• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Botanica [5]
Medicina [5]
Zoologia [5]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Veterinaria [4]
Religioni [3]
Militaria [2]
Storia [2]

bunodónte

Vocabolario on line

bunodonte bunodónte agg. [comp. del gr. βουνός «colle1» e -odonte]. – In zoologia, denti b., molari con tubercoli arrotondati nella corona, proprî degli artiodattili non ruminanti (come ippopotami, maiali, [...] cinghiali, ecc.), che hanno regime alimentare onnivoro ... Leggi Tutto

coiromicète

Vocabolario on line

coiromicete coiromicète s. m. [lat. scient. Choiromyces, comp. del gr. χοῖρος «porco» e -myces «-micete»]. – In botanica, genere di funghi ascomiceti tuberali, ipogei, con quattro specie di notevoli [...] dimensioni; una di queste, il tartufo dei maiali (Choiromyces meandriformis), che cresce anche in Italia nei boschi, simile al tartufo bianco, è commestibile solo se cotto, è velenoso se crudo. ... Leggi Tutto

ghianda

Vocabolario on line

ghianda s. f. [lat. glans glandis]. – 1. Il frutto secco indeiscente delle querce, del tipo achenio, contenente solo un seme e rivestito, fino a varia altezza, da un involucro legnoso detto cupola; è [...] uno degli alimenti preferiti dai maiali. 2. Per estens., nome di varî oggetti in forma di ghianda; in partic.: a. Ciascuno dei pendenti formati di pallottole ovoidi di legno, metallo o di altro materiale, rivestite di filo o stoffa, con cui terminano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

ghiandàtico

Vocabolario on line

ghiandatico ghiandàtico (o glandàtico) s. m. [dal lat. mediev. glandaticum, der. del lat. glans glandis «ghianda»]. – Tassa di origine feudale (detta anche escatico), dovuta per poter condurre maiali [...] o altre bestie a pascere nei boschi ... Leggi Tutto

scròfola

Vocabolario on line

scrofola scròfola (letter. scròfula; ant. scròfa) s. f. [dal lat. tardo scrofŭlae, plur., «ghiandole», der. di scrofa «scrofa», calco semantico del gr. χοιράδες «scrofola», da χοῖρος «maialetto», perché [...] l’aspetto delle cicatrici ricordava una malattia dei maiali]. – Denominazione pop. della scrofolosi. ... Leggi Tutto

crusca

Vocabolario on line

crusca s. f. [dal germ. *krūska]. – 1. a. Residuo della macinazione dei cereali (detto anche semola, sinon., questo, divenuto ormai prevalentemente region., e oggi usato con sign. specifico per indicare [...] per buono. b. Il pastone preparato con acqua e crusca per gli animali: fare la c.; dare la c. ai polli, ai maiali. 2. fig., fam. Lentiggini, o efelidi, del viso. 3. Accademia della Crusca: accademia sorta a Firenze nel 1583 con lo scopo principale ... Leggi Tutto

rotolare

Vocabolario on line

rotolare v. tr. e intr. [lat. *rŏtŭlare, der. di rŏtŭlus: v. rotolo1] (io ròtolo, ecc.; ant. io ruòtolo, ecc.). – 1. tr. a. Di corpi sferici o cilindrici, o di forma simile, farli avanzare su una superficie [...] , girarsi più volte su sé stessi: rotolarsi sull’erba, per terra, nel letto; il cane si rotolava nella polvere; i maiali si rotolano nel fango (e in senso fig., rotolarsi nel fango, di persone, vivere nell’abiezione senza provarne disgusto o rimorso ... Leggi Tutto

pelatóio

Vocabolario on line

pelatoio pelatóio s. m. [der. di pelare]. – Nei mattatoi, locale opportunamente attrezzato per depilare, previa immersione in acqua bollente, i maiali macellati. ... Leggi Tutto

trògolo

Vocabolario on line

trogolo trògolo (letter. truògolo) s. m. [dal longob. trog]. – 1. a. Specie di vasca rettangolare, per lo più in muratura, che in campagna viene tenuta all’aperto per lavarvi i panni o gli ortaggi: un [...] muratura o anche di legno e talora di tronco d’albero scavato, nel quale si mette il mangiare per i porci: i maiali grufolavano affondando il muso nel trogolo. c. Nome generico (usato spec. nel passato) di vasche in muratura, in pietra, in cemento, o ... Leggi Tutto

paracheratòṡi

Vocabolario on line

paracheratosi paracheratòṡi s. f. [comp. di para-2 e cheratosi]. – In medicina, alterazione del normale processo di corneificazione dell’epidermide che si osserva in molte affezioni cutanee, caratterizzato [...] il loro nucleo, mentre scompare lo strato granuloso. P. dei suini, malattia a genesi oscura dei giovani maiali, soprattutto di quelli che conducono vita di stalla, caratterizzata da proliferazioni dure, secche, crostose degli strati superficiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
PIIGS
Acronimo coniato dalla stampa economica anglosassone che dal 2007 indica i cinque paesi dell’Unione europea ritenuti più deboli economicamente: Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia e Spagna; è l’evoluzione di PIGS (Portogallo, Italia, Grecia...
influenza suina
influenza suina loc. s.le f. Pandemia influenzale provocata da una malattia respiratoria dei maiali trasmessa all’uomo. • [tit.] Influenza suina è panico in Messico / Oms: il pericolo c’è [testo] Il dilagare del nuovo virus di influenza suina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali