peltro, d’argento o di rame argentato, di maiolica o di porcellana; mettere l’arrosto, il fritto sul v.; passare col v. tra gli invitati per offrire i pasticcini, il vermut ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mazzacòtto

Vocabolario on line

mazzacotto mazzacòtto s. m. – Variante meno com. di marzacotto, altro nome della fritta nell’industria della maiolica. ... Leggi Tutto

bròcca¹

Vocabolario on line

brocca1 bròcca1 s. f. [lat. *brŏcca, dal gr. πρόχους «recipiente per versare acqua» o da βροχίς «calamaio», incrociato con broccus: v. brocco1]. – 1. Vaso di terracotta o di rame o d’altro materiale, [...] , vaso di vetro, in genere, per acqua. 3. Quantità di liquido contenuto in una brocca: aggiungere, versare una b. d’acqua. ◆ Dim. brocchétta, brocchina (tosc. anche brocchétto o brocchino m., quello di metallo o maiolica per l’acqua da lavarsi). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
maiolica
Classe di prodotti ceramici a pasta porosa, colorata (da gialla a rossa), con rivestimento opaco (smalto), o trasparente (vernice). Classificazione Le m. si distinguono dalle terraglie per il colore della pasta, che in queste ultime è sempre...
BIANCONE
. In geologia, calcare biancastro dell'infracretacico, meno omogeneo di un calcare litografico, con suture o vene spatiche. Cronologicamente e litologicamente corrispondente al biancone veneto è la maiolica lombarda (v. calcare).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali