• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Botanica [5]
Medicina [5]
Zoologia [5]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Veterinaria [4]
Religioni [3]
Militaria [2]
Storia [2]

maiale

Thesaurus (2018)

maiale 1. MAPPA Il MAIALE è un mammifero domestico onnivoro, con corpo grosso e tozzo di colore rosa, testa con muso allungato e coda a forma di ricciolo; viene allevato per la carne e per i prodotti [...] che fa o dice cose sconce, oscene, che si comporta in modo immorale (un vecchio m.). Parole, espressioni e modi di dire del maiale non si butta via niente Citazione Sono stato in posti maledetti, dove il Signore non è passato. Non può essere stato in ... Leggi Tutto

Ipovisione

Neologismi (2024)

ipovisione s. f. In medicina, ridotta capacità visiva. ◆ La prima vittoria si chiama Centro di ipovisione, che la sezione di Novara dell'Unione nazionale ciechi ha costruito nella sua sede di corso Torino [...] mammiferi. Per questo gli studiosi hanno deciso di provare a utilizzare un collagene alternativo, ricavato dalla pelle dei maiali purificata: per produrre l'impianto, il team ha stabilizzato le molecole di collagene formando un materiale robusto e ... Leggi Tutto

nutrire

Vocabolario on line

nutrire (ant. o letter. nudrire, nodrire, ant. notrire) v. tr. [lat. nūtrīre] (io nutro, ecc.; meno com. io nutrisco, tu nutrisci, ecc.). – 1. a. Fornire a un organismo vivente (uomo, animale, pianta) [...] vegetali, di frutta (o a base di carne, ecc.); nutrirsi esclusivamente di latte e latticinî; e riferito ad animali: i maiali si nutrono anche di ghiande; uccellini che si nutrono di bacche e di insetti. b. Allattare, allevare un bambino allattandolo ... Leggi Tutto

sanare

Vocabolario on line

sanare v. tr. [lat. sanare, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Guarire un male fisico: s. una ferita, un mal di stomaco; restituire alla salute una persona malata o anche un animale: s. un ferito grave, [...] . riferito anche a persone, oggi rimane nell’uso region. soltanto con riferimento ad animali: s. gli agnelli, i maiali; s. le porcelle significa castrarle ... perché ingrassino meglio, e abbiano carni più delicate (C. Levi). ◆ Part. pass. sanato ... Leggi Tutto

sanatura

Vocabolario on line

sanatura s. f. [der. di sanare, nel sign. 4], region. – L’atto, l’operazione di castrare animali: la s. dei maiali; molte [donne] tenevano al guinzaglio, come un cane, la loro scrofa: le altre ... venivano [...] ad assistere alla s. (C. Levi) ... Leggi Tutto

ingrassaménto

Vocabolario on line

ingrassamento ingrassaménto s. m. [der. di ingrassare]. – L’azione di ingrassare, o il fatto di ingrassarsi, di metter su carne: fare una cura per evitare l’i., l’eccessivo ingrassamento. È com. soltanto [...] di calorie con la dieta e dispendio energetico dell’organismo, e l’intervento attivo con cui si vuole determinare tale processo: i. dei maiali; i. del pollame, ottenuto anche con l’ingozzamento. Con altro senso, i. del terreno, la sua concimazione. ... Leggi Tutto

ingrassare

Vocabolario on line

ingrassare v. tr. e intr. [der. di grasso]. – 1. tr. a. Far diventare grasso, più grasso: i dolci ingrassano; prov., quel che non strozza ingrassa; di animali, nutrirli in modo che mettano carne o che [...] , trarre guadagno: ingrassano con affari poco puliti; i. sulle miserie altrui. ◆ Part. pass. ingrassato, anche come agg., e con sign. passivo o intr.: maiali, tacchini ingrassati artificialmente; ti trovo molto ingrassato; un motore bene ingrassato. ... Leggi Tutto

pastóne

Vocabolario on line

pastone pastóne s. m. [der. (propr. accr.) di pasta]. – 1. a. La massa della pasta che viene poi suddivisa per fare i pani. b. Più com., miscuglio di varî ingredienti, con prevalenza di acqua e crusca, [...] che si dà come nutrimento ad alcune bestie: fare il p. per i maiali, per i polli, ecc. Per estens., pasta, minestra o altra vivanda troppo cotta o rassodata: sbrigatevi a venire a tavola, se no il risotto diventa un pastone. 2. Sinon. di pastazzo. 3. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pastóre

Vocabolario on line

pastore pastóre s. m. (f. -a) [lat. pastor -ōris, der. di pascĕre «pascolare», part. pass. pastus]. – 1. a. Chi guida al pascolo ovini e caprini (meno spesso bovini) e ne ha la cura e il governo: fare [...] di opere figurative che la rappresentano); talora determinato: il p. del gregge, un p. di pecore, di capre (non com. p. di maiali, il guardiano dei porci). Canto notturno di un p. errante dell’Asia, titolo di uno dei Canti di G. Leopardi, del gruppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

sant’Antònio

Vocabolario on line

sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune [...] sacro) dell’herpes zoster (v. fuoco, n. 6 b); con riferimento al secondo, considerato tra l’altro protettore dei maiali, porcellino di sant’Antonio, nome comune (anche porcellino di terra) di alcuni crostacei isopodi terrestri (v. porcellino, n. 3 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
PIIGS
Acronimo coniato dalla stampa economica anglosassone che dal 2007 indica i cinque paesi dell’Unione europea ritenuti più deboli economicamente: Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia e Spagna; è l’evoluzione di PIGS (Portogallo, Italia, Grecia...
influenza suina
influenza suina loc. s.le f. Pandemia influenzale provocata da una malattia respiratoria dei maiali trasmessa all’uomo. • [tit.] Influenza suina è panico in Messico / Oms: il pericolo c’è [testo] Il dilagare del nuovo virus di influenza suina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali