• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
171 risultati
Tutti i risultati [171]
Industria [70]
Alimentazione [67]
Zoologia [20]
Medicina [15]
Storia [8]
Militaria [8]
Anatomia [7]
Biologia [5]
Vita quotidiana [5]
Arti visive [5]

capibara

Vocabolario on line

capibara (o capivara) s. m. [dal port. capibara, di origine tupi], invar. – Grosso roditore sudamericano del genere idrochero (Hydrochoerus hydrochaeris), detto anche maiale d’acqua. ... Leggi Tutto

mignatta

Vocabolario on line

mignatta s. f. [etimo incerto]. – 1. a. Altro nome della sanguisuga comune (lat. scient. Hirudo medicinalis). b. fig. Usuraio, strozzino, e in genere chi specula sulle necessità altrui quasi succhiandone [...] metallici nemici (da tale ordigno derivò, nella seconda guerra mondiale, il siluro a lenta corsa, conosciuto anche come maiale). In seguito, il termine fu riferito alla meno ingombrante carica esplosiva che, fornita di congegni a orologeria e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cràuti

Vocabolario on line

crauti cràuti s. m. pl. [forma accorciata e adattata del ted. Sauerkraut: v. salcrauti]. – Prodotto alimentare, ottenuto dalle foglie del cavolo cappuccio, tagliate a listerelle sottili, disposte a strati [...] di legno, con sale, pepe e aromi, e lasciate fermentare; si mangiano generalmente bolliti, come contorno a carne, spec. di maiale, a salsicce e ad altri salumi. Sono detti anche cavoli acidi, e nella Venezia Giulia, dove sono più in uso, cappucci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

eriṡipelòide

Vocabolario on line

erisipeloide eriṡipelòide s. f. [comp. di erisipela e -oide]. – Rara malattia cutanea somigliante all’erisipela; è determinata dal bacillo del mal rossino dei suini e colpisce spec. le mani delle persone [...] che maneggiano carne di maiale. ... Leggi Tutto

gràscia

Vocabolario on line

grascia gràscia s. f. [lat. *crassia, der. di crassus «grasso»] (pl. -sce). – 1. Termine che anticamente, soprattutto nell’età medievale, indicava le vettovaglie in genere, spec. i cereali: li conducono [...] l’incarico anche di vigilare sui mercati, sui prezzi al minuto, sui pesi e misure, ecc. 2. fig., ant. e region. Abbondanza, ricchezza, guadagno. 3. ant. o region. Grasso, spec. di maiale; sugna. Anche, tessuto adiposo, untuosità della pelle, e sim. ... Leggi Tutto

gastroterapia

Vocabolario on line

gastroterapia gastroterapìa s. f. [comp. di gastro- e terapia]. – Cura basata sulla somministrazione dei preparati a base di stomaco (per lo più di maiale) essiccato e polverizzato, indicata soprattutto [...] in alcuni casi di anemia perniciosa ... Leggi Tutto

panunto

Vocabolario on line

panunto (o 'pan unto') s. m. [comp. di pane1 e unto1]. – Fetta di pane unta con grasso d’arrosto, o tenuta a contatto con carni di maiale, fegatini, salsicce negli spiedi durante la cottura; anche, fetta [...] di pane abbrustolita e condita con sale, aglio, olio crudo e, volendo, pepe. Con iniziale maiuscola, in alcune locuz. fig. e scherz. (oggi poco com.), indica l’arte della cucina: il libro del P., trattato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

capocòllo

Vocabolario on line

capocollo capocòllo (o capicòllo) s. m. [comp. di capo e collo1] (pl. capocòlli o capicòlli). – Salume fatto di un pezzo cilindrico di carne tolta dalla regione dorsale del maiale presso il collo, salata, [...] insaccata e affumicata. È specialità della Calabria e della Campania (Giugliano). Nel Molise e in Basilicata la carne per il capocollo è tagliata a pezzi, poi fortemente condita con pepe rosso, e insaccata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

immigrazionismo

Neologismi (2017)

immigrazionismo s. m. (spreg.) Atteggiamento di chi è favorevole all’accoglienza dei migranti. ◆ L’immigrazionismo è figlio dell’ignoranza. Michelle Obama se ne viene in Italia per promuovere il consumo [...] , caffé… Come se gli uomini fossero paragonabili a patate, come se i pomodori potessero reclamare diritti, moschee, abolizione del maiale nei menù... (Camillo Langone, Foglio.it, 19 giugno 2015, Preghiera) • Ancor più duro l’articolo apparso sul sito ... Leggi Tutto

abbattitore

Neologismi (2020)

abbattitore s. m. 1. Dispositivo che permette di evitare il formarsi della fuliggine nella canna fumaria di forni, camini e simili, eliminando gran parte delle particelle di carbonio e riducendo i cattivi [...] un bel maialino diventa carne bollita, alla fine ti sembra di mangiare un omogeneizzato, non capisci nemmeno se è maiale o vitella”. (Camillo Langone a colloquio con Gianfranco Vissani, Foglio.it, 3 maggio 2020, Cibo). Da abbattitore ‘chi abbatte ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 18
Enciclopedia
verro
verro Il maschio della specie suina adibito alla riproduzione, cioè il maiale maschio non castrato.
MAIALE / SCROFA
MAIALE / SCROFA Il sostantivo maschile maiale presenta una forma diversa per il femminile, che proviene da una ➔radice diversa, ed è scrofa. Anche altre denominazioni di animali hanno il maschile diverso dal femminile: fuco / ape, toro / vacca,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali