• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]

magnitudine

Sinonimi e Contrari (2003)

magnitudine /maɲi'tudine/ s. f. [dal lat. magnitudo -dĭnis, der. di magnus "grande"]. - 1. (ant.) [l'essere grande] ≈ grandezza, grossezza. ↔ piccolezza. 2. (geol.) [entità di un fenomeno fisico, spec. [...] sismico] ≈ magnitudo. ‖ Ⓖ forza ... Leggi Tutto

grandezza

Sinonimi e Contrari (2003)

grandezza /gran'dets:a/ s. f. [der. di grande]. - 1. [insieme dei parametri mediante i quali è possibile misurare un oggetto in genere: cornici di ogni g.] ≈ dimensione, misura. 2. a. [parametro mediante [...] capienza di recipiente] ≈ capacità, volume. 3. (astron.) [numero che misura la luminosità di un astro] ● Espressioni: grandezza stellare ≈ magnitudine. 4. [qualità di tutto ciò che supera le dimensioni medie o comuni, anche fig.: mi perdevo nella g ... Leggi Tutto

piccolezza

Sinonimi e Contrari (2003)

piccolezza /pik:o'lets:a/ s. f. [der. di piccolo]. - 1. [qualità, condizione di ciò che ha ridotte dimensioni: una stampa quasi illeggibile per la p. dei caratteri] ≈ (non com.) minutezza. ↔ grandezza, [...] grossezza, (ant.) magnitudine. 2. (fig.) a. [l'essere meschino] ≈ grettezza, limitatezza, meschinità, piccineria, pochezza. ↔ grandezza, nobiltà. b. (estens.) [anche al plur., fatto di scarsa importanza: non bisogna prendersela per queste p.] ≈ ... Leggi Tutto

mole¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mole¹ /'mɔle/ s. f. [dal lat. moles]. - 1. (archit.) [costruzione monumentale di grosse proporzioni e di aspetto piuttosto massiccio: la M. Adriana] ≈ ‖ colosso. 2. (estens.) a. [grande volume di una massa [...] di materia: l'imponente m. delle piramidi] ≈ grandezza, grandiosità, imponenza, (lett.) magnitudine, massa. ↔ esiguità, piccolezza. b. [quantità di spazio occupato da un qualsiasi oggetto: la m. del libro] ≈ dimensione, grandezza, grossezza, ingombro ... Leggi Tutto

stellare

Sinonimi e Contrari (2003)

stellare agg. [dal lat. tardo stellaris]. - 1. (astron.) [di una stella, relativo a una stella: grandezza o magnitudine s.; ammasso s.] ≈ siderale, (lett.) sidereo. ● Espressioni: fisica stellare ≈ astrofisica. [...] 2. (estens.) a. [con riferimento a un racconto, un film di fantascienza e sim., che appartiene alla dimensione dello spazio: guerre s.] ≈ astrale, galattico, spaziale. b. (fig., iperb.) [di dimensione, ... Leggi Tutto
Enciclopedia
magnitudine
magnitudine magnitùdine [Der. del lat. magnitudo -inis "grandezza"] [LSF] Termine che in tempi recenti s'è affiancato all'it. grandezza, finendo poi con il sostituirlo, spec. nell'ambito dell'astrofisica. ◆ [ASF] M. stellare: grandezza numerica...
magnitudine stellare
Grandezza introdotta empiricamente dall’astronomo greco Ipparco (2° sec. d.C.), per classificare le stelle a seconda della loro luminosità apparente. Ipparco distingueva 6 classi di m.: alla prima appartenevano le stelle più luminose (dette...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali