• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
171 risultati
Tutti i risultati [171]
Industria [70]
Alimentazione [67]
Zoologia [20]
Medicina [15]
Storia [8]
Militaria [8]
Anatomia [7]
Biologia [5]
Vita quotidiana [5]
Arti visive [5]

buristo

Vocabolario on line

buristo (pop. burìstio e burìschio) s. m. [forse dal ted. Wurst «salsiccia»], tosc. – Specie di salsiccia fatta a base di sangue di maiale; detta anche biroldo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spiedino

Vocabolario on line

spiedino s. m. [dim. di spiedo]. – Piccolo spiedo, costituito in genere da un’asticciola metallica con cui si infilzano pezzi di carne, o di pesce, o di verdure o d’altre vivande, che, cotti per lo più [...] così presentati in tavola. In gastronomia, nome di varie preparazioni costituite da pezzi di carne varia (vitello, maiale, agnello, pollo, salsiccia, fegatelli), spesso alternati a pezzi di ortaggi (pomodoro, peperone, cipolla) o guarniti con foglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spièdo

Vocabolario on line

spiedo spièdo (ant. o tosc. spiède) s. m. [dal fr. ant. espiet, e questo dal francone speut]. – 1. Arma da punta, costituita da un’asta di ferro lunga e appuntita, in uso spec. nel Medioevo e nel Rinascimento [...] alla fiamma viva o alla brace: arrosto allo s., e specificando pollo, agnello, tordi, fegatelli, anguilla allo spiedo. b. estens. La vivanda stessa cotta allo spiedo: uno s. di lombo di maiale e crostini. ◆ Dim. spiedino (v.); accr. spiedóne. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

rosticciana

Vocabolario on line

rosticciana s. f. [der. di (ar)rostire]. – Pietanza costituita da costolette di maiale cotte arrosto: r. al forno, ai ferri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

acne

Vocabolario on line

acne s. f. [lat. scient. acne, dal gr. ἄκνη, prob. errore di copista per ἀκμ ή «punta»]. – In medicina, nome di varie affezioni cutanee che coinvolgono il follicolo dei peli e le ghiandole sebacee: a. [...] , forma di sifilide secondaria, caratterizzata da una localizzazione del processo luetico ai tessuti peri- e sottofollicolari. Alcune forme di acne si manifestano anche in animali, particolarm. nel cavallo, nel cane, nella pecora e nel maiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

strutto²

Vocabolario on line

strutto2 strutto2 s. m. [uso sostantivato di strutto1]. – Grasso di maiale ricavato dai depositi adiposi interni (peri- e interviscerali) dell’animale macellato, previamente tagliati in piccoli pezzi, [...] per estrazione a caldo seguita da filtrazione, che ha la funzione di liberarlo dai frammenti carnosi non fusi (v. cicciolo): cucinare, friggere, arrostire in forno con lo s.; conservare lo s. in barattoli ... Leggi Tutto

buṡécchia

Vocabolario on line

busecchia buṡécchia s. f. (o buṡécchio s. m.) [etimo incerto], tosc. – Budello d’animale, spec. in quanto serve a insaccare la carne di maiale per far salsicce: rivestendo i porci delle lor b. medesime [...] (Boccaccio). Al plur., intestino, da cui anche il senso di trippa (v. busecca) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stufato

Vocabolario on line

stufato s. m. [uso sostantivato del part. pass. di stufare]. – Pietanza di carne, in un pezzo intero o a pezzetti, condita con olio e condimenti varî (aromi, vino, pomodoro, ecc.), cotta a lungo a fuoco [...] lento in tegame fondo e ben chiuso: s. di manzo, di vitello, di maiale; s. con patate, con cipolline; stufato di cavoli. Ha il raro sapore, un poco forte un poco scapestrato, dell’amicizia e della libertà (Luigi Veronelli). ◆ Con lo stesso sign. è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pedùccio

Vocabolario on line

peduccio pedùccio s. m. [dim. di piede]. – 1. Piccolo piede, piedino, detto esclusivam., nell’uso tosc., dello zampetto di alcuni animali (lepre, capretto, agnello, montone, ma soprattutto maiale): Runcisvalle [...] pareva un tegame Dove fussi ... Di capi e di peducci e d’altro ossame Un certo guazzabuglio ribollito (Pulci). 2. a. non com. Elemento d’appoggio o di sostegno di un mobile; piedino. b. In architettura, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

spàzzola

Vocabolario on line

spazzola spàzzola s. f. [der. di spazzare (forse con influsso di spatola)]. – 1. a. Arnese di uso domestico e artigianale per togliere la polvere, pulire e lucidare, rassettare e pettinare, costituito [...] secondo i varî usi: s. per vestiti, per cappelli, per tappezzerie, per scarpe, per capelli, per cani o gatti; s. di setola di maiale, di crine di cavallo, di saggina, di sorgo, di plastica, di ferro (s. dure), o di setola di cinghiale, di peli di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 18
Enciclopedia
verro
verro Il maschio della specie suina adibito alla riproduzione, cioè il maiale maschio non castrato.
MAIALE / SCROFA
MAIALE / SCROFA Il sostantivo maschile maiale presenta una forma diversa per il femminile, che proviene da una ➔radice diversa, ed è scrofa. Anche altre denominazioni di animali hanno il maschile diverso dal femminile: fuco / ape, toro / vacca,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali